Europa e politiche migratorie

Michela Cavagnuolo

Europa e politiche migratorie

Un’analisi diacronica sui fattori determinanti nei Paesi dell’Unione

Studiare i meccanismi che soggiacciono ai movimenti migratori non è cosa facile, soprattutto negli ultimi anni, da quando in tali meccanismi intervengono un numero sempre maggiore di fattori.
Il volume affronta il tema delle politiche migratorie degli Stati dell’Unione europea, con particolare attenzione ai fattori che contribuiscono alla loro configurazione in termini di grado di apertura/chiusura nei confronti dei migranti; si presenta come uno studio teorico e metodologico che permette al lettore di poter analizzare questo aspetto a livelli diversi, in base alle proprie esigenze.

Pages: 180

ISBN: 9788835154822

Edizione:1a edizione 2023

Publisher code: 10753.6

Info about Open Access books

Studiare i meccanismi che soggiacciono ai movimenti migratori non è cosa facile, soprattutto negli ultimi anni, da quando in tali meccanismi intervengono un numero sempre maggiore di fattori.
Il volume affronta il tema delle politiche migratorie degli Stati dell'Unione europea, con particolare attenzione ai fattori che contribuiscono alla loro configurazione in termini di grado di apertura/chiusura nei confronti dei migranti; si presenta come uno studio teorico e metodologico che permette al lettore di poter analizzare questo aspetto a livelli diversi, in base alle proprie esigenze.
Il lavoro presenta due aspetti innovativi: il primo riguarda l'analisi tematica e statistico-testuale dei principali Glossari sulle migrazioni al fine di comprendere in che modo le istituzioni si relazionano con il fenomeno identitario e culturale dei processi migratori, con la conseguente costruzione di un nuovo codebook internazionale che individua punti di forza e punti di debolezza; il secondo è lo studio diacronico e diatopico delle politiche migratorie europee, al fine di individuare stabilità e punti di frattura nel tempo. Quest'ultimo punto è stato sviluppato grazie alla costruzione di un disegno longitudinale comparato che permette di prendere in considerazione più contesti e più punti nel tempo, per capire quali fattori, tra quelli demografici, economici, politico-culturali e sociali, influenzano o meno la scelta dei Paesi UE nell'adozione di una politica migratoria tendente all'apertura o alla chiusura.
Chi sceglie di addentrarsi in questo studio può farlo per passione ma anche per scoprire, tra le altre cose, dove reperire i dati sulle migrazioni, quali sono le fonti della Commissione Europea che si occupano della specifica sezione presa in analisi, come si possono costruire gli indici sulle politiche migratorie o come leggere e commentare un modello di regressione multipla lineare.
A corredo del testo sono presenti degli allegati multimediali disponibili per il download e la stampa nella pagina web del volume, alla quale si accede dal sito https://series.francoangeli.it/index.php/oa.

Michela Cavagnuolo è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza Università di Roma. Ha pubblicato diversi articoli su temi metodologici e sociologici. Tra le ultime pubblicazioni: Cavagnuolo M. (2022), "The Italian perspective on the use of Big Data in Sociological Field: Implications, Empirical Findings and an Impact Analysis on the Discipline", Culture e Studi del Sociale, vol. 7(1), 47-65; Cavagnuolo M., Capozza V., Matrella A. (2021) "The walkthrough method: state of the art, innovative aspects and application fields", Handbook of Research on Advanced Research Methodologies for a Digital Society, IGI Global.

Premessa
Parte I. Le politiche migratorie europee tra diritto e legislazione
L'evoluzione del quadro giuridico in materia di immigrazione: diritto internazionale e principi comunitari
(Lo scenario internazionale: convenzione di Ginevra e "principio del non respingimento"; La competenza comunitaria: il trattato di Roma, origini e primi atti in materia; L'atto unico europeo e gli accordi di Schengen; Il trattato di Maastricht; Il trattato di Amsterdam e di Nizza; Da Tampere a Lisbona: i programmi adottati negli anni)
Le politiche migratorie europee: dalla struttura a pilastri allo spazio "Libertà, Sicurezza e Giustizia"
(L'esperienza europea nel quadro internazionale: una sintesi del processo di comunitarizzazione delle politiche; La scomposizione del sistema delle politiche migratorie europee, la sezione "Libertà, Sicurezza e Giustizia"; Dalla legislazione alle classificazioni socio-giuridiche: l'analisi delle terminologie utilizzate nei principali glossari sulle migrazioni)
Parte II. Il contributo storico e sociologico allo studio delle politiche migratorie
La letteratura sociologica: approcci e teorie del processo migratorio
(I primi approcci allo studio delle migrazioni: gli autori "classici"; Le teorie sull'avvio del processo migratorio; Le teorie sulla perpetuazione delle migrazioni)
Le ragioni storiche: l'evoluzione dei flussi migratori internazionali ed europei
(Fase I: 1500-1800, mercantilismo e colonizzazione; Fase II: 1840-1914, il periodo liberale e della Grande Emigrazione; Fase III: 1915-1955, il periodo del fordismo e del neoliberalismo; Fase IV: 1960-1970, l'avvio della società post-industriale; Fase V: globalizzazione e migrazioni contemporanee)
Parte III. Come studiare empiricamente le politiche migratorie
L'analisi empirica: disegno della ricerca, costruzione degli indici e analisi descrittive
(Il disegno della ricerca longitudinale comparato; Le dimensioni analitiche; La costruzione degli indici; Il confronto degli indici nelle tre rilevazioni; La tipologia "politiche migratorie europee": il raggruppamento dei Paesi e la sua trasformazione nel tempo)
Fattori e influenze: le politiche migratorie europee nei modelli di regressione
(La costruzione del modello di regressione lineare multipla; I modelli a confronto (2008, 2013, 2018); Corroborazione delle ipotesi)
Conclusioni
Riferimenti bibliografici.

Serie: Inferenze/Evidenze

Subjects: Sociology

You could also be interested in