Against the exclusivity of the right to strike on the grounds of the levels of representation (a critique with regard to the essential public services).

Journal title GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI
Author/s Vincenzo Bavaro
Publishing Year 2018 Issue 2018/159
Language Italian Pages 24 P. 621-644 File size 266 KB
DOI 10.3280/GDL2018-159004
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

The essay analyzes the proposals of a part of italian scholarship, presented in some proposals of law and in the opinion of Authority on the public services strike to attributing ownership of the right to strikes to the most representative trade unions, or to propose the pre-ballot strike, approved by a majority workers. The Author critices these proposals - if they were translated into law - because these are opposed both with the trade union freedom of art. 39 of the Constitution both with the right to strike the art. 40 of the Constitution. Moreover, the Author says that these proposals are consistent with an ordo-liberal model of industrial democracy.

Keywords: Strike; Public service; Unions majority; Trade union freedom.

  1. Ales E. (1997). Tutela dei diritti del cittadino e sciopero nei servizi essenziali. DLRI: 129 ss.
  2. Ales E. (2004). Il diritto di sciopero sotto assedio? DLRI: 339 ss.
  3. Alexy R. (2012). Teoria dei diritti fondamentali. Bologna: il Mulino.
  4. Alvino I. (2018). I rinvii legislativi al contratto collettivo. Napoli: Jovene.
  5. Auzero G., Baugart D., Dockés E. (2018). Droit du Travail. Paris: Dalloz.
  6. Ballestrero M.V. (2012). A proposito della titolarità del diritto di sciopero. In: Aa.V., Il contributo di Mario Rusciano all’evoluzione teorica del diritto del lavoro. Studi in onore. Torino: Giappichelli, 383 ss.
  7. Ballestrero M.V. (2018). Patologia del conflitto e limiti al diritto di sciopero. I rischi di un’ottica deformante. In: Aa.Vv., Studi in onore di Giuseppe Santoro Passarelli (in corso di pubblicazione), dattiloscritto.
  8. Bavaro V. (2014). Il principio maggioritario nelle relazioni industriali. LD: 2 ss.
  9. Bavaro V. (2015). Lo sciopero e il diritto fra innovazione, tradizione e ragione pratica. LD: 285 ss.
  10. Baylos Grau A. (2018). Servicios esenciales, servicios mìnimo y derecho de huelga. Albacete: Editorial Bomarzo.
  11. Bellavista A. (2018a). Sciopero e rappresentatività sindacale: un infelice connubio. QADL: 75 ss.
  12. Bellavista A. (2018b). Sull’obbligo di comunicazione preventiva di partecipazione allo sciopero (discutendo con orsola Razzolini). I Quaderni della Commissione, n. 1: 58 ss.
  13. Bogg A. (2016). Beyond Neo-Liberalism: the Trade Union Act 2016 and the Authoritarian State. ILJ, 45: 299 ss.
  14. Bogg A., Ewing K.D. (2014). The implications of the RMT case. ILJ, 43: 221 ss.
  15. Bordogna L. (2004). Il diritto di sciopero sotto assedio? DLRI: 347 ss.
  16. Borgogelli F. (2007). Rappresentatività sindacale e consenso nella regolazione dello sciopero nei servizi essenziali. RGL, I: 675 ss.
  17. Calamandrei P. (1952). Significato costituzionale del diritto di sciopero. RGL, I: 221 ss.
  18. Carabelli U. (2012). Europa dei mercati e conflitto sociale. Bari: Cacucci.
  19. Carinci F. (2009a). Il diritto di sciopero: la nouvelle vague all’assalto della titolarità individuale. DLRI: 423 ss.
  20. Carinci F. (2009b). A proposito del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali (Il disegno governativo Sacconi di delega). LPA: 265 ss.
  21. Carinci F. (2018). Ancora una parola sulla titolarità individuale del diritto di sciopero de iure condito. LG: 20 ss.
  22. Carrieri M. (2017). Lo sciopero polverone: si può contenere? DLM: 225 ss.
  23. Cartabia M. (2013). I principi di ragionevolezza e proporzionalità nella giurisprudenza costituzionale italiana. Relazione alla Conferenza trilaterale delle Corti costituzionali italiana, portoghese e spagnola. -- Testo disponibile al sito: http://cortecostituzionale.it/documenti/convegni_seminari/RI_Cartabia_Roma2013.pdf (consultato il 7.7.2018).
  24. Cavaliere S. (2017). I livelli essenziali delle prestazioni e i “nuovi diritti culturali”. RivistaAIC, n. 3, 18.9.2017.
