Mafia e corruzione: differenze concettuali, connessioni, strumenti di contrasto

Journal title SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI
Author/s Antonio La Spina
Publishing Year 2016 Issue 2016/2 Language Italian
Pages 16 P. 47-62 File size 607 KB
DOI 10.3280/SISS2016-002004
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

Mafia and corruption are often intertwined. It is necessary to distinguish them analytically. The mafias (large and small, old and new, famous or unknown) are organizations. Corruption, instead, is not always organized, and anyway, when it is, this happens in several ways. Mobsters and corrupt persons can cooperate, but especially the latter may sometimes try to avoid it. Today’s Italy is witnessing an intensification of the fight against corruption.

Keywords: Mafia-type organization; corruption; entrepreneurs; white collars; grey area; organized corruption.

  1. La Spina A. (2016a). Il mondo di mezzo. Mafie e antimafie. Bologna: il Mulino.
  2. Alessandri A. (2014). L’espansione della criminalità organizzata nell’attività d’impresa al Nord. Testo disponibile al sito: http://www.penalecontemporaneo.it/area/3-/17-/-/3539-l___espansione_della_criminalit___nell___attivit___d___impresa_al_nord/.
  3. Amadore N. (2007). La zona grigia. I professionisti al servizio della mafia. Palermo: La Zisa.
  4. Anac (2013). Corruzione sommersa e corruzione emersa in Italia: modalità di misurazione e prime evidenze empiriche, Roma. Testo disponibile al sito: http://www.anticorruzione.it/portal/rest/jcr/repository/collaboration/Digital%20Assets/anacdocs/Attivita/Pubblicazioni/RapportiStudi/Metodologie-di-misurazione.pdf.
  5. Anac (2015). Relazione annuale 2014. Roma, Camera dei deputati, 2 luglio. Testo disponibile al sito: http://www.anticorruzione.it/portal/rest/jcr/repository/collaboration/Digital%20Assets/anacdocs/Attivita/Pubblicazioni/RelazioniAnnuali/2015/ANAC.Relazione.2014.02.07.15.pdf.
  6. Arnone M., Iliopulos E. (2005). La corruzione costa. Effetti economici, istituzionali e sociali. Milano: Vita e Pensiero.
  7. Block A. (1980). East Side – West Side. Organizing Crime in New York, 1930-1950, nuova ed. New
  8. Brunswick (N.J.), Transactions Books, 1983.
  9. Cressey D. (1969). Theft of the Nation. New York: Harper & Row.
  10. Dalla Chiesa N. (2014). Manifesto dell’Antimafia. Torino: Einaudi.
  11. Della Porta D. e Vannucci A. (2007). Mani impunite. Roma-Bari: Laterza.
  12. Fiandaca G. e Visconti C., a cura di (2010). Scenari di mafia, orizzonte criminologico e innovazioni normative. Torino: Giappichelli.
  13. Fiandaca G. (2010). Il concorso “esterno” tra sociologia e diritto penale. In: Fiandaca G. e Visconti C., a cura di, Scenari di mafia, orizzonte criminologico e innovazioni normative. Torino: Giappichelli.
  14. Gambetta D., a cura di (1988). Trust. Making and Breaking Cooperative Relationships. Oxford: Blackwell (trad. it.: Le strategie della fiducia. Torino: Einaudi).
  15. Gambetta D. (1992). La mafia siciliana. Un’industria della protezione privata. Torino: Einaudi. Gambetta D., Reuter P. (1995). Conspiracy Among The Many: the Mafia in Legitimate Industries.
  16. In: Fiorentini G. e Peltzman S., a cura di, The Economics Of Organized Crime. Cambridge: Cambridge University Press.
  17. Grasso T. (2015). Saggio introduttivo. In: La Spina A., Scaglione A., Solidarietà e non solo. L’efficacia della normativa antiracket e antiusura. Rubbettino: Soveria Mannelli.
  18. Jain A.K. (2001). Corruption: A Review. Journal of Economic Surveys, XV, 1, 71-121. Oxford: Blackwell Publishers Ltd.
  19. La Spina A. (2005). Mafia, legalità debole e sviluppo del Mezzogiorno. Bologna: il Mulino.
  20. La Spina A. (2016b). Estorsori, estorti, collusi, controllo mafioso dell’economia: una nuova tassonomia e una proposta di politica del diritto. In: La Spina A. e Militello V., a cura di, Dinamiche dell’estorsione e risposte di contrasto tra diritto e società. Torino: Giappichelli.
  21. La Spina A., Frazzica G., Punzo V., Scaglione A. (2015). Non è più quella di una volta. La mafia e le attività estorsive in Sicilia. Soveria Mannelli: Rubbettino.
  22. La Spina A., Scaglione A. (2015). Solidarietà e non solo. L’efficacia della normativa antiracket e antisura. Soveria Mannelli: Rubbettino.
  23. Latour G., Santilli G. (2016). Appalti, favorite imprese e Pa “virtuose”. Il Sole 24 Ore. Edilizia e Territorio, 18 febbraio.
