Benchmarking for Performance Control: Results of a Research in the Italian tanning Districts

Journal title MANAGEMENT CONTROL
Author/s Guido Migliaccio, Maria Fulvia Arena
Publishing Year 2021 Issue 2021/3 Language Italian
Pages 24 P. 87-110 File size 252 KB
DOI 10.3280/MACO2021-003005
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

To evaluate the applicability and usefulness of benchmarking using, in particular, budget analysis, this research has analyzed the five-year trend (2014-2018) of certain income and financial indices of about 700 tanneries, for Italy and its three districts. For a more analytical evaluation, a number of statistical tools have been used (analysis of variance ANOVA and Tukey-Kramer tests). Confirming the rich bibliography, benchmarking can be applied usefully. The validation of the method has also made it possible to express an opinion on the firms’ economic and financial equilibrium: Regardless of the different locations, Italian tanneries are significantly indebted. Higher capitalization is therefore advisable, also considering the recent crisis due to the pandemic. Profitability is positive, although it is in decline. This assurance is a relative safety margin in the possible hypothesis of profit reduction due to the coronavirus. The disaggregated analysis highlights the disadvantage of southern companies that have lower profitability and, on average, higher debt levels.

Keywords: Financial statement analysis, Tanning districts, Leather, Leverage, Coverage of fixed assets, Return on asset, Return on equity.

  1. Alberici A. (1975), Analisi dei bilanci e previsione delle insolvenze. Affidabilità bancaria e informativa del mercato mobiliare, Torino, Isedi.
  2. Aljabi E.T. (2019), Using awards excellence models in assessing supply chain management systems: A case study in the plants of general company of leather industries, International Journal of Supply Chain Management, 8(5), pp. 1008-1021.
  3. Amigoni F. (1977), Crisi di impresa e sistemi di direzione, Milano, Etas.
  4. Andrei P., Bisaschi A., Fellegara A.M., Pezzani F., Zanichelli V. (1996), Crisi d’impresa e procedure concorsuali. Spunti critici emergenti da un’indagine empirica, Milano, Giuffrè.
  5. Autori Vari (1987), Crisi di impresa e strategie di superamento, Milano, Giuffrè.
  6. Baharum S., Haron S. (2020), Improving urban public bus service quality: A review of the performance benchmarking, International Journal of Supply Chain Management, 9(2), pp. 1122-1125.
  7. Balluchi F., Furlotti K. (2019), La responsabilità sociale delle imprese: un percorso verso lo sviluppo sostenibile. Pofili di governance e accountability, Torino, Giappichelli.
  8. Banca Intesa (2006), Il distretto della concia di Arzignano, -- dal sito http://www.crea121online.it/biblioteca/Il%20distretto%20della%20concia.pdf (15/05/2021).
  9. Barata Cavalcanti O., Costa S.A., Ferris E., Guillermin M., Palmedo C., Crossley R., Huang T.T.K. (2020), Benchmarking food and beverage company investment in healthful eating and active living initiatives, Corporate Social Responsibility and Environmental Management, 27(2), pp. 1051-1068.
  10. Bastia P. (2019), Crisi e piani di risanamento, Torino, Giappichelli.
  11. Batazzi M., Bortolotti F., Simoni M.G. (2005), Quale innovazione nel settore pelle. Un’indagine sulla domanda d’innovazione nelle imprese del settore pelletteria dell’area fiorentina, Milano, FrancoAngeli.
  12. Belussi F., Sedita S.R. (2008), L’evoluzione del modello distrettuale: la “delocalizzazione inversa” e il caso del distretto della concia di Arzignano, Economia e politica industriale, 2, pp. 51-72.
  13. Bertoli G. (2000), Crisi d’impresa, ristrutturazione e ritorno al valore, Milano, Egea.
  14. Bhattacharya S., Momaya K.S., Iyer K.C. (2020), Benchmarking enablers to achieve growth performance: a conceptual framework, Benchmarking, 27(4), pp. 1475-1501.
  15. Bocchino U. (1994), Il benchmarking. Uno strumento innovativo per la pianificazione ed il controllo strategico, Milano, Giuffrè.