  25. Cella G.P. (2017). Un ritorno sul principio di maggioranza. SM: 179 ss.
  26. Cerbone M. (2004). Sanzioni e potere disciplinare nella legge sullo sciopero nei servizi essenziali. DLRI: 699 ss.
  27. Corazza L. (2012). Il nuovo conflitto collettivo. Milano: Franco Angeli.
  28. Corazza L. (2018). La nozione di sciopero nel prisma della rappresentatività sindacale. QADL: 27 ss.
  29. D’Antona M. (1989). La legge sullo sciopero nei servizi essenziali e le tendenze del diritto sindacale. RGL, I: 9 ss.
  30. D’Antona M. (1991). Crisi e prospettive della regolamentazione extra-legislativa del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali. RGL, I: 430 ss.
  31. De Stefano V. (2014). La protezione del diritto di sciopero nella dialettica tra corti e organi di supervisione internazionali. DLRI: 461 ss.
  32. Del Conte M. (2003). La dichiarazione preventiva di adesione allo sciopero nei servizi pubblici essenziali. DRI: 15 ss.
  33. Dukes R., Countouris N. (2016). Pre-strike Ballots, Picketing and Protest: Banning Industrial Action by the Back Door? ILJ, 45: 337 ss.
  34. Ewing K. (2013). Myth and Reality of the Right to Strike as a ‘Foundamental Labour Right’. IJCLLIR, 29: 145 ss.
  35. Ferroni P. (2011). La Commissione di garanzia. In: Lunardon F., a cura di, Conflitto, concertazione e partecipazione. In: Carinci F., Persiani M, diretto da, Trattato di diritto del lavoro. Vol. III Padova: Cedam, 419 ss.
  36. Gargiulo U. (2017). Rappresentanza e contrattazione in azienda. Padova: Cedam.
  37. Garilli A. (2009). Diritto di sciopero e libertà di circolazione: il disegno di legge delega del Governo Berlusconi. ADL: 984 ss.
  38. Garofalo M.G. (1988). Sulla titolarità del diritto di sciopero. DLRI: 573 ss.
  39. Garofalo M.G. (2003). Le sanzioni nell’attuale disciplina dello sciopero nei servizi pubblici essenziali. In: D’Onghia M., Ricci M., a cura di, Lo sciopero nei servizi pubblici essenziali. Milano: Giuffrè, 63 ss.
  40. Ghera E. (2012). Titolarità del diritto di sciopero, tregua o pace sindacale (spunti critici e di metodo). In: Nogler L., Corazza L., Risistemare il diritto del lavoro. Liber Amicorum Marcello Pedrazzoli. Milano: Franco Angeli, 627 ss.
  41. Habermas J. (1996). Fatti e norme. Milano: Guerini & Associati.
  42. Hepple B. (2015). The Freedom to Strike and its Rationale. In: Hepple B., le Roux R., Sciarra S., a cura di, Laws Against Strikes. Milano: Franco Angeli, 27 ss.
  43. Lambertucci P. (2015). Sulla titolarità del diritto di sciopero e clausole di tregua sindacale: brevi note. ADL: 72 ss.
  44. Loffredo A. (2012). Diritto di sciopero e regole sopranazionali: una sinfonia disarmonica. In: Aa.Vv., Il contributo di Mario Rusciano all’evoluzione teorica del diritto del lavoro. Studi in onore. Torino: Giappichelli, 484 ss.
  45. Loffredo A., a cura di (2008). La titolarità del diritto di sciopero. Bari: Cacucci.
  46. Loi P. (2016). Il principio di ragionevolezza e proporzionalità nel diritto del lavoro. Torino: Giappichelli.
  47. Mantouvalou V. (2012). Are Labour Rights Human Rigths? ELLJ: 151 ss.
  48. Mariucci L. (1989). Il conflitto collettivo nell’ordinamento giuridico italiano. DLRI: 1 ss.
  49. Martelloni F. (2014). Presenza nel conflitto e rappresentatività nell’interregno del sistema sindacale. LD: 55 ss.
  50. Montuschi L. (2005). Lo sciopero senza regole. In: Aa.Vv., Diritto del lavoro. I nuovi problemi. L’omaggio dell’Accademia a Mattia Persiani. Padova: Cedam, 519 ss.
  51. Nogler L. (2012). Ripensare il diritto di sciopero? DLRI: 315 ss.
  52. Nogler L. (2013). La titolarità congiunta del diritto di sciopero. In: Corazza L., Romei R., a cura di, Diritto del lavoro in trasformazione. Bologna: il Mulino, 97 ss.
  53. Orlandini G. (2003). Sciopero e servizi pubblici essenziali nel processo di integrazione europea. Torino: Giappichelli.
  54. Orlandini G. (2016). Conflitto collettivo. Enc. dir., Annali IX, 95 ss.
  55. Pallini M. (2011). Le sanzioni nel sistema della legge n. 146/1990. In: Lunardon F., a cura di, Conflitto, concertazione e partecipazione. In: Carinci F., Persiani M, diretto da, Trattato di diritto del lavoro. Vol. III Padova: Cedam, 345 ss.
