Enhancements program for the Southern regions in the 50s of the 20th century

Journal title SOCIETÀ E STORIA
Author/s Annunziata Berrino
Publishing Year 2018 Issue 2018/162 Language Italian
Pages 28 P. 777-804 File size 91 KB
DOI 10.3280/SS2018-162004
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

In the history of tourism in Italy the gap between North and South, still evident today, is documented well before the unification of the country. After World War II, after the reconstruction phase, between 1959 and 1960, when the European tourists were asking insistently for more beaches and Mediterranean Sea, a debate was open on the value of tourism in relation to industry and agriculture, and on the potential of the southern regions. The author analyzes a Tourism Development Program of regions Puglia and Basilicata of 1957, and compares it with another plan, promoted by IMI in the same year, and called "The Golden parable", which includes a series of investments in tourism on the Tyrrhenian coast. The two programs were not realized, but the author believes that they point to that some areas of public administration and the business community engaged in sensitizing policy to the need of giving dignity and attention to the phenomenon of tourism.

Keywords: Tourism, Cassa per il Mezzogiorno, Provincial Tourism Authorities, Fifties, development plans.

  1. Agosteo A. (2001), Una vita nel turismo, a cura di A. Berrino, Napoli, Dante e Descartes.
  2. Bairati P. (1986), Sul filo di lana: cinque generazioni di imprenditori: i Marzotto, Bologna, il Mulino.
  3. Barone G. (1994), Stato e Mezzogiorno (1943-60). Il «primo tempo» dell’intervento straordinario, in Storia dell’Italia repubblicana, vol. I, La costruzione della democrazia. Dalla caduta del fascismo agli anni cinquanta, Torino, Einaudi, pp. 293-409.
  4. Beltrami A. (1947), Organizzazione turistica centrale e provinciale, in Camera di Commercio, industria e agricoltura di Genova, Problemi del turismo: memorie e note presentate al Primo congresso nazionale del turismo. Genova 15-19 maggio 1947, Genova, Fratelli Pagano, II parte, pp. 258-260. Berrino A. (2011), Storia del turismo in Italia, Bologna, il Mulino.
  5. Berrino A. (2012), I trulli di Alberobello. Un secolo di tutela e di turismo, Bologna, il Mulino.
  6. Bonini F. (1947), Il turismo in Italia, in Camera di Commercio, industria e agricoltura di Genova, Problemi del turismo: memorie e note presentate al Primo congresso nazionale del turismo. Genova 15-19 maggio 1947, Genova, Fratelli Pagano, II parte, pp. 166-168.
  7. Bonola E. (1947), Organizzazione nazionale del turismo, in Camera di Commercio, industria e agricoltura di Genova, Problemi del turismo: memorie e note presentate al Primo congresso nazionale del turismo. Genova 15-19 maggio 1947, Genova, Fratelli Pagano, II parte, pp. 49-53.
  8. Cafiero S. (2000), Storia dell’intervento straordinario nel Mezzogiorno (1950-1993), Manduria, Lacaita.
  9. Calabretta A. (1960), Lettere al direttore. Turismo di massa e Mezzogiorno, in «Nord e Sud», anno VII nuova serie, n. 5 (66), giugno, p. 112.
  10. Camera di Commercio, industria e agricoltura di Genova (1947), Problemi del turismo: memorie e note presentate al Primo congresso nazionale del turismo. Genova 15-19 maggio 1947, Genova, Fratelli Pagano.
  11. Caroppo E. (2011), Politiche di valorizzazione e imprenditorialità turistiche nella Puglia dei trulli dal secondo dopoguerra agli anni ’60, in P. Battilani (a cura di), Storia del turismo. Annale, n. 8, Milano, FrancoAngeli, pp. 121-148.
  12. Caroppo E. (2017), Provincia di Brindisi e strategie turistiche. Dal 1927 agli anni ’90, in «Itinerari di ricerca storica», anno XXXI, n. 2, pp. 163-198.
  13. Cassa per opere straordinarie di pubblico interesse nell’Italia meridionale (1956), Il turismo e l’industrializzazione negli interventi della Cassa, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato.
