Corporate Social Responsability and Agri-food System: Strategic Guidelines and Normative Polymorphism in the European and National Experience

Journal title AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI
Author/s Gioia Maccioni
Publishing Year 2015 Issue 2014/2
Language Italian Pages 31 P. 101-131 File size 146 KB
DOI 10.3280/AIM2014-002005
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

European Commission has played a pioneering role in the development of public policy to promote Crs ever since its 2001 Green Paper and the establishment of the European Multistakeholder Forum on Crs. In 2006 the Commission published a new policy whose centrepiece was strong support for a business-lead initiative called the European Alliance for Crs. The policy also identified many priority areas for EU action: awareness-raising and best practice exchange; support to multistakeholder initiatives; cooperation with Member States; consumer information and transparency; research; education; small and medium-sized enterprises; and the international dimension of Crs. In a widely changed but still evolving context, agri-food enterprises have been demonstrating socially responsible attitudes towards the common good and social welfare leading to a new business ethical dimension. In the light of a reforming prospective, agri-food enterprises are rethinking their traditional productive, economic and organizational schemes: an original way of looking at the multifunctional and sustainable farm. These enterprises are also reshaping their relationships with the other agri-food stakeholders by adopting socially responsible behaviour. What is Crs today? The Commission puts forward a new definition of Csr as "he responsibility of enterprises for their impacts on society". The Commission orientation has been widely presented in its Communication (Com, 2011, 281). Respect for applicable legislation, and for collective agreements between social partners, is a prerequisite for meeting that responsibility. To fully meet their corporate social responsibility, enterprises should have in place a process to integrate social, environmental, ethical, human rights and consumer concerns into their business operations and core strategy in close collaboration with their stakeholders, with the aim of: - maximising the creation of shared value for their owners/shareholders and for their other stakeholders and society at large; - identifying, preventing and mitigating their possible adverse impacts. Why is Crs important? In the EU progress, the European Commission believes that Csr is important for the sustainability, competitiveness, and innovation of EU enterprises and the EU economy. In the interest of enterprises, Crs provides important benefits to companies in risk management, cost savings, access to capital, customer relationships, management, and their ability to innovate. In the interest of the EU economy, Crs makes companies more sustainable and innovative. In the interests of society, Crs offers a set of values on which we can build a more cohesive society and base the transition to a sustainable economic system. The aim of this work is to analyse social responsibility in the applicable and in progress legislation. In this analytical perspective, the research permits to highlight some new interpretation models of sustainable agri-food enterprises and their related strategic behavior; however we have noted its shortcomings before putting in place a permanent solution. There are many reasons for low levels of Crs design in front of contemporary challenges in the most recent legislative interventions, in the context of the new challenges and in the Common Agricultural Policy, which are to imperfect moments, not only to structural barriers and to the presence of market failures.

Keywords: Corporate social responsibility (Csr); Csr and Agri-food System; Multifunctionality; Pluriactivity; Agri-food markets; European and national legislation.

  1. Costato L. (2013), «L’agricoltura cenerentola d’Europa», Rivista di diritto agrario, I. D’Addezio M. (2007), «Relazione introduttiva», in M. D’Addezio, A. Germanò (a cura di), La promozione e la regolazione del mercato alimentare nell’Unione europea. Esperienze giuridiche comunitarie e nazionali, Atti del convegno
  2. (Udine, 24-25 novembre 2006), Giuffrè, Milano.
  3. D’Addezio M. (2010), «Quanto e come è rilevante l’agricoltura nel Trattato di Lisbona? », Rivista di diritto agrario, I.
  4. D’Addezio M. (2012), «Agricoltura ed energie rinnovabili: alcune osservazioni del giurista», in G. Sgarbanti, P. Borghi, S. Manservisi (a cura di), Il divenire del diritto agrario italiano ed europeo tra sviluppi tecnologici e sostenibilità, Atti del Convegno (Bologna-Rovigo, 25-26 ottobre 2012), Giuffrè, Milano.
  5. D’Addezio M. (2014a), «Agricoltura e “smart cities”: la città agricola e la globalizzazione del locale tra il passato e il futuro», in S. Manservisi (a cura di), Studi in onore di Luigi Costato, vol. I, Diritto agrario e ambientale, Jovene, Napoli.
  6. D’Addezio M. (2014b), «Lo scenario giuridico delle agroenergie: una lettura all’insegna dei canoni di sostenibilità competitività e sicurezza», Rivista di diritto agrario, I.