  16. Borgonovi E., Aiello G., Fellegara A.M. (a cura di) (2017), Sviluppo, sostenibilità e competitività delle aziende. Il contributo degli economisti aziendali, Bologna, il Mulino.
  17. Brombin A. (2014), La fabbrica: lo spazio del migrante. Il caso del distretto vicentino della concia, Archivio di studi urbani e regionali, 45(110), 57-72.
  18. Bufalo G., Florio C., Cinelli G., Lopez F., Cuomo F., Ambrosone L. (2018), Principles of minimal wrecking and maximum separation of solid waste to innovate tanning industries and reduce their environmental impact: The case of paperboard manufacture, Journal of Cleaner Production, 174, pp. 324-332.
  19. Cattaneo M., Cesarini F., Provasoli A., Quatraro B. (1986), Crisi di impresa e amministrazione controllata, Milano, Giuffré.
  20. Cestari G. (2009), La diagnosi precoce della crisi aziendale. Analisi del processo patologico e modelli predittivi, Milano, Giuffrè.
  21. Cherubini G. (2011), Crisi d’impresa. Strategie di risanamento, Milano, Giuffrè.
  22. Cioli L., Passeri R. (1995), Analisi strategica e governo delle imprese nel settore conciario: l’area sistema del Valdarno Inferiore, Padova, Cedam.
  23. Corno F. (a cura di) (1988), Prevenzione e terapia della crisi d’impresa. Atti del Convegno internazionale del 16-17 maggio 1988 presso il CIS di Valmadrera (Lecco), Padova, Cedam.
  24. Coronella S. (2009), I modelli di previsione delle crisi aziendali: alcune riflessioni, Rivista italiana di Ragioneria e di Economia aziendale, 9/10.
  25. D’Alessio V. (1994), Storia della concia della pelle in Solofra, Gruppo Culturale “F. Guarini”, Solofra.
  26. D’Amato A., (2019), How did the global financial crisis impact the determinants of SMEs’ capital structure?, International Journal of Globalisation and Small Business, 10(3), pp. 210-232.
  27. Danovi A., Quagli A. (2008), Gestione della crisi aziendale e dei processi di risanamento. Prevenzione e diagnosi, terapie, casi aziendali, Milano, Ipsoa.
  28. Dwivedi A., Agrawal D., Madaan J. (2019), Sustainable manufacturing evaluation model focusing leather industries in India: A TISM approach, Journal of Science and Technology Policy Management, 10(2), pp. 319-359.
  29. Loda M. (2001), Politica ambientale ed innovazione territoriale. Il caso della normativa sulle acque nei sistemi produttivi locali, Milano, FrancoAngeli.
  30. Ferrara L., Mannato C., Cacace P., Avallone M. (2007), L’emergenza ambientale del fiume Sarno: analisi dell’inquinamento nel polo di Solofra, in Nunziata C., (a cura di), Piattaforme Evolute di Telecomunicazioni e di Information Technology per l’Offerta di Servizi al settore Ambiente PETIT-OSA, Aracne, Napoli, pp. 205-208.
  31. Fiondella C. (2011), Il benchmarking dei processi aziendali. Profili teorici e operativi, , Torino, Giappichelli.
  32. Floridia A., Parri L., Quaglia F. (1994), Regolazione sociale ed economie locali: attori, strategie, risorse. Il caso dei distretti conciari, Milano, FrancoAngeli.
  33. Foggi F. (ed.) (1985), Archeologia industriale nella zona del cuoio, Firenze, Alinea.
  34. Foggi F. (ed.) (1987), Nel segno di Saturno. Origini e sviluppo dell’attività conciaria a Santa Croce sull’Arno, Firenze, Alinea.
  35. Gensini S. (ed.) (2000), Il cuoio e le pelli in Toscana: produzione e mercato nel tardo Medioevo e nell’età moderna, Pisa, Pacini.
  36. Gervasio M. (2012), La concia si salva con i distretti, Il Sole 24 Ore, 27 giugno.
  37. Greco G., Marchi L. (a cura di) (2019), Nuove prospettive su governance, audit, risk e performance management, Torino, Giappichelli.
