The inhabited park of San Liberale: projects in progress with the PINQuA in Treviso

Journal title TERRITORIO
Author/s Mauro Sarti, Maria Leonardi
Publishing Year 2024 Issue 2023/105
Language Italian Pages 9 P. 47-55 File size 380 KB
DOI 10.3280/TR2023-105007
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

The paper traces the design experience of the San Liberale ‘public city’, promoted through the PINQuA program. Through the proposed project, the article provides an attempt to construct a different narrative capable of shedding light on the legacy of the existing heritages, re-discussing their values and thus triggering new design energies and opportunities for transformation. The aim was overturning the perception of stigma and current criticalities of the neighborhood. The overall urban program of transformation, the involvement of actors, and the methods of the project development are therefore considered as attempts for the reinterpretation and reconstruction of the value metrics; even if these material and immaterial components are going through a phase of crisis, they must be considered as new assets.

Keywords: Treviso; San Liberale; social housing

  1. Cognetti F., Padovani L., Cancellieri A., 2018, Perché (ancora) i quartieri pubblici: un laboratorio di politiche per la casa. Milano: FrancoAngeli.
  2. Alaimo A., Pasquato C., 2009, «Processi di tra- sformazione della forma distretto: territoriali- tà in azione». Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Geografia, Dottorato Uomo e Ambiente, Quaderni del Dottorato, 3: 21-31.
  3. Andriani C., 2010, a cura di, Il patrimonio e l’abitare. Roma: Donzelli.
  4. Basso M., 2021, a cura di, «Mosaico Italia. La risposta veneta al PINQuA». Urbanistica Infor- mazioni, 301: 55-80.
  5. Barbera F. et al., 2016, Il capitale quotidiano. Un manifesto per l’economia fondamentale. Roma: Donzelli.
  6. Beretta Anguissola L., 1963, a cura di, I 14 anni del piano INA Casa. Roma: Staderini.
  7. Chandler A., Pace M., 2020, The production of heritage: the politicisation of architectural conservation. New York: Routledge.
  8. De Lazzari A., 2017, «Piano INA Casa e il quartiere di San Liberale a Treviso». Pièra: rivista semestrale dell’Ordine degli architetti pianificatori, paesaggisti e conservatori della provincia di Treviso, 5: 98-111.
  9. De Matteis M., Faraone C., 2015, Rigenerare le periferie venete: sguardi, mappe e strategie operative per abitare lo spazio aperto negli insediamenti pubblici. Siracusa: Lettera- Ventidue.
  10. Di Biagi P., 2001, a cura di, La grande ricostru- zione: il piano INA Casa e l’Italia degli anni cinquanta. Roma: Donzelli.
  11. Ferrari M., 2022, «Intervista di Marco Ferrari a Mauro Sarti» (Studio Archpiùdue – Paolo Miotto e Mauro Sarti Architetti). Pièra: ri- vista semestrale dell’Ordine degli architetti pianificatori, paesaggisti e conservatori della provincia di Treviso, 14: 134-135.
  12. Infussi F., 2011, a cura di, Dal recinto al territorio: Milano, esplorazioni nella città pubblica. Milano: Mondadori.
  13. Longhi D., 2012, Novecento: architetture e città del Veneto. Padova: Il Poligrafo.
  14. Magnaghi A., 2020, Il principio territoriale. Torino: Bollati Boringhieri.
  15. Dal Bosco T., 2021, PINQUA tra essere e dover es- sere. -- http://audis.it/dall-associazione/8000/ (accesso: 2022.06.03).
  16. Dattomo N., Rizzica C., 2021, Tutti pazzi per PINQUA, la qualità dell’abitare alla prova della innovazione. www.glistatigenerali.com/ architettura-urbanistica/tutti-pazzi-per-pin- qua-la-qualita-dellabitare-alla-prova-della-innovazione/ (accesso: 2022.06.03).
  17. Crosta P.L., 2010, Pratiche: il territorio è l’uso che se ne fa. Milano: FrancoAngeli.
  18. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, 2020, Decreto del 16 settembre 2020. Pro- cedure per la presentazione delle proposte, criteri per la valutazione e modalità di ero- gazione dei finanziamenti per l’attuazione del ‘Programma innovativo nazionale per la qualita’ dell’abitare. GU Serie Generale n. 285 del 16.11.2020. www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/11/16/20A06209/sg (accesso: 2022.06.03).
  19. Regione del Veneto, 2020, Piano Territoriale Regionale di Coordinamento della Regione Veneto. -- www.regione.veneto.it/web/ptrc/ptrc-2020 (accesso: 2023.12.07).
  20. Rusci S., 2021, La città senza valore: Dall’urba- nistica dell’espansione all’urbanistica della demolizione. Milano: FrancoAngeli.
  21. Savoldi P., Zetti I., 2019, «Il patrimonio costruito: temi ed estremi per discutere condizioni di riu- so». In: Perrone C., Paba G. (a cura di), Confini, movimenti, luoghi. Roma: Donzelli: 275-285. Vassallo I., 2016, Cosa vuol dire patrimonio? E chi decide quali sono i beni comuni? Ritor- nare sui termini: il patrimonio nel dibattito sui beni comuni. -- li-sono-i-beni-comuni/ (accesso: 2022.06.03).www.labsus.org/2016/05/ cosa-vuol-dire-patrimonio-e-chi-decide-qua-
  22. Zucchetti S., 2003, «Una nuova generazione di distretti industriali». Imprese e Stato, 63-64.

Mauro Sarti, Maria Leonardi, Il Parco Abitato di San Liberale: progettualità in corso con il PINQuA a Treviso in "TERRITORIO" 105/2023, pp 47-55, DOI: 10.3280/TR2023-105007