  7. D’Addezio M. (a cura di) (2012), Sicurezza e coordinamento delle esigenze alimentari con quelle energetiche: nuove problematiche per il diritto agrario, Giuffrè, Milano.
  8. De Filippis F. (a cura di) (2012), «La nuova PAC 2014-2020. Un’analisi delle proposte della Commissione», Quaderni del Gruppo 2013, Tellus, Roma.
  9. De Giorgi M.V. (2014), La riforma del Libro I Titolo II del Codice civile, intervento al convegno «La riforma del Terzo settore – Le idee del governo, le proposte di Uneba», Firenze, 22 novembre.
  10. Denozza F. (2010) «Responsabilità d’impresa e “contratto sociale”: una critica», in L.A. Bianchi, F. Ghezzi, M. Notari (a cura di), Diritto mercato ed etica. Dopo la crisi. Omaggio a Piergaetano Marchetti, UBE, Milano.
  11. Di Iacovo F. (2008), Agricoltuta sociale. Quando le campagne coltivano valori, FrancoAngeli, Milano.
  12. Di Lauro A. (2012), «Nuove regole per le informazioni sui prodotti alimentari e nuovi analfabetismi. La costruzione di una responsabilità del consumatore».
  13. Ferrucci N. (2007), «La tutela del paesaggio: percorsi giuridici», Aestimum, 50.
  14. Frascarelli A., Sotte F. (2010), «Per una politica dei sistemi agricoli e alimentari della UE», Agriregionieuropa, 21.
  15. Germanò A. (2010) «Informazione alimentare halal: quali conseguenze per un’informazione non veritiera?», wwwrivistadirittoalimentare.it., 3.
  16. Germanò A. (2012), «Le indicazioni in etichetta (e la loro natura) e i segni in etichetta », Rivista di diritto agrario, I.
  17. Ginevra E. (2007), «L’impresa sociale: verso un’evoluzione del sistema?», Rivista delle società, 1237. Giuffrida M. (2007), «Dalla responsabilità dell’imprenditore all’imprenditore responsabile », Rivista di diritto agrario, I.
  18. Giuffrida M. (2014), «I contratti di filiera nel mercato agroalimentare», in S. Manservisi (a cura di), Studi in onore di Luigi Costato, Jovene, Napoli, vol. II.
  19. Gori L., Rossi E. (2014), «Introduzione», Non profit paper, 3.
  20. Graziani C.A. (2012), «Dal diritto alla terra al diritto della terra», Agricoltura –Istituzioni – Mercati, 2-3.
  21. Jannarelli A. (2007), «Gli attuali compiti delle scienze sociali di fronte alle trasformazioni del mondo agricolo italiano», Agricoltura – Istituzioni – Mercati, 3.
  22. Jannarelli A. (2011a), «Cibo e democrazia: un nuovo orizzonte dei diritti sociali», in M. Goldoni, E. Sirsi (a cura di), Il ruolo del diritto nella valorizzazione e nella promozione dei prodotti agroalimentari, Atti del convegno di Pisa,1-2 luglio 2011, Giuffrè, Milano.
  23. Jannarelli A. (2011b), «I contratti nel sistema agroalimentare», in L. Costato, A. Germanò, E. Rook Basile (diretto da), Trattato diritto agrario, vol. III: Il diritto agroalimentare, Utet giur., Milano.
  24. Jannarelli A. (2013), «Il divenire del diritto agrario italiano ed europeo tra sviluppi tecnologici e sostenibilità», Rivista di diritto agrario, I.
  25. Jannarelli A. (2014), «I prodotti agricoli tra alimenti e merci: alle radici dell’“eccezionalità” agricola», in S. Manservisi (a cura di), Studi in onore di Luigi Costato, Jovene, Napoli, vol. II.
  26. Korn R. (2012), «Tutela dell’ambiente, consumatori e responsabilità sociale d’impresa: i nuovi strumenti della sostenibilità aziendale», Contratto e impresa/Europa, 1.
  27. Lattanzi P. (2011), «L’energia dopo Lisbona. Il superamento del paradosso energetico », in L. Costato, P. Borghi, L. Russo, S. Manservisi S. (a cura di), Dalla Riforma del 2003 alla Pac dopo Lisbona. I riflessi sul diritto agrario, alimentare, ambientale, Atti del convegno (Ferrara, 6-7 maggio 2011), Jovene, Napoli.
  28. Lattanzi P. (2014), «Gli ostacoli di ordine giuridico alla riduzione dello spreco alimentare », Rivista di diritto agrario, I.