  38. Guatri L. (1986), Crisi e risanamento delle imprese, Milano, Giuffré.
  39. Guatri L. (1995), Turnaround. Declino, crisi e ritorno al valore, Milano, Egea.
  40. Gusmerotti N.M., Frey M., Iraldo F. (2020), Management dell’economia circolare. Principi, drivers, modelli di business e misurazione, Milano, FrancoAngeli.
  41. Hilman H., Gorondutse A.H. (2015), Modelling the influence of perceived ethics and corporate reputation on performance of leather industry in Nigeria, Journal for Global Business Advancement, 8(1), pp. 1-16.
  42. Intesa Sanpaolo (2019), Monitor dei distretti del Triveneto, -- dal sito https://group.intesasanpaolo.com/content/dam/portalgroup/repository-documenti/investor-relations/comunicati-stampa-it/2019/01/CNT-05-0000000527E01/CNT-05-0000000527E00.pdf (05/06/2021).
  43. Irpet (2019), Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana, Il sistema moda toscano, -- dal sito http://www.irpet.it/wp-content/uploads/2019/02/il-sistema-moda-toscano-irpet-02-2019-1.pdf (15/05/2021).
  44. Istat (2019), Rapporto annuale 2019. La situazione del Paese, -- dal sito www.istat.it (20/08/2020).
  45. Kanagaraj J., Chandra Babu N.K., Mandal A.B. (2008), Recovery and reuse of chromium from chrome tanning waste water aiming towards zero discharge of pollution, Journal of Cleaner Production, 16(16), pp. 1807-1813.
  46. Kanagaraj J., Senthilvelan T., Panda R.C., Kavitha S. (2015), Eco-friendly waste management strategies for greener environment towards sustainable development in leather industry: A comprehensive review, Journal of Cleaner Production, 89.
  47. Kaviani M.A., Tavana M., Kowsari F., Rezapour R. (2020), Supply chain resilience: a benchmarking model for vulnerability and capability assessment in the automotive industry, Benchmarking, 27(6), pp. 1929-1949.
  48. Kharlamova O., Tkachenko S., Poliakova Y., Lipskyi R., Prokhorchuk S. (2020), Management accounting using benchmarking tools, Academy of Accounting and Financial Studies Journal, 24(2), pp. 1-7.
  49. Kramer C. Y. (1956), Extension of multiple range tests to group means with unequal numbers of replications, Biometrics, 12 (3), pp. 307-310.
  50. LeBlanc D.C. (2004), Statistics: concepts and application for science, Jones & Bartlett Learning, Massachusetts, Burlington.
  51. Loda M. (2003), Relazioni verticali, capitale sociale e sviluppo locale: il caso del distretto di Solofra, in Sommella, R., Viganoni, L. (a cura di), Slot quaderno 5. Territori e progetti nel Mezzogiorno, Bologna, Baskerville, pp. 113-142.
  52. Marchi L., Marasca S., Chiucchi M.S. (a cura di) (2018), Controllo di gestione, Torino, Giappichelli.
  53. Marchi L., Paolini A., Quagli A. (2019), Strumenti di analisi gestionale, Torino, Giappichelli.
  54. Mastrotto R. (2014), Anche la pelle è un materiale di lusso, LL – Leather & Luxury, 2, p. 4.
  55. Migliaccio G. (2012), Squilibri e crisi nelle determinazioni quantitative d’azienda: il contributo della dottrina italiana, Milano, FrancoAngeli.
  56. Migliaccio G., Arena M.F. (2018), Economic and financial balance of Italian tanning manufactures during the crisis (2007-2015), in Vrontis D., Weber Y., Tsoukatos E. (Eds), Conference readings book proceedings, 11th Annual Conference of the EuroMed: Research Advancements in National and Global Business Theory and Practice, Valletta, Malta, September 12th-14th, EuroMed Press, Cyprus, pp. 949-964.
  57. Migliaccio G., Arena M.F. (2018), La redditività delle industrie conciarie italiane durante la crisi (2007-2015), in Corbella, S., Marchi, L., Rossignoli, F. (a cura di), La comunicazione agli stakeholders tra vincoli normativi e attese informative, Milano, FrancoAngeli, pp. 1237-1264.
