
Una pedagogia per la disabilità
cod. 2000.869
La ricerca ha estratto dal catalogo 1522 titoli
Una pedagogia per la disabilità
cod. 2000.869
La persuasione, le influenze sociali, i mass media
cod. 2000.822
Gli atti della Giornata di Studi “Comunicare i Beni Archeologici”, durante la quale funzionari degli enti di tutela e gestione del patrimonio, operatori museali, professionisti e ricercatori hanno messo a confronto le proprie esperienze per la fruizione dei beni archeologici con il comune obiettivo di una sempre più efficace trasmissione della conoscenza del patrimonio.
cod. 2000.1366
I media siamo noi. L'inizio dell'era biomediatica
Il Rapporto sulla comunicazione, giunto alla X edizione, presenta l’evoluzione dei consumi dei media e i cambiamenti avvenuti nelle diete mediatiche degli italiani, tracciando così le grandi linee di trasformazione del sistema dei media: dalla personalizzazione dei palinsesti di intrattenimento alla digitalizzazione dei contenuti stampa, alla privacy e alla nuova pubblicità.
cod. 2000.1361
Un utile strumento didattico per gli studenti dei corsi universitari interessati alla ricerca teatrale, ma anche per gli operatori, gli studiosi del settore, i fruitori degli spettacoli di sperimentazione.
cod. 2001.86
La guida per i nuovi talenti. Uno strumento indispensabile per sapere come e con quali aziende lavorare per costruire il proprio futuro. Un repertorio da consultare anche per i manager delle risorse umane: per scoprire quali sono le strategie di management più vincenti e affidabili.
cod. 2001.85
Etica ed estetica in medicina
Il volume intreccia estetica ed etica in medicina, partendo dalla visione dell’uomo come opera d’arte. L’uomo viene visto un momento prima di essere categorizzato come malato, un attimo prima che il proprio nome venga sostituito con quello di una malattia…
cod. 2000.1343
Nuova edizione con saggi inediti sulla crisi economica globale
Il volume spazia in una molteplice varietà di temi e di linguaggi – le assegnazioni dei premi Nobel per l’economia, le relazioni del governatore della Banca d’Italia, gli accesi dibattiti sulla politica economica e sulle questioni del lavoro, dell’ambiente e del conflitto di genere – per raccontare l’apogeo e il declino del pensiero unico, e offre al lettore un punto di vista critico e originale sull’ideologia economica dei nostri tempi e sul capitalismo contemporaneo.
cod. 2001.67
Il volume si propone di approfondire alcuni aspetti del terrorismo suicida dal punto di vista operativo, storico, legislativo e strategico al fine di chiarire il fenomeno attraverso molteplici approcci, per contribuire a formulare una risposta alla domanda che in tanti ci si pone: “È possibile fermare chi per uccidere è disposto a uccidersi?”.
cod. 2000.1237
Un'analisi transculturale della poesia dialettale in Abruzzo
Il volume illustra il Progetto “Recital di Poesia Dialettale Abruzzese” della Fondazione Cecchini Pace in collaborazione con il Comune di Anversa degli Abruzzi, il suo Parco Letterario “G. D’Annunzio”, la comunità della frazione di Castrovalva. Lo scopo è dare una fruizione di cultura autoctona alla popolazione del Comune e a quella di ritorno al Borgo natale a Ferragosto.
cod. 2000.1332