  29. Lattanzi P., Trapè I., (2013), «Innovazione sociale e reti di imprese nello sviluppo rurale», Agricoltura – Istituzioni – Mercati, 1-2.
  30. Libertini M. (2013), «Economia sociale di mercato e responsabilità sociale d’impresa », Orizzonti del diritto commerciale, rivista telematica, I, 30 novembre.
  31. Losavio C. (2013), «Agricoltura sociale e tutela delle risorse agricole nella legislazione regionale del 2013», Agricoltura – Istituzioni – Mercati, 3.
  32. Maccioni (2012), Il commercio equo e solidale nell’Europa dei mercati, Edizioni ETS, Pisa.
  33. Manservisi S. (2011), «I riflessi del diritto ambientale sulla PAC prima e dopo il Trattato di Lisbona», in L. Costato, P. Borghi, L. Russo, S. Manservisi (a cura di), Dalla Riforma del 2003 alla Pac dopo Lisbona. I riflessi sul diritto agrario alimentare e ambientale, Jovene, Napoli.
  34. Marangon F., Troiano S. (2006), «Le misure economiche per la tutela del paesaggio nelle politiche per lo sviluppo rurale delle Regioni italiane», in F. Marangon (a cura di), Gli interventi paesaggistico ambientali nelle politiche regionali di sviluppo rurale, FrancoAngeli, Milano. Marotta G. (2015), Modelli di responsabilità sociale e creazione di valore nell’impresa agricola multifunzionale: approcci teorico-metodologici, Lettura presso l’Accademia dei Georgofili di Firenze, 19 marzo 2015, al momento inedita.
  35. Marotta G. (a cura di) (2012), Nuovi modelli di agricoltura e creazione di valore. Le risorse immateriali nella governance del valore nei sistemi locali campani, FrancoAngeli, Milano.
  36. Marotta G., Nazzaro C. (2012a), «Modelli di responsabilità sociale nell’impresa agricola multifunzionale», Agriregionieuropa, 29.
  37. Marotta G., Nazzaro C. (2012b), «Responsabilità sociale e creazione di valore nell’impresa agroalimentare: nuove frontiere di ricerca», Rivista di economia agroalimentare, 1.
  38. Masini S. (2011a), «Diritto all’informazione ed evoluzione in senso “personalista” del consumatore», Rivista di diritto agrario, I.
  39. Masini S. (2011b), «Sulla qualità (alimentare) come regola conformativa della destinazione d’uso del suolo», Aestimum, 59.
  40. Paoloni L. (2011), «I nuovi percorsi della food security: dal diritto al “cibo adeguato” alla “sovranità alimentare”», Diritto e giurisprudenza agraria alimentare e dell’ambiente, I.
  41. Pernazza F. (2012), «Legalità e Corporate Social Responsability nelle imprese transnazionali», Diritto del commercio internazionale, 6.
  42. Pietropaoli G., Siboni B. (2012), «La responsabilità sociale nel modello imprenditoriale cooperativo. Evoluzione e tratti caratterizzanti», Non profit, 4.
  43. Pistoia E. (2013), «Il volontarismo regolamentato nell’azione europea a sostegno della responsabilità sociale d’impresa, Studi sull’integrazione europea, Rivista quadrimestrale di diritto internazionale, 2.
  44. Pulina P. (2010), «Etica e responsabilità sociale delle imprese della grande distribuzione alimentare», Agriregionieuropa, 20.
  45. Rodotà S. (2012), Il diritto di avere diritti, Laterza, Roma-Bari.
  46. Rook Basile E. (2014), «La disciplina della cessione dei prodotti agricoli e agroalimentari fra neo formalismo contrattuale e abuso del diritto», in S. Manservisi (a cura di), Studi in onore di Luigi Costato, Jovene, Napoli, vol. II.
  47. Russo D. (2011), «La promozione della responsabilità sociale d’impresa nell’Unione europea», Il diritto dell’Unione europea, 3.
  48. Russo L. (2013), «La riforma della PAC del 2013 e le relazioni contrattuali tra gli operatori del mercato», Agricoltura – Istituzioni – Mercati, 1-2.
  49. Salani P.M. (2005), «La responsabilità sociale di impresa e la cooperazione», Rivista della cooperazione, 2.
  50. Sciarrone Alibrandi A., Filice A.B. (2010), «Il commercio equo e solidale tra autoregolamentazione e eteronomia», in M. Allena et al. (2010), Dignità e diritto nei rapporti economico-sociali, Quaderno n. 3, Dipartimento di Scienze Giuridiche, Università Cattolica del Sacro Cuore – sede di Piacenza, Libellula edizioni, Tricase (LE).