  56. Pascucci P. (1999). Tecniche regolative dello sciopero nei servizi pubblici essenziali. Torino: Giappichelli.
  57. Pascucci P. (2017). Metamorfosi del conflitto e contemperamento dei diritti nella l. n. 146/1990. DLRI: 567 ss.
  58. Pino Giorgio (2014). Proporzionalità, diritti, democrazia. DirSoc, 3: 597 ss.
  59. Pino G. (2005). Conflitto e autonomia collettiva. Contributo allo studio della regolamentazione contrattuale del diritto di sciopero. Torino: Giappichelli.
  60. Pino G. (2017a). A proposito della dichiarazione preventiva di adesione allo sciopero. -- Testo disponibile al sito: www.ildiariodellavoro.it, 16.11.2017 (consultato il 6.7.2018).
  61. Pino G. (2017b). Rilettura della nozione di contemperamento/bilanciamento tra esercizio del diritto di sciopero e diritti dei cittadini nella complessità sociale. DLM: 495 ss.
  62. Pino G. (2017c). Lo sciopero nei servizi pubblici essenziali. In: Santoro Passarelli G., a cura di, Diritto e Processo del lavoro e della previdenza sociale. Torino: Utet, 2117 ss.
  63. Pino G., a cura di (2015). Diritti fondamentali e regole del conflitto collettivo. Esperienze e prospettive. Milano: Giuffrè.
  64. Proia G. (2007). Servizi pubblici essenziali e la dichiarazione preventiva della volontà individuale di sciopero. ADL: 619 ss.
  65. Razzolini O. (2018). Appunti sull’obbligo di comunicazione preventiva di partecipazione allo sciopero. I Quaderni della Commissione, n. 1: 45 ss.
  66. Ricci M. (1999). Autonomia collettiva e giustizia costituzionale. Bari: Cacucci.
  67. Ricci M. (2018). Diritto di sciopero e rappresentatività sindacale. QADL, 15: 1 ss.
  68. Rusciano M. (2009). Legge sullo sciopero e modello neo-istituzionale. DLRI: 121 ss.
  69. Rusciano M. (2015). I servizi essenziali nei beni culturali: prevenire o reprimere il conflitto?. DLM: 457 ss.
  70. Rusciano M., Santoro Passarelli G., a cura di (1991). Lo sciopero nei servizi essenziali. Commentario alla legge 12 giugno 1990, n. 146. Milano: Giuffrè.
  71. Santoni F. (2018). Il conflitto nei servizi pubblici e la sua regolazione. QADL, 15: 137 ss.
  72. Santoni F. (2011). La libertà e il diritto di sciopero. In: Lunardon F., a cura di, Conflitto, concertazione e partecipazione. In: Carinci F., Persiani M, diretto da, Trattato di diritto del lavoro. Vol. III Padova: Cedam, 37 ss.
  73. Santoro Passarelli G. (2017). Rappresentatività sindacale e legittimazione al conflitto. DLRI: 81 ss.
  74. Scaccia G. (2017). Proporzionalità e bilanciamento tra diritti nella giurisprudenza delle Corti europee. RivistaAIC, n. 3, 26.9.2017.
  75. Sciarra S. (2012). Un confronto a distanza: il diritto di sciopero nell’ordinamento globale. PD: 213 ss.
  76. Sechi I. (2017). Conflitto d’accreditamento: ragioni ed evidenze empiriche di una patologia. DLRI: 605 ss.
  77. Senatori I. (2018). Rappresentanza collettiva dei lavoratori e ordinamento europeo. Torino: Giappichelli.
  78. Treu T. (2000). Il conflitto e le regole. DLRI: 285 ss.
  79. Treu T., Roccella M., Garilli A., Pascucci P., a cura di (1991). Sciopero e servizi essenziali. Commentario sistematico alla l. 12 giugno 1990, n. 146. Padova: Cedam.
  80. Zoppoli A. (2006). La titolarità sindacale del diritto di sciopero. Napoli: Jovene.
  81. Zoppoli A. (2008). Lo sciopero “spontaneo”: l’enigmatico percorso della Commissione di garanzia. DLM: 654 ss.
  82. Zoppoli A. (2014). Ancora dialogando sulla titolarità del diritto di sciopero. RGL, I: 807 ss.
  83. Zoppoli A. (2017a). Diritto di sciopero e rappresentatività sindacale: il paradosso dei servizi essenziali tra sistema “di fatto”, istanze di moderna democrazia e bilanciamento dei diritti. DRI: 1145 ss.
  84. Zoppoli A. (2017b). La Commissione di garanzia alle prese con la titolarità del diritto di sciopero (riflessioni sull’accordo Gruppo Ferrovie dello Stato del 2015). DLRI: 591 ss.

Vincenzo Bavaro, Contro la titolarità maggioritaria del diritto di sciopero (una critica a proposito dei servizi pubblici essenziali) in "GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI " 159/2018, pp 621-644, DOI: 10.3280/GDL2018-159004