  58. Moktadir M.A., Ahmadi H.B., Sultana R., Zohra F.-T., Liou J.J.H., Rezaei J. (2020), Circular economy practices in the leather industry: A practical step towards sustainable development, Journal of Cleaner Production, 251, No. 119737.
  59. Napolitano S. (2017), La conceria italiana tra presente e futuro., Quaderni di ricerca sull’artigianato, 77(3), pp. 417-428.
  60. Nicolò D. (2019), La vulnerabilità delle imprese nella fase di start-up. Analisi e interpretazioni delle cause, Torino, Giappichelli.
  61. Nicolò D., Ricca B. (2019), Under-Capitalization and Other Factors that Influence the Survival of Young Italian Companies, International Journal of Advances in Management and Economics, 8(2), pp. 37-51.
  62. Orlandini P., Amelio S. (2020), Dalla responsabilità sociale al bilancio integrato, Torino, Giappichelli.
  63. Pedrini M., Rossi F. (a cura di) (2020), La sostenibilità come professione. Competenze ed esperienze per lo sviluppo delle imprese, Milano, Egea.
  64. Pezzani F. (a cura di) (2003), L’accountability delle amministrazioni pubbliche, Milano, Egea.
  65. Pirolo F. (2011), L’industria conciaria italiana tra tradizione e innovazione. Il caso della fabbrica Buonanno a Solofra tra Ottocento e Novecento, Soveria Mannelli, Rubbettino.
  66. Poddighe F., Madonna S. (a cura di) (2006), I modelli di previsione delle crisi aziendali: possibilità e limiti, Milano, Giuffrè.
  67. Pollifroni M. (2017), L’etica aziendale nei processi di globalizzazione dei mercati. Paradigmi, determinanti, valutazioni, Torino, Giappichelli.
  68. Prosperi S. (2003), Il governo economico della crisi aziendale, Milano, Giuffré.
  69. Provasoli A. (1970), Programmazione e il controllo della gestione d’impresa, Milano, Giuffrè.
  70. Rambaldo E. (2007), Discriminazione nel distretto vicentino della concia, Economia e società regionale, 25(3), pp. 96-117.
  71. Ricci P. (1996), Piccolo manuale di patologia aziendale. Tipiche disfunzioni delle piccole e medie imprese in tredici conclusioni, Napoli, La Città del Sole.
  72. Ricci P. (2005), Enti strumentali regionali e loro accountability. Il caso Campania, Milano, FrancoAngeli.
  73. Ricci P. (a cura di) (2004), La responsabilità sociale dell’impresa: il ruolo e il valore della comunicazione. Atti del convegno di Benevento 29 gennaio 2004, Milano, FrancoAngeli.
  74. Ricci P., Siboni B., Nardo M.T. (2014), La rendicontazione di sostenibilità. Evoluzione, linee guida ed esperienze in imprese, amministrazioni pubbliche e aziende non profit, Roma, Rirea.
  75. Riparbelli A. (1950), Il contributo della Ragioneria nell’analisi dei dissesti aziendali, Firenze Vallecchi.
  76. Rossi C. (1988), Indicatori di bilancio, modelli di classificazione e previsione delle insolvenze aziendali, Milano, Giuffré.
  77. Ruisi M. (2010), Antropologia ed etica aziendale. Note in tema di trascendentali e virtù imprenditoriali, Milano, Giuffrè.
  78. Ruju S. (1994), L’industria del cuoio in Italia verso la fine dell’Ottocento: il caso delle concerie sassaresi, La conceria in Italia dal medioevo ad oggi, Milano, Italia, La Conceria, pp. 341-376.
  79. Rusconi G., Dorigatti M. (a cura di) (2005), Etica d’impresa, Milano, FrancoAngeli.
  80. Savioli G. (a cura di) (2019), Crisi e risanamento dell’impresa: strumenti giuridici ed economico-aziendali, Milano, Giuffrè Francis Lefebvre.
  81. Sciarelli S. (1995), La crisi d’impresa. Il percorso gestionale di risanamento nelle piccole e medie imprese, Padova, Cedam.