  51. Scotti Camuzzi S. (2005), «Finanza etica ed etica della finanza. La “responsabilità sociale dell’impresa” nel settore della finanza», Jus, 1-2.
  52. Segré A. (2015), L’oro nel piatto, Einaudi, Milano.
  53. Sirsi E. (2011), «Il diritto all’educazione del consumatore di alimenti», Rivista di diritto agrario, I.
  54. Sotte F. (2006), «L’impresa agricola alla ricerca del valore», Agriregionieuropa, 5.
  55. Tommasini A. (2013), «Strategie di competitività nel sistema agroalimentare in funzione della nuova Pac (imprenditori agricoli alla riscoperta della food security) », www.rivistadirittoalimentare.it., 3.
  56. Zamagni S. (2003), «L’impresa socialmente responsabile nell’epoca della globalizzazione », Politelia, XIX.
  57. Zamagni S. (2006), «Responsabilità sociale dell’impresa e ‘democratic stakeholding’ », Rivista della cooperazione, 3.
  58. Zamagni S. (2013), Impresa responsabile e mercato civile, il Mulino, Bologna.
  59. Addante A. (2007), «Responsabilità sociale dell’impresa», Digesto Discipline Privatistiche, Sez. Civ., IV, Agg.
  60. Addante A. (2011), «Rapporti di impresa e responsabilità sociale», Rivista di diritto privato, 2.cience Adornato F. (2010), «Agricoltura, politiche agricole e istituzioni comunitarie nel Trattato di Lisbona: un equilibrio mobile», Rivista di diritto agrario, I.
  61. Adornato F. (2011), «La Politica agricola comune verso il 2020: tra mercati globali e sistemi territoriali», Agricoltura – Istituzioni – Mercati, 2.
  62. Adornato F. (2013), «Pulsa la vita del diritto», Rivista di diritto agrario, I.
  63. Adornato F. (2014), «L’agricoltura urbana nella società globale: primi appunti», in Manservisi S. (a cura di), Studi in onore di Luigi Costato, Jovene, Napoli, vol. I.
  64. Alabrese M. (2011), «Prodotti di qualità e alimenti halal», in A. Massart, F. Orsini (a cura di), Diritti, culture e migrazioni. Problemi di frontiera del settore agroalimentare, Pacini Editore, Pisa.
  65. Albisinni F. (2009), “Prodotti alimentari e tutela transfrontaliera”
  66. Albisinni F. (2010), «Istituzioni e regole dell’agricoltura dopo il Trattato di Lisbona », Rivista di diritto agrario, I.
  67. Albisinni F. (2011a), «I codici europei dell’Agricoltura, dopo Lisbona», in L. Costato, P. Borghi, L. Russo, S. Manservisi (a cura di), Dalla Riforma del 2003 alla Pac dopo Lisbona. I riflessi sul diritto agrario, alimentare, ambientale, Atti
  68. del convegno (Ferrara, il 6-7 maggio 2011), Jovene, Napoli.
  69. Albisinni F. (2011b), «Il diritto agrario europeo dopo Lisbona fra intervento e regolazione: i codici europei dell’agricoltura», Agricoltura – Istituzioni – Mercati, 2.
  70. Albisinni F. (2011c), «Sicurezze e controlli: chi garantisce che cosa?».
  71. Allena M. et al. (2010), Dignità e diritto nei rapporti economico-sociali, Quaderno n. 3, Dipartimento di Scienze Giuridiche, Università Cattolica del Sacro Cuore – sede di Piacenza, Libellula edizioni, Tricase (LE).
  72. Alpa G. (2005), «Responsabilità sociale dell’impresa e finalità sociali degli enti non profit», Vita notarile, I.
  73. Antonucci A. (2007), «La responsabilità sociale d’impresa», La nuova giurisprudenza civile commentata, II.
  74. Barbetta G. (2014), «Terzo settore sotto la lente d’ingrandimento», La voce, 20 maggio.
  75. Bolognini S (2012), La disciplina della comunicazione business to consumer nel mercato agroalimentare europeo, Giappichelli, Torino.
  76. Bolognini S. (2011), «Le nuove etichettature “ambientali”», in M. Goldoni, E. Sirsi, Il ruolo del diritto nella valorizzazione e nella promozione dei prodotti agroalimentari, Atti del convegno (Pisa, 1-2 luglio 2011), Giuffrè, Milano.