  24. Lavezzi M. (2008). Struttura economica e vulnerabilità al crimine organizzato in Sicilia. In: La Spina A., a cura di, I costi dell’illegalità. Mafia ed estorsioni in Sicilia. Bologna: il Mulino.
  25. Lyman M.D., Potter G.W. (2007). Organized Crime. Englewwod Cliffs (NJ): Prentice Hall – Pearson.
  26. Matsueda R.L. (2006). Differential social organization, collective action, and crime. Crime, Law and Social Change, 46(1): 3-33.
  27. Mosca G. (1900). Che cosa è la mafia. Ripubb. Roma-Bari: Laterza, 2002.
  28. Paoli L. (2000). Fratelli di mafia. Bologna: il Mulino.
  29. Paoli L., a cura di (2014). Oxford Handbook on Organized Crime. New York, Oxford: Oxford University Press.
  30. Reccia E. (2015). L’aggravante ex art. 7 d.l. n. 152 del 13 maggio 1991: una sintesi di “inafferabilità del penalmente rilevante”. Diritto penale contemporaneo, 2: 251-272.
  31. Reuter P. (1983). Disorganized Crime: The Economics of the Visible Hand. Cambridge, Mass.: MIT Press.
  32. Rizzo S. (2015). Il facilitatore. Milano: Feltrinelli.
  33. Rose-Ackerman S. (1978). Corruption: A Study in Political Economy. New York: Academic Press.
  34. Rose-Ackerman S. (1999). Corruption and Government. Causes, Consequences and Reform. Cambridge: Cambridge University Press.
  35. Santilli G. (2016a). Appalti, tutti i poteri all’Anac. Il Sole 24 Ore, 17 febbraio.
  36. Santilli G. (2016b). Modello Expo per tutti, obiettivi pulizia e rilancio. Il Sole 24 Ore, 18 febbraio.
  37. Schelling T.C. (1967). Economics and Criminal Enterprise, ora in Id., Choice and Consequence.
  38. Cambridge.:Harvard University Press, 1984.
  39. Schelling T.C. (1971). What Is the Business of Organized Crime? ora in Id., Choice and Consequence,
  40. Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1984.
  41. Sciarrone R. (2009). Mafie vecchie, mafie nuove. Radicamento ed espansione. Roma: Donzelli, 2° ed.
  42. Sciarrone R., a cura di (2011). Alleanze nell’ombra. Mafie ed economie locali in Sicilia e nel Mezzogiorno. Fondazione Res, Roma: Donzelli.
  43. Sciarrone R., a cura di (2014). Mafie del Nord. Strategie criminali e contesti locali. Fondazione Res, Roma: Donzelli. Sistema Susio, a cura di (2015). Dopo Mafia Capitale. L’anticorruzione è un “work in progress”. Testo disponibile al sito: http://qualitapa.gov.it/fileadmin/dam/pubblicazioni/dopomafiacapitale.pdf.
  44. Soda G. (2010). La corruzione? Rischia di uccidere l’impresa. Il sole 24 Ore, 11 giugno. Testo disponibile al sito: http://www.ilsole24ore.com/art/editrice/2010-06-11/corruzione-rischiauccidere-impresa-080400_PRN.shtml.
  45. Soda G. (2015). La corruzione funziona come un network. lavoce.info, 8 aprile.
  46. Søreide T. (2014). Drivers of Corruption. A Brief Review, World Bank Study, 91642. DOI: 10.1596/978-1-4648-0401-4
  47. Sutherland E.H. (1939). Principles of Criminology. Philadelphia: Lippincott, 3a ed.
  48. Sutherland E.H., Cressey D.R. (1978). Criminology. Philadelphia: Lippincott (trad. it.: Criminologia. Milano: Giuffrè, 1996).
  49. UNODC ‒ United Nations Office on Drugs and Crime (2004). The Global Programme Against Corruption: UN Anti-corruption Toolkit, Vienna, 3a ed.
  50. Unioncamere (2015). I fenomeni illegali e la sicurezza percepita all’interno del sistema economico italiano, in collaborazione con Istituto Tagliacarne, maggio. Testo disponibile al sito: www.csr.unioncamere.it/download/6190.html.
  51. Vannucci A. (2012). Atlante della corruzione. Torino: Gruppo Abele.
  52. Vannucci A. (2015). Imperfette simbiosi. Protezione, corruzione, estorsione tra mafia e politica. In: Santoro M., a cura di, Riconoscere le mafie. Cosa sono, come funzionano, come si muovono. Bologna: il Mulino.
  53. Varese F., a cura di (2010). Organized Crime (Critical Concepts in Criminology). London: Routledge.
  54. Visconti C. (2010). Sui modelli di incriminazione della contiguità alle organizzazioni criminali nel panorama europeo: appunti per un’auspicabile (ma improbabile?) riforma “possibile”. In: Fiandaca G. e Visconti C, a cura di, Scenari di mafia, orizzonte criminologico e innovazioni normative. Torino: Giappichelli.
  55. Visconti C. (2015). Mafie straniere e ‘ndrangheta al nord. Una sfida alla tenuta dell’art. 416 bis? Diritto Penale Contemporaneo, 1. Testo disponibile al sito: http://www.penalecontemporaneo.it/foto/3260DPC_Trim_1_2015.pdf#page=359&view=Fit.

Antonio La Spina, Mafia e corruzione: differenze concettuali, connessioni, strumenti di contrasto in "SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI" 2/2016, pp 47-62, DOI: 10.3280/SISS2016-002004