Nuove strategie per la sosta dei veicoli a Milano

Urbanistica & Architettura

Nuove strategie per la sosta dei veicoli a Milano

Edizione a stampa

18,00

Pagine: 112

ISBN: 9788820456399

Edizione: 1a edizione 1986

Codice editore: 2000.353

Disponibilità: Nulla

Liberare i marciapiedi, le aiuole e le principali strade dai veicoli in sosta è giusto. Ma dove sono i parcheggi? Lasciare l'auto nei punti di corrispondenza e salire su un mezzo di trasporto pubblico per raggiungere più rapidamente il luogo di studio, il lavoro o il negozio per l'acquisto in città è certamente una scelta saggia. Ma dove sono i parcheggi di corrispondenza custoditi ed attrezzati? Sono queste le domande che il cittadino si pone di fronte ai divieti di circolazione. La risposta da parte degli amministratori non è facile, soprattutto se si tiene conto della situazione del traffico nelle aree urbane italiane, dove si registrano la più alta densità di vetture per kmq, la più bassa velocità commerciale, la percentuale più alta di trasferimenti automobilistici, la minore superficie di parcheggio in sede propria. il risultato è che i veleni scaricati ogni giorno nelle strade sono respirati sia dal pedoni che dagli automobilisti costretti a lunghe ed esasperanti code.

Eppure è un dato incontrastabile che la situazione sempre più caotica del traffico ha risvegliato tra i cittadini nuove categorie di bisogni ed ha determinato una svolta radicale rispetto agli anni del boom, quando l'auto era considerata persino «un fattore di liberazione sociale».

La politica dei parcheggi è perciò all'ordine del giorno delle amministrazioni in carica. Con quali strategie?

Le proposte avanzate in questo volume, curato da Empio Malara con l'apporto di esperti di diverse discipline e sulla base degli studi e ricerche svolti in Europa, rappresentano un contributo al dibattito in corso per la soluzione dei problemi della sosta ed una prima valutazione degli aspetti ambientali connessi al traffico veicolare in generale ed in particolare in Milano.

L'esame dei piani urbanistici di Milano, tuttavia, pone in luce la scarsa attenzione che il problema della sosta ha suscitato e continua a suscitare nella pianificazione complessiva e settoriale delle aree urbane sia alla scala comunale che sovracomunale.

Empio Malara, architetto, esperto in urbanistica, consulente del Comune di Milano, ha partecipato alla stesura del Documento Direttore ed ha redatto e coordinato il progetto d'area "Garibaldi-Repubblica" incentrato sulla separazione tra movimenti pedonali e traffico veicolare.

Pietro Gelmini, ingegnere, archi. tetto, dal 1978 direttore del Centro studi traffico di Milano. docente presso il Politecnico di Milano, è responsabile di ricerca per il Progetto finalizzato a trasporti del Cnr e consulente presso là Regione Lombardia e il Ministero dei trasporti.

Adriana May, geologa, opera nell'ambito della pianificazione urbanistica, seguendone gli aspetti ambientali a livello interdisciplinare.

Giudo Martinotti, ordinario di sociologia presso l'università di Pavia, si occupa della città da un punto di vista sociologico e ha curato diversi volumi tra i quali «La Città difficile» (1982) e "Politica locale e politica pubblica" (1986).

Premessa, di Carlo Tognoli
1. LE NUOVE STRATEGIE DELLO STAZIONAMENTO DERIVANTI DA RICERCHE, STUDI ED ESPERIENZE EUROPEE
1.1 Nuove concezioni per lo stazionamento in città
1.2 Indirizzi per un approccio sistematico allo stazionamento
1.3 Tendenze nell'offerta dello stazionamento in funzione dei diversi criteri di politica urbana
1.4 Evoluzione delle tendenze nella scelta di una strategia di stazionamento e delle misure da porre in atto
2. ASPETTI AMBIENTALI CONNESSI AL TRAFFICO VEICOLARE NELLE AREE URBANE
2.1 Introduzione
2.2 Inquinamento atmosferico
2.2.1 Composizione dell'inquinamento veicolare
2.2.2 Modalità di diffusione dell'inquinamento veicolare
2.3 Inquinamento da rumore
3. LA SITUAZIONE AMBIENTALE IN MILANO
3.1 I fattori climatici specifici
3.2 La qualità dell'aria
3.3 La situazione acustica
3.4 Le misure per la riduzione degli effetti negativi del traffico urbano
4. PROGRAMMA DI STUDIO SULL'INQUINAMENTO AMBIENTALE
4.1 Introduzione
4.2 Programmi di studio per l'analisi dell'inquinamento atmosferico e acustico
5. LA SICUREZZA DEL TRAFFICO: INCIDENTI E COMPORTAMENTI DEGLI AUTOMOBILISTI
5.1 Introduzione
5.2 La sicurezza del traffico ed il comportamento degli automobilisti
5.3 Caratteristiche dell'utenza dei parcheggi periferici e centrali
6. I PIANI, I PROGRAMMI DI INTERVENTO E GLI INDIRIZZI ELABORATI DAL COMUNE DI MILANO PER RISOLVERE I PROBLEMI DEL TRAFFICO ED INDIVIDUARE UNA STRATEGIA DELLO STAZIONAMENTO
6.1 Introduzione
6.2 Il PRG
6.3 Il piano dei trasporti
6.4 Il piano dei parcheggi
6.5 Itinerari ciclabili: programma di rete e primi interventi
6.6 Il documento direttore
6.7 Le questioni dell'area metropolitana: programmi di ricerca
7. OBIETTIVI DELLA STRATEGIA DELLO STAZIONAMENTO IN MILANO E PROGRAMMA DI STUDIO PER INDIVIDUARE L'OFFERTA E LA DOMANDA DI STAZIONAMENTO
7.1 Introduzione
7.2 L'offerta di stazionamento
7.3 Lo stazionamento sulle strade
7.3.1 Lo stazionamento gratuito di lunga durata
7.3.2 Lo stazionamento di durata limitata gratuito e soggetto a tariffa
7.3.3 Lo stazionamento non autorizzato sulle strade
7.3.4 Lo stazionamento riservato a veicoli di servizio
7.4 Lo stazionamento fuori dalle strade
7.4.1 Lo stazionamento gratuito
7.4.2 Lo stazionamento pagante
7.4.3 Lo stazionamento di interscambio
7.4.4 Lo stazionamento di attestamento
7.4.5 I parcheggi nelle zone residenziali
7.5 L'offerta come capacità di stazionamento nelle diverse zone urbane
7.5.1 L'offerta di stazionamento nel centro storico
7.5.2 L'offerta di stazionamento nella corona semicentrale
7.5.3 L'offerta di stazionamento nella corona periferica
7.6 La domanda potenziale di stazionamento
7.6.1 Motivi degli spostamenti e loro ripartizione
7.6.2 Parametri caratteristici della sosta: la durata dello stazionamento
7.6.3 Parametri caratteristici della sosta: l'ora di punta
7.6.4 Relazione tra motivi dello spostamento, durata dello stazionamento e ora di punta
7.6.5 Relazione tra struttura urbana e caratteristiche dello stazionamento
7.6.6 Indagini specifiche di breve periodo


Contributi: P. Gelmini, E. Malara, G. Martinotti, A. May

Collana: Varie