  14. Cavalcanti M.L. (2008), L’Italia “Paese noioso”: i problemi dell’offerta alberghiera tra XIX e XX secolo, in A. Berrino (a cura di), Storia del turismo. Annale, n. 7, Milano, FrancoAngeli, pp. 137-163.
  15. Cavarocchi F. (2014), Le politiche per il turismo fra centralizzazione e articolazione territoriale, in P. Corner e V. Galimi (a cura di), Il fascismo in provincia. Articolazioni e gestione del potere tra centro e periferia, Roma, Viella, pp. 131-150.
  16. Cimmino A. (1993), Enriques, Giovanni, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 42, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana.
  17. Corbino E. (1957), Nuovi aspetti del turismo ed economia meridionale. Conferenza tenuta presso l’Unione industriali di Napoli l’8 febbraio 1957, Napoli, Azienda autonoma di soggiorno, cura e turismo di Napoli.
  18. Creaco S. (2015), Turismo e intervento straordinario nel Mezzogiorno, in P. Avallone e D. Strangio (a cura di), Turismi e turisti. Politica, innovazione, economia in Italia in età contemporanea, Milano, FrancoAngeli, pp. 93-136.
  19. D’Antone L. (1995), L’«interesse straordinario» per il Mezzogiorno (1943-1960, in «Meridiana», n. 24, pp. 17-64.
  20. De Bernardi A., Ganapini L. (1996), Storia d’Italia 1860-1995, Milano, Bruno Mondadori.
  21. Degregori F. (1947), Criteri da seguire nell’organizzazione turistica italiana, in Camera di Commercio, industria e agricoltura di Genova, Problemi del turismo: memorie e note presentate al Primo congresso nazionale del turismo. Genova 15-19 maggio 1947, Genova, Fratelli Pagano, II parte, pp. 286-287.
  22. Della Mea L. (1960), Lettere al direttore. Turismo di massa e Mezzogiorno, in «Nord e Sud», anno VII, nuova serie, n. 3 (64), aprile, pp. 107-110. Durazzo L. (2013), Le politiche della Cassa per il Mezzogiorno a favore del turismo tra gli anni ’50 e ’70: i comprensori turistici in provincia di Salerno, in A. Berrino (a cura di), Storia del turismo. Annale, n. 9, Milano, FrancoAngeli, pp. 114-128.
  23. Enriques G. (1959), “Sta in noi”. Il turismo: fattore di accelerazione nel processo di sviluppo per il Mezzogiorno, in «Mondo economico», n. 32, 8 agosto, pp. 3-5.
  24. Enriques G. (1960), Lettere al Direttore. Turismo di massa e Mezzogiorno, in «Nord e Sud», anno VII nuova serie, n. 5 (66), giugno, pp. 112-114.
  25. Ente provinciale per il turismo di Napoli (1956), La ricettività alberghiera nella provincia di Napoli, Napoli, L’arte tipografica. Ente provinciale per il turismo di Salerno (1947), La pianificazione delle località turistiche e della loro zona di influenza, in Camera di Commercio, industria e agricoltura di Genova, Problemi del turismo: memorie e note presentate al Primo congresso nazionale del turismo. Genova 15-19 maggio 1947, Genova, Fratelli Pagano, I parte, pp. 71-75.
  26. Enti provinciali per il turismo di Bari - Brindisi - Foggia - Lecce - Matera - Potenza - Taranto (1960), Programma di valorizzazione turistica della Puglia e della Lucania, Bari, Giuseppe Laterza e figli.
  27. Esposito A. (1947), Proposte per la riforma degli Enti Provinciali per il turismo, in Camera di Commercio, industria e agricoltura di Genova, Problemi del turismo: memorie e note presentate al Primo congresso nazionale del turismo. Genova 15-19 maggio 1947, Genova, Fratelli Pagano, II parte, pp. 12-17.
  28. Segreto L., Manera C., Pohl M. (a cura di) (2009), Europe at the seaside. The economic history of mass tourism in the Mediterranean, Berghahn Books, New York, Oxford.
  29. Ferrandino V., Cuomo E. (2015), La Cassa per il Mezzogiorno nello sviluppo turistico della Campania: alcune realtà aziendali delle aree interne, in P. Avallone e D. Strangio (a cura di), Turismi e turisti. Politica, innovazione, economia in Italia in età contemporanea, Milano, FrancoAngeli, pp. 181-204.
