Strategies at different scales. The example of Lombardy

Journal title TERRITORIO
Author/s Laura Pogliani
Publishing Year 2024 Issue 2023/105
Language Italian Pages 8 P. 31-38 File size 269 KB
DOI 10.3280/TR2023-105005
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

The interest in PINQuA programs follows from their multifaceted nature, which combines a plan-and-reward- oriented approach with the potential power to multiply resources and relationships through complex projects. The Lombard experience deserves a specific in-depth study because of the originality and diversity of the programs submitted, in which experimental traits emerge alongside repetitive practices, and insights of institutional audacity mixed with rhetoric concerning urban regeneration. The result is an undoubted interest in the processes activated, not disconnected from the critical need to rethink centralized forms of promotion and measures to enhance local contributions.

Keywords: social projects; peripheries; public and private synergy

  1. Arcidiacono A., Galuzzi P., Pogliani L., Vitillo P., 2019, «Abitare equo in un progetto ecologicamente orientato». Urbanistica Informazioni, 287-288: 21-23.
  2. Balducci A., 2019, a cura di, «Il progetto Fragilità Territoriali». Territorio, 91: 19-63.
  3. Botto I.S., Pezzoni N., 2018, «Dal Bando periferie a nuovi modelli di coesione e di accoglienza». EcoWebTown – Journal of Sustainable Design, 17, 1, 234-247.
  4. Bricocoli M., Sabatinelli S., 2019, «La casa come servizio. La casa come standard? Riflessioni da Milano, Lombardia». Territorio, 90: 46-49.
  5. Bricocoli M., Savoldi P., 2010, Milano downtown. Azione pubblica e luoghi dell’abitare. Milano: et/al Edizioni.
  6. Dattomo N., Rizzica C., 2021, «Tutti pazzi per i PINQuA, la qualità dell’a- bitare alla prova dell’innovazione». Gli Stati Generali, 29 marzo. www. glistatigenerali.com/ (accesso: 2022.08.27).
  7. De Luca G., Moccia D., 2017, Pianificare le città metropolitane in Italia. Roma: INU edizioni.
  8. Fontanella E., 2021, a cura di, Rigenerare periferie fragili. Siracusa: Lettera Ventidue.
  9. Fregolent L., Pogliani L., 2018, «Complessità e prospettive della questione abitativa contemporanea». Urbanistica, 162: 92-98.
  10. Gaeta L., 2021, Urbanistica contrattuale. Criteri, esperienze, precauzioni. Milano: FrancoAngeli.
  11. Gabellini P., 2018, Le mutazioni dell’urbanistica. Roma: Carocci.
  12. Infussi F., 2011, a cura di, Dal recinto al territorio. Milano esplorazioni della città pubblica. Milano: Mondadori.
  13. INU Lombardia, 2021, «Legge urbanistica della Lombardia. Un bilancio dopo quindici anni e idee di riforma». In: CENSU, INU, SIU (a cura di), Urbanistica. Le leggi regionali a confronto per il buon governo del paese. Roma: Il Sole 24 Ore, 46-49.
  14. Marchigiani E., 2020, «L’edilizia pubblica come servizio essenziale. Prospettive di innovazione per la ricerca e le politiche». Territorio, 92: 176-186.
  15. Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS – Unità di missione PNRR in collaborazione con DIGES – Direzione generale per l’edilizia statale, le politiche abitative, la riqualificazione urbana e gli interventi speciali), 2022, Rapporto PINQuA – progetti e prime evidenze.
  16. Oliva F., 2000, L’Urbanistica di Milano. Bari: Laterza.
  17. Orsini F., Pogliani L., 2021, a cura di, Milano. The future of Peripheries. Reshaping the metropolitan city. Milano-Torino: Pearson. -- www.bookre- public.it/ebook/9788891927712-milano-the-future-of-peripheries-pear- son/ (accesso: 2023.12.5).
  18. Palermo P.C., 2022, Il futuro dell’urbanistica post-riformista. Roma: Carocci.
  19. Paris M., Pezzoni N., 2020, «Rigenerare il territorio, disseminare le pro- gettualità. La ricognizione delle opportunità di trasformazione della periferia Milanese». Archivio di Studi Urbani e Regionali, 127: 48-71.
  20. Paris M., Pogliani L., 2022, «Premesse per il riscatto dalla marginalità. Residenza pubblica e politiche metropolitane milanesi». In: Delera A., Ginetti E. (a cura di), Storie di quartieri pubblici. Progetti e sperimen- tazioni per valorizzare l’abitare. Milano-Udine: Mimesis.
  21. Pasqui G., 2018, Raccontare Milano. Politiche, progetti, immaginari. Milano: FrancoAngeli.
  22. Pogliani L., 2021a, «Rendita urbana e pianificazione anti-fragile». In: Fontanella E., op.cit.: 124-134.
  23. Pogliani L., 2021b, «Benessere e Abitare: al centro l’equità». In: Moccia F., Sepe M., Benessere e salute delle città contemporanee. Roma: INU Edizioni: 253-272.
  24. PoliS Lombardia, 2018, Supporto all’analisi delle modalità di attivazione di servizi abitativi sociali, di housing sociale e di welfare abitativo – Rapporto finale. Milano: PoliS Lombardia.
  25. Secchi B., 2011, «La nuova questione urbana: ambiente, mobilità e disu- guaglianze sociali». Crios, 1: 83-92.
  26. Spinelli L., 2019, «La variabile tempo nella trasformazione: emergenza e fragilità». Territorio, 89: 175-176.
  27. Stanghellini S., 2017, «Un approccio integrato alla rigenerazione urbana». Urbanistica, 160: 1-6.
  28. Talia M., 2019, «Governo del territorio e lotta alle disuguaglianze. Un nuovo modo di pensare al futuro». In: Id., a cura di, Il bisogno di giustizia nella città che cambia. Roma-Milano: Planum Publisher: 9-20.
  29. Tocci W., 2009. «L’insostenibile ascesa della rendita urbana». Democrazia e Diritto, 1: 17-59.

Laura Pogliani, Strategie alle diverse scale. Il caso lombardo in "TERRITORIO" 105/2023, pp 31-38, DOI: 10.3280/TR2023-105005