Logos interpretazione e microfisica

Alberta Rebaglia

Logos interpretazione e microfisica

Printed Edition

43.50

Pages: 320

ISBN: 9788820473198

Edition: 1a edizione 1992

Publisher code: 490.31

Availability: Fuori catalogo

Considerazioni pragmatiche e convenzionaliste connesse agli sviluppi novecenteschi dell'indagine fisica rendono oggi necessario legittimare il conferimento di un valore ontologico agli obiettivi conoscitivi della impresa scientifica.

Adempiuta tale inderogabile richiesta epistemologica, il volume propone una descrizione del reale che risulti coerente con il quadro suggerito da una diretta interpretazione fisica del formalismo dei quanti, struttura gnoseologica assolutamente centrale della nostra epoca.

I paradossi concettuali, rilevanti e ben noti, che l'atipico comportamento microfisico solleva possono essere evitati, a giudizio dell'autrice, mediante un'ipotesi ontologica nuova, capace di fondere le implicazioni "non realiste" avanzate dalla fisica quantistica con le esigenze "antiidealiste" espresse dalla metodologia scientifica.

• Prefazione
PARTE I - ANALISI DEI RAPPORTI FRA TEORIE SCIENTIFICHE E COSTRUZIONI ONTOLOGICHE

• Concezioni del mondo a confronto
* Valore ontologico delle teorie scientifiche
* Fisica classica e «immagine del mondo»
* Teoria della relatività e teoria quantistica: tramonto della visione prospettica tradizionale
* Dall'«arco» della conoscenza alle «reti» per catturare il reale

• Rivendicazioni ontologiche delle teorie fisiche
* La verità delle leggi scientifiche
* Realtà e referenti linguistici
* Il valore ontologico delle teorie fisiche
* Essere fisico e temporalità

• Il valore gnoseologico della fisica quantistica
* L'era dei quanti
* Particelle, onde, campi e simmetrie
* «Concetti-guida» per valutare l'ontologia quantistica
* Causalità e simmetria


PARTE II - LE NUOVE ESIGENZE CONCETTUALI DETTATE DAL FORMALISMO QUANTISTICO

• Legge causale e determiniamo
* Indeterminismo classico
* «Salti» quantici
* Indeterminismo quantistico
* I processi radioattivi

• Forma, materia e indeterminazione quantistica
* Il nesso 'materia-forma'
* La statistica di Bose e Einstein
* Posizione e quantità di moto
* Macrofisica e ontologia

• Complementarità: una categoria ontologica
* Struttura formale e mondo sensibile: un rapporto complementare
* L'esperimento delle due fenditure
* La complementarità degli stati fisici sovrapposti
* Il «paradosso» della misurazione quantistica

• «Sovrapposizione» e oggettivabilità
* Verità profonde
* Feynman e le traiettorie quantistiche
* Struttura formale tra «potenza» e «atto»
* Sostanza e fenomeno: idealismo quantistico

• Dalla struttura spaziotemporale alla struttura formale
* Località, completezza e prospettiva realista
* Spazi fibrati e principio di sovrapposizione
* Simmetrie e costruzione ontologica
* La «differenza ontologica»

• Strutture a posteriori
* I quanti e il «tao»
* Universalità e necessità a posteriori
* Linguaggio matematico e referenzialità
* Dalla traduzione all'interpretazione

PARTE III - UNA STRUTTURA ONTOLOGICA COMPATIBILE CON LE ESIGENZE QUANTISTICHE

• Il modello ermeneutico
* «Circolo ermeneutico» e analogia positiva
* Profondità e 'essere autentico'
* Analogia negativa: la referenzialità extralinguistica
* Analogia neutra: temporalità

• Trascendenza dell'essere
* Orizzonte linguistico e struttura formale
* Impossibilità di una trascendenza assoluta
* Temporalità e linguisticità a posteriori
* Linguaggio, trascendenza e tempo: i caratteri costitutivi del reale

• Trascendenza parziale del Logos
* Origini greche del concetto di 'essere linguistico parzialmente trascendente'
* Idealismo e cultura 'classica'
* Logos, lingua adamitica e trascendenza parziale
* Essere linguistico e cultura cristiana

• Weltanschauung quantistica
* La nuova struttura ontologica
* Dall'ontologia alla metodologia
* Gestalt e «trasmutazione in forma»
* Trasmutazione, conoscenza, verità

• Costruzione ontologica e teorie scientifiche
* La 'trasmutazione in forma' come principio gnoseologico
* Forma e formalismo
* 'Trasmutazione in forma' e referenzialità dei termini linguistici
* Disuniformità dell'essere

• Criteri metodologici e realtà quantistica
* Disuniformità, base del principio di demarcazione e del criterio di verità
* La logica polivalente dei quanti e la nuova costruzione ontologica
* Criterio di falsità
* La commensurabilità delle teorie scientifiche



Contributors:

Serie: Epistemologia

Level: Scholarly Research