Trade union representativeness and legitimacy to take over the conflict

Journal title GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI
Author/s Giuseppe Santoro Passarelli
Publishing Year 2017 Issue 2017/153
Language Italian Pages 15 P. 81-95 File size 205 KB
DOI 10.3280/GDL2017-153005
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

In the essay the Author addresses the delicate issue of the legitimacy of the union to declare a strike in essential public services. He highlight how, in this sector, the de facto trade union system has never caught on to the abnormal number of unions, often with little or no representation, which sometimes have a high detrimental power of service. On the other hand, the Author acknowledges that the current legislation does not provide for representation as the union’s legitimacy criterion to declare the strike and that, conversely, in the railway sector since 2015 there is a union agreement that recognizes the Rsu to decide by majority the strike declaration. The Author hopes for a legislative action that delegate to collective bargaining, as well as the identification of essential services, also the identification of legal subject entitled to proclaim the strike and that recognizes to the guarantee Commission an effective control of representativeness of trade union identified by parties.

Keywords: Trade union representativeness; Legitimacy to take over a conflict; Strike; Essential public services.

  1. Bellocchi P. (1994). La titolarità del diritto di sciopero negli studi recenti. LD: 163 ss.
  2. Calamandrei P. (1952). Significato costituzionale del diritto di sciopero. RGL, I: 221 ss.
  3. Carinci F. (2009). Il diritto di sciopero: la nouvelle vague all’assalto della titolarità individuale. DLRI: 423 ss. DOI: 10.3280/GDL2009-123004
  4. Carrieri M. (2015). Conflitti in movimento. Verso un rebus quadrangolare?. In: Pino G., a cura di, Diritti fondamentali e regole del conflitto collettivo. Milano: Giuffrè, 44 ss.
  5. Corazza L. (2014). Il conflitto collettivo nel Testo Unico sulla rappresentanza: prime note. DRI: 4 ss.
  6. Dell’Olio M. (1980). L’organizzazione sindacale e l’azione sindacale in generale. In: Dell’Olio M., Branca G., L’organizzazione e l’azione sindacale. Padova: Cedam, 43 ss.
  7. Gaeta L. (1990). Lo sciopero come diritto. In: D’Antona M., a cura di, Letture di diritto sindacale. Napoli: Jovene, 403 ss.
  8. Garilli A. (2009). Diritto di sciopero e libertà di circolazione: il disegno di legge delega del governo Berlusconi. ADL: 984 ss.
  9. Ghera E. (2014). Titolarità del diritto di sciopero, tregua o pace sindacale (spunti critici e di metodo). In: Nogler L., Corazza L., a cura di, Liber amicorum per Marcello Pedrazzoli. Milano: Franco Angeli, 627 ss.
  10. Ghera E. (2015). Lo sciopero nei servizi essenziali: diritto individuale o potere collettivo. In: Pino G., a cura di, Diritti fondamentali e regole del conflitto collettivo. Milano: Giuffrè, 274 ss.
  11. Giugni G. (2014). Diritto sindacale. Bari: Cacucci.
  12. Lambertucci P. (2015). La titolarità del diritto di sciopero nelle ricostruzioni dottrinali e negli orientamenti giurisprudenziali: riesame critico. In: Pino G., a cura di, Diritti fondamentali e regole del conflitto collettivo. Milano: Giuffrè, 65 ss.
  13. Liso F., Corazza L. (2015). La clausola di pace: variazioni sul tema. In: Pino G., a cura di, Diritti fondamentali e regole del conflitto collettivo. Milano: Giuffrè, 129 ss.
