Sapienza antica

A cura di: Università di Parma - Facoltà Magistero

Sapienza antica

Printed Edition

51.50

Pages: 408

ISBN: 9788820442217

Edition: 1a edizione 1985

Publisher code: 493.1

Availability: Limitata

Una comunità universitaria in cui l'esperienza didattica e la vicinanza nel lavoro scientifico legano per anni fra di loro studiosi di varie discipline, vive - a volte - momenti a significativi che meritano di allargarsi oltre quel confine, per diventare occasione di un più ricco confronto culturale.

Per questo, una collana denominata -Pubblicazione della facoltà. non intende essere un archivio che chiude in sé le proprie memorie, ma una apertura al mondo, non solo accademico, per partecipare alla circolazione e allo scambio delle idee e alla possibile suscitazione di nuovi progetti di ricerca.

Con questo intento, la Facoltà di Magistero dell'Università degli studi di Parma cura una -nuova serie- di pubblicazioni per comunicare, In occasione di talune ricorrenze accademiche, tematiche e problemi che sembrano potersi destinare a un più largo pubblico di attenti lettori.

Il primo volume della nuova serie - -Sapienza antica- - scaturisce dalla circostanza di una -festa meditativa. offerta dalla facoltà - tramite un gruppo di studiosi di filosofia antica o, comunque, interessati ad essa - al collega Domenico Pesce, in occasione del suo settantesimo compleanno.

Il prestigio degli autori e la varietà - nell'unità degli argomenti trattati hanno dato vita a un libro originale, denso di -curiosità. e di preziose sollecitazioni critiche.

Domenico Pesce è nato a Torre le Nocelle (Avellino) il 21 giugno 1913. Si è formato a Firenze dove ha avuto come maestri L. Limentani, P.E. Lamanna, G. Pasquali. Prima docente di storia della filosofia antica e di estetica presso la Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Firenze, ha poi ricoperto, quale professore ordinario, la cattedra di una storia della filosofia nella Facoltà di magistero dell'Università di Parma dal 1964 al 1983. Di questa Facoltà è stato il primo preside, più volte confermato. dal 1964 al 1978.

• A. Scivoletto: Presentazione
• S. Nonval Pieri: Scritti di Domenico Pesce
• V.E. Alfieri: Da Democrito a Plutarco
• M. Baldassarri: L'"Introduzione alla dialettica" di Galeno: analisi e significato storico
• M. Bellincioni: Ancora sulle intenzioni politiche del "Brutus".
• F. Da Capitani: Il problema del male nell'Vlll trattato della prima "Enneade" di Plotino
• D. Faucci: Osservazioni sopra alcuni punti della lettura dei filosofi antichi di Domenico Pesce
• L. Gestri: la liberalità dell'inferiore Aristotele, Rethorica, il 2, 1379 b 6-10
• M. lsnardi Parente: Il fuoco conico di Cleante e i Pitagorici
• R. Laurenti: Amicizia e amici nelle discussioni accademico-peripatetiche
• A. Marchesi: La nozione di Dio e di Divino nel pensiero greco antico
• G. Martano: la dialettica del conoscere ne l"Critone". e nell'"Eutifrone".
• M. Mignucci: Temporalità e verità nella filosofia greca
• G.Movia: Il Sofista. di Platone: dal problema dell'essere al principio teologico
• S. Nonvel Pieri: Camminare attraverso le parole. la pratica del dialogo come reversibilità perpetua del sistema nei -Dialoghi. di Platone
• G. Reale: La sapienza antica come sfida agli errori moderni
• E. Riondato: lneffabilità dell'individuo e incontraddittorietà dell'individuale. Proposte e suggestioni aristoteliche
• G. Scarpat: Una singolare definizione della paura (Sap. 17,11 sa)
• A. Siclari: Limiti dell'amore nel Commento al Cantico dei Cantici. di Origene Ø B. Zucchelli: Echi della poetica di Aristotele in Polibio? A proposito di storiografia e tragedia
• F. Andolfi: Feuerbach e la nostalgia del paganesimo .
• F. Focher: Ipotesi su Cosma Raimondi, filosofo epicureo
• A. Lambertino-. Pensiero ed essere in S. Tommaso d'Aquino: in margine a un rilievo di Heidegger
• M. Mamiani: Newton lettore dei classici: a proposito di due abbozzi newtoniani inediti sulla -prisca philosophia. (U.L.C. MS Add. 3965. ff. 328-29 e 654-56)
• S. Marcucci: Il significato «teorico. dell'elogio di Kant a Platone nel § 62 della "Kritik der Urteilskraft".
• L. Pozzi: Il paradosso del coccodrillo
• A. Rigobello: Il Bene al di là dell'Essere
• Note di raffronto tra F. Lévinas e H. Kuhn
• A. Scivoletto: Sociologia e pensiero antico. Una ipotesi di ricerca.


Contributors: V. Alfieri, Ferruccio Andolfi, M. Baldassarri, M. Bellincioni, F. De Capitani, D. Faucci, Ferruccio Focher, L. Gestri, M. Isnardi Parente, A. Lambertino, R. Laurenti, M. Mamiani, A. Marchesi, S. Marcucci, G. Martano, M. Mignucci, G. Movia, P. Nonvel, L. Pozzi, G. Reale, E. Riondato, G. Scarpat, Alberto Siclari, B. Zucchelli

Serie: Facolta' di magistero dell'Universita' degli studi di Parma