  82. Śmiechowski K., Lament M. (2017), Impact of Corporate Social Responsibility (CSR) reporting on pro-ecological actions of tanneries, Journal of Cleaner Production, 161, pp. 991-999.
  83. Teodori C. (1989), Modelli di previsione nell’analisi economico-aziendale, Torino, Giappichelli.
  84. Thanikaivelan P., Mohan C.R., Saravanabhavan S., Rao J.R., Nair B.U. (2007), Development of formaldehyde-free leathers in perspective of retanning: Part 1. Benchmarking for the evolution of a single syntan system, Journal of the American Leather Chemists Association, 102(10), pp. 306-314.
  85. Tiscini R. (2015), Economia della crisi d’impresa, Milano, Egea.
  86. Torti C. (1994), Una industria che diventa rurale: concia e lavorazione della pelle in Toscana tra Settecento e Novecento, La conceria in Italia dal medioevo ad oggi, La Conceria, Milano, pp. 215-259.
  87. Tukey J. W. (1949), Comparing Individual Means in the Analysis of Variance, Biometrics, 5(2), pp. 99-114.
  88. Tukey J. W. (1993), Where should multiple comparisons go next?, in F. M. Hoppe (ed.), Multiple Comparisons, Selection, and Applications in Biometry, New York, Dekker, pp. 187-207.
  89. Unic (2015), Unione Nazionale Industria Conciaria, Report annuale 2014.
  90. Unic (2016), Unione Nazionale Industria Conciaria, Report annuale 2015.
  91. Unic (2017a), Unione Nazionale Industria Conciaria, Rapporto economico annuale 2016.
  92. Unic (2017b), Unione Nazionale Industria Conciaria, 7 racconti della pelle italiana. Rapporto di sostenibilità 2017.
  93. Unic (2019a), Unione Nazionale Industria Conciaria, Rapporto economico annuale 2018.
  94. Unic (2019b), Unione Nazionale Industria Conciaria, Rapporto di sostenibilità 2019.
  95. Vallini V. (2013), Concia al vegetale. Storia, produzione e sostenibilità del distretto della pelle. Santa Croce sull’Arno e Ponte e Egola, Edifir, Firenze.
  96. Vallini V., Turchi F., Baroni C. (2007), Consorzio Conciatori. «1967-2007. I nostri primi 40 anni», Fucecchio, Centro Toscano Edizioni.
  97. Ventura P. (1994), Per una storia dell’attività conciaria nel Mezzogiorno continentale di antico regime, La conceria in Italia dal medioevo ad oggi, Milano, La Conceria, , pp. 297-340.
  98. Vianello A. (1994), La lavorazione delle pelli nei territori veneto-lombardi della Repubblica di Venezia. Premesse scientifiche e sviluppi settecenteschi, La conceria in Italia dal medioevo ad oggi, Milano, La Conceria, pp. 127-169.
  99. Villa F. (2017), La pelle: processi di lavorazione nel rispetto dell’ambiente, GroundBreaking, 2, pp. 50-54.
  100. Watson G.H. (2000), Il benchmarking. Come migliorare i processi e la competitività aziendale adattando e adottando le pratiche delle imprese leader, Milano, FrancoAngeli.
  101. Weissbacher J. (2012), Export facilitated Slovenian textile and clothing industry from recession, Tekstilec, 55(3), pp. 247-252.

  • Le dimensioni della conoscenza aziendale. Profili di investigazione tra crisi pandemica ed economia digitale Rosa Lombardi, in MANAGEMENT CONTROL 3/2021 pp.5
    DOI: 10.3280/MACO2021-003001
  • Profitability and financial performance of Italian real estate companies: quantitative profiles Guido Migliaccio, Andrea De Palma, in International Journal of Productivity and Performance Management /2023 pp.122
    DOI: 10.1108/IJPPM-02-2023-0075

Guido Migliaccio, Maria Fulvia Arena, Il benchmarking per il controllo della performance: esiti di una ricerca nei distretti conciari italiani in "MANAGEMENT CONTROL" 3/2021, pp 87-110, DOI: 10.3280/MACO2021-003005