  14. Maresca A. (2015). Sciopero e funzionamento del contratto collettivo: l’esigibilità. In: Pino G., a cura di, Diritti fondamentali e regole del conflitto collettivo. Milano: Giuffrè, 116 ss.
  15. Mariucci L. (2011). Parere sul d.d.l n. 1473 del 2009 rubricato “Disegno di legge per la regolamentazione dei conflitti collettivi di lavoro con riferimento alla libera circolazione delle persone” e sul d.d.l. n. 1409 del 2009. --Testo disponibile al sito: http://www.coordinamentorsu.it/doc/altri2011/2011_0412_mariucci.pdf (consultato il 21.12.2016).
  16. Mengoni L. (1964). Lo sciopero nel diritto civile. In: Aa.Vv., Il diritto di sciopero. Milano: Giuffrè, 29 ss.
  17. Mengoni L. (2011). L’esercizio dello sciopero in relazione ai soggetti e all’oggetto. In: Aa.Vv., Il diritto di sciopero. Milano: Giuffrè, 15 ss.
  18. Nogler L. (2013). La titolarità congiunta del diritto di sciopero. WP C.S.D.L.E. “Massimo D’Antona”.IT - 183/2013. --Testo disponibile al sito: http://csdle.lex.unict.it/docs/ workingpapers/La-titolarit-congiunta-del-diritto-di-sciopero/4431.aspx (consultato il 21.12.2016).
  19. Pino G. (2004). Per una rilettura dei temi sulla titolarità del diritto di sciopero. La titolarità collettiva come presupposto del modello autoregolato. DRI: 48 ss.
  20. Pino G. (2005). Conflitto e autonomia collettiva. Contributo allo studio della regolamentazione contrattuale del diritto di sciopero. Torino: Giappichelli.
  21. Proia G. (2007). Servizi pubblici essenziali e la dichiarazione preventiva della volontà individuale di sciopero. ADL: 620 ss.
  22. Razzolini O. Appunti sull’obbligo di comunicazione preventiva di partecipazione allo sciopero. Dattiloscritto.
  23. Romagnoli U. (1988). Sulla titolarità del diritto di sciopero. DLRI: 581 ss.
  24. Romagnoli U. (1992). La legge 146 30 mesi dopo. SI, 24: 68 ss.
  25. Romei R. (2012). Ripensare il diritto di sciopero?. DLRI: 331 ss. DOI: 10.3280/GDL2012-13401
  26. Rusciano M. (2002). L’iter formativo della legge 83 del 2000. DLRI: 173 ss.
  27. Santoni F. (2011). Lezioni di diritto del lavoro. I. Napoli: ESI.
  28. Santoro Passarelli F. (1949). Autonomia collettiva, giurisdizione, diritto di sciopero. RISG: 138 ss., e ora in Id. (1961). Saggi di diritto civile. Napoli: Jovene, 177 ss.
  29. Santoro Passarelli G. (1993). I punti di crisi dello sciopero nei servizi pubblici essenziali. DL, e ora in Id. (2006). Realtà e forma nel diritto del lavoro. Torino: Giappichelli, 198 ss.
  30. Santoro Passarelli G. (2013). La partecipazione alle trattative nuovo criterio selettivo del sindacato per costituire le r.s.a. e l’applicazione dell’art. 28 dello statuto dei lavoratori (Nota a Corte cost. 23 luglio 2013, n. 231). FI, I: 3372 ss.
  31. Suppiej G. (1993). Realismo ed utopia nella legge sullo sciopero nei servizi pubblici. RIDL, I: 188 ss.
  32. Treu T. (1992). Lo sciopero nei servizi pubblici essenziali. QDLRI: 24 ss.
  33. Zoppoli A. (2006). La titolarità sindacale del diritto di sciopero. Napoli: Jovene.

  • Le nuove regole sul conflitto nel comparto scuola, università, ricerca e Afam. Le ragioni e i contenuti di una riforma a vent'anni di distanza Ivana Sechi, in GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI 170/2021 pp.361
    DOI: 10.3280/GDL2021-170013

Giuseppe Santoro Passarelli, Rappresentatività sindacale e legittimazione al conflitto in "GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI " 153/2017, pp 81-95, DOI: 10.3280/GDL2017-153005