  30. Forti P. (1988), Anelli Franco, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 34, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana.
  31. Fotina C. (2012), Turismo, 30 miliardi in 10 anni in «Il Sole 24 ore», 18 ottobre.
  32. Fuselli E. (1947), La pianificazione turistica ed il piano regolatore regionale della Liguria, in Camera di Commercio, industria e agricoltura di Genova, Problemi del turismo: memorie e note presentate al Primo congresso nazionale del turismo. Genova 15-19 maggio 1947, Genova, Fratelli Pagano, I parte, pp. 151-153.
  33. G.G.A. (1933), Il turismo in Puglia, in «Turismo d’Italia», anno VII, settembre-ottobre, p. 25.
  34. Gerbi S. (2013), Giovanni Enriques dalla Olivetti alla Zanichelli, Milano, Ulrico Hoepli editore.
  35. Guzzo P. G. (2006), Maiuri, Amedeo, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 47, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana.
  36. Il turismo nel Sud. Fattore di sviluppo economico (1960), Quaderni di «Nuovo Mezzogiorno », n. 3.
  37. In merito alla soppressione degli Enti Provinciali per il Turismo (1947), in Camera di Commercio, industria e agricoltura di Genova, Problemi del turismo: memorie e note presentate al Primo congresso nazionale del turismo. Genova 15-19 maggio 1947, Genova, Fratelli Pagano, pp. 328-329.
  38. La Cassa per il Mezzogiorno. Dal recupero dell’archivio alla promozione della ricerca (2014), «Quaderni Svimez».
  39. Lepore A. (2012), La Cassa per il Mezzogiorno e la Banca Mondiale: un modello per lo sviluppo economico italiano, «Quaderni Svimez», speciale n. 34.
  40. Löfgren O. (2001), Storia delle vacanze, Milano, Bruno Mondadori. Mainardi M. (2009), L’incanto dei luoghi. La promozione del turismo nel Salento “al tempo delle corriere” (1936-1959), edizioni del Grifo, Lecce.
  41. Masella L. (1989), La difficile costruzione di una identità (1880-1980), Torino, Giulio Einaudi.
  42. Melchiorre N. (1947), Cenni sull’organizzazione degli alberghi per la gioventù, in Camera di Commercio, industria e agricoltura di Genova, Problemi del turismo: memorie e note presentate al Primo congresso nazionale del turismo. Genova 15-19 maggio 1947, Genova, Fratelli Pagano, II parte, pp. 111-113.
  43. Mira G. (1956), Lezione di un convegno, in «Le vie d’Italia», anno XLII, febbraio, pp. 141-146.
  44. Montesi M. (1947), Organi centrali e periferici del turismo, in Camera di Commercio, industria e agricoltura di Genova, Problemi del turismo: memorie e note presentate al Primo congresso nazionale del turismo. Genova 15-19 maggio 1947, Genova, Fratelli Pagano, II parte, pp. 28-31.
  45. Pack S.D. (2013), Turismo en la Europa de la postguerra: de la diplomacia esterliniana al consumismo de masas, in «TST. Transportes, Sevicios y Telecomunicaciones », junio, n. 24, pp. 138-166.
  46. Parisi R. (2013), La grande industria e la progettazione per lo sviluppo turistico del Sud Italia negli anni ’60, in A. Berrino (a cura di), Storia del turismo. Annale, n. 9, Milano, FrancoAngeli, pp. 94-113.
  47. Pelosi T., Pelosi G. (1960), Lettere al direttore. Turismo di massa e Mezzogiorno, in «Nord e Sud», anno VII nuova serie, n. 101, maggio.
  48. Santostefano P. (2016), Dai parchi di campeggio ai camping a cinque stesse. Nascita e sviluppo del distretto turistico di Cavallino-Treporti, 1955-1984, 2 voll., Cavallino-Treporti, Nardin libri.
  49. Simonicca A. (2015), Turismo e regioni: la scena turistica tra fruizione e cultura territorializzata, in L’Italia e le sue regioni. L’età repubblicana. Culture, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, pp. 223-247.

  • La storia economica contemporanea in quaranta anni di "Società e storia" Marco Doria, in SOCIETÀ E STORIA 178/2023 pp.783
    DOI: 10.3280/SS2022-178007

Annunziata Berrino, Programmi di valorizzazione turistica per le regioni meridionali negli anni cinquanta del novecento in "SOCIETÀ E STORIA " 162/2018, pp 777-804, DOI: 10.3280/SS2018-162004