  77. Matacena A. (2005), «Responsabilità sociale d’impresa (Rsi): momenti interpretativi », Non profit, 1.
  78. Oppo G. (1992), «Diritto dell’impresa e morale sociale», Rivista di diritto civile, I.
  79. Bolognini S. (2014), «Informazioni alimentari e lotta all’obesità. Il contributo delle normative europee relative alla fornitura di informazioni alimentari alla strategia europea per la prevenzione dell’obesità», in S. Manservisi (a cura di), Studi in onore di Luigi Costato, Jovene, Napoli, vol. II.
  80. Borghi P. (2012), «Diritto alimentare italiano e integrazione europea», Rivista di diritto agrario, I.
  81. Bowen H.R. (1953), Social Responsabilities of the Businessman, Harper and Brothers, New York. Briamonte L, Giuca S. (a cura di) (2011), Comportamenti e consumi socialmente responsabili nel sistema agroalimentare, Inea, Roma.
  82. Briamonte L. (2011), «La responsabilità sociale nel sistema agroalimentare: il percorso Inea», in Inea, La responsabilità sociale d’impresa: un’opportunità per il sistema agroalimentare, Atti del seminario (Roma, 16 giugno 2009), Inea, Roma.
  83. Briamonte L. (2013), «Certificare la responsabilità sociale. SA 8000, Artigianato etico, agricoltura etica», Rivista di economia agraria, n. 3.
  84. Briamonte L., D’Oronzio M.A. (a cura di) (2014), «La responsabilità sociale: un volano per lo sviluppo del territorio», relazione al Convegno Il laboratorio per lo sviluppo della Rsi nella Val d’Agri: il contesto, gli obietti, i tempi, Villa d’Agri, 12 marzo 2014.
  85. Briamonte L., Hinna L. (a cura di) (2012), La responsabilità sociale per le imprese del settore agricolo e alimentare, Inea, Roma.
  86. Brunori G., Lari A. (2012), «Strategie per il consumo sostenibile: dall’efficienza alla sufficienza», Agriregionieuropa, 30.
  87. Buonocore V. (2008), «Diritto ed etica dell’imprenditore. L’uomo economico europeo », in AA.VV., Studi in onore di Giuseppe Benedetti, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli.
  88. Buonocore V. (2009), «Mercato e responsabilità sociale dell’impresa», in P. D’Addino Serravalle (a cura di), Mercato ed etica, Edizioni Scientifiche Italiane, Cafagno M. (2014), in (a cura di), «Gli strumenti volontari a protezione dell’ambiente », in R. Ferrara, M.A. Sandulli (diretto da), Trattato di diritto dell’ambiente, Giuffrè, Milano, tomo II.
  89. Canfora I. (2011), «Le nuove forme di commercializzazione dei prodotti alimentari: dalle vendite in rete ai “Gruppi di acquisto solidale”», in M. Goldoni, E. Sirsi (a cura di), Il ruolo del diritto nella valorizzazione e nella promozione dei prodotti agroalimentari, Atti del convegno (Pisa, 1-2 luglio 2011), Giuffrè, Milano.
  90. Canfora I. (2014a), «Brevi riflessioni sulla tutela dei consumatori di prodotti agroalimentari nel diritto europeo, tra sicurezza degli alimenti e diritto all’informazione », in S. Manservisi (a cura di), Studi in onore di Luigi Costato, Jovene, Napoli, vol. II.
  91. Canfora I. (2014b), «Informazioni a tutela della salute e conformazione del contenuto negoziale tra diritto europeo e diritti nazionali», Rivista di diritto agrario, I.
  92. Carmignani S. (2010), «La tutela del consumatore nel Trattato di Lisbona», Rivista di diritto agrario, I.
  93. Clarich M. (2007), «La tutela dell’ambiente attraverso il mercato», Diritto pubblico, 1.
  94. Conte G. (2008), «La disciplina dell’attività d’impresa tra diritto, etica ed economia », in G. Conte (a cura di), La responsabilità sociale dell’impresa, Laterza, Roma-Bari.
  95. Costato L. (2011), «Regime disaccoppiato, Trattato di Lisbona e obiettivi della Pac verso il 2020», Agricoltura – Istituzioni – Mercati, 2. Costato L. (2012), «I nuovi confini del diritto agrario», Agricoltura – Istituzioni –Mercati, 2-3.

Gioia Maccioni, Responsabilità sociale d’impresa e sistema agroalimentare: indicazioni strategiche e polimorfismo normativo nell’esperienza europea e nazionale in "AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI " 2/2014, pp 101-131, DOI: 10.3280/AIM2014-002005