In questa sezione puoi trovare le risposte inerenti all’utilizzo degli e-book Open Access.
Un e-book Open Access è una pubblicazione editoriale a tutti gli ef-fetti, per la quale è stata scelta una distribuzione digitale libera e gratuita, ad “accesso aperto”. L’e-book, quindi, è liberamente scari-cabile e accessibile dal sito FrancoAngeli. Il download è gratuito e senza vincoli di username e password.
Non sussiste dunque nessuna differenza qualitativa tra un libro commercializzato e un e-book Open Access FrancoAngeli: entrambi sono prodotti di una ricerca autoriale e di un percorso editoriale a cui la casa editrice appone infine il proprio marchio di qualità.
Le differenze riguardano esclusivamente il formato digitale (in luo-go del cartaceo) e la distribuzione gratuita.
Il volume Open Access Green viene pubblicato sia nella versione digitale, liberamente accessibile e scaricabile dal sito FrancoAngeli, sia nella versione cartacea acquistabile sia dal sito FrancoAngeli sia dagli store online convenzionati.
Il volume Open Access Gold è pubblicato soltanto nella versione digitale, liberamente accessibile e scaricabile dal sito FrancoAngeli; non è disponibile la versione cartacea.
Scopri le differenze tra la pubblicazione in Open Access Gold e Open Access Green FrancoAngeli
No. Il fatto che una pubblicazione Open Access venga rilasciata gratuitamente non implica che essa sia di dominio pubblico. Le leggi italiane e internazionali riconoscono e tutelano per gli Open Access la paternità dell’autore e la proprietà intellettuale.
A seconda dell’accordo sottoscritto con l’autore, FrancoAngeli pub-blica secondo una delle due licenze qui riportate:
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale CC BY-NC-ND 4.0. Questa licenza consente di scaricare l’Opera e condividerla con altri riconoscendo credito all’Autore, ma non permette alcuna modifica né il riutilizzo per scopi commerciali.
Attribuzione - Non opere derivate 4.0 Internazionale CC BY-ND 4.0. Questa licenza permette la ridistribuzione, commerciale e non, dell’Opera, fintanto che venga trasmessa intera e invariata, ri-conoscendo credito all’Autore.
No, dal momento che sono pratiche che non garantiscono il credito all’autore.
Se l’opera è stata pubblicata nella modalità Open Access Gold, non è disponibile la versione cartacea.
Se l’opera è stata pubblicata nella modalità Open Access Green, è possibile acquistarne la versione cartacea che è distribuita commercialmente dall’Editore.
I nostri Open Access sono disponibili in formato: PDF e/o ePub e possono essere letti su tutti i dispositivi (PC, tablet, smartphone, eReader) che supportano tali formati.
Sul nostro sito, nelle pagine dei singoli volumi, trovate l’indicazione dei formati disponibili (PDF, EPUB, o entrambi).
È il formato standard delle pubblicazioni digitali, le cui specifiche vengono rilasciate e aggiornate dall’International Digital Publication Forum (IDPF). La sua principale caratteristica è quella di consentire una distribuzione “liquida” del testo, che quindi si adatta allo schermo su cui viene letto, e di personalizzare al massimo l’esperienza di lettura. Con un ebook in versione EPUB si può inoltre scegliere la grandezza e la tipologia del carattere, l’interlinea e l’allineamento del testo, il colore di sfondo dello schermo.
Tutti gli Open Access FrancoAngeli in formato PDF e EPUB possono essere scaricati e spostati su un dispositivo Kindle per la consultazione tramite l’opzione Send To Kindle, disponibile nella App Kindle. La lettura online non è attualmente supportata dai dispositivi Kindle. Per maggiori informazioni consultare le guide del produttore.
Tutti gli eReader che supportano il formato PDF o EPUB possono visualizzare gli e-book Open Access FrancoAngeli. Nessun componente aggiuntivo è richiesto per la consultazione dei file.
Gli e-book sono riportati nel sito come tutti gli altri volumi e sono quindi ricercabili in diverse modalità: per autore, per titolo, per argomento, per codice, per collana, ecc.
Tutte le pubblicazioni Open Access sono, inoltre, raccolte nel portale FrancoAngeli Series
Come per tutti i libri, anche per l’e-book Open Access l’autore ha diritto che l’opera del suo ingegno sia tutelata (in particolare che non venga modificata, riutilizzata, copiata). I nostri e-book sono predisposti per poter essere memorizzati (senza limite di scadenza) o visualizzati direttamente online sul sito dell’editore.
L’Utente nel momento in cui effettua il download dell’e-book accetta tutte le condizioni previste. All’Utente è concessa una licenza d’uso dell’opera secondo quanto specificato dalla relativa tipologia Creative Commons cui è vincolata la pubblicazione.
A seconda della tipologia di licenza Creative Commons che accompagna la pubblicazione è possibile:
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale CC BY-NC-ND 4.0. Questa licenza consente di scaricare l’Opera e condividerla con altri riconoscendo credito all’Autore, ma non permette alcuna modifica né il riutilizzo per scopi commerciali.
Attribuzione - Non opere derivate 4.0 Internazionale CC BY-ND 4.0. Questa licenza permette la ridistribuzione, commerciale e non, dell’Opera, fintanto che venga trasmessa intera ed invariata, riconoscendo credito all’Autore.
Per maggiori informazioni sulle licenze Creative Commons: https://creativecommons.org/licenses/.
Gli e-book Open Access FrancoAngeli possono essere consultati online o scaricati gratuitamente sul proprio dispositivo. La lettura dei file scaricati può avvenire in qualsiasi momento e non è richiesta una connessione internet.
Rendere accessibili i nostri ebook a persone cieche e ipovedenti e soddisfare così le loro esigenze di apprendimento e aggiornamento è un obiettivo che ci sta a cuore da tempo. Per questo abbiamo creduto nel Progetto Libri Italiani Accessibili (LIA) fin dall'inizio e siamo stati tra i primi a aderire alla Fondazione LIA.
Se l’e-book è stato pubblicato in modalità Open Access Gold, può essere stampato nei limiti previsti dalla licenza Creative Commons che accompagna la pubblicazione e che resta valida per l’opera qualunque sia il supporto (digitale o cartaceo) su cui è riprodotta. La versione stampata di un e-book Open Access pertanto non potrà essere utilizzata per fini commerciali diretti o indiretti e dovrà esserne sempre indicata la proprietà.
Se l’e-book è stato pubblicato in modalità Open Access Green, non può essere stampato.