Scienze e professioni del turismo

La Collana si articola in quattro sezioni:

1. Textbook per l’università e la professione
2. Studi e ricerche
3. Rapporti
4. Strumenti per la professione

The search has found 53 titles

Paolo Desinano

Destination management.

Prospettive teoriche e modelli applicativi

Il volume intende introdurre un nuovo punto di vista sul Destination Management, che vede la destinazione come sistema di produzione della sua offerta turistica, focalizzando gli effettivi soggetti che concepiscono, progettano, implementano, vendono e gestiscono i prodotti turistici da essa generati. Il libro si rivolge a studiosi, consulenti e studenti, ma anche a business manager e pubblici amministratori interessati ad approfondire l’articolata tematica del destination management.

cod. 1365.2.21

Silvia Salvaderi

L'hotel che piace ai clienti

101 consigli pratici ed economici per gli operatori

Come dev’essere l’hotel per piacere ai clienti? Quali servizi deve proporre per catturare le preferenze dei viaggiatori? Ecco 101 consigli pratici da mettere subito in atto (senza porre troppo mano al portafoglio) per fidelizzare la clientela, conquistare nuovi ospiti e sorprenderli con dettagli inediti e di grande effetto.

cod. 1365.4.7

Elena Tarfanelli

Sport e turismo

Come fare business con il turismo sportivo

Il turismo sportivo possiede enormi potenzialità per lo sviluppo non solo economico di una destinazione turistica. Questo volume spiega agli operatori, ai professionisti, agli amministratori locali come fare sistema affinché l’offerta sia completa e possa contribuire al miglioramento dell’immagine di una località.

cod. 1365.4.3

Un libro per chi aspira a lavorare nel campo alberghiero e deve capire che tipo di professionalità si richiede, ma prezioso anche a chi (direttori e proprietari d’albergo, consulenti, formatori) già ci lavora e sente il bisogno di un confronto. Il testo analizza i principi organizzativi dell’azienda albergo e gli elementi che ne caratterizzano la qualità, e studia le professionalità di chi si occupa dei dodici servizi più importanti di ogni albergo e il modo in cui queste devono essere impiegate.

cod. 1365.1.9

Vittorio Molinari

Il profit management della ristorazione.

Massimizzare i profitti integrando alle tecniche di revenue il cost controlling

Uno strumento utilissimo per tutti coloro che, in modo trasversale, si occupano di gestione di un’attività ristorativa o che operano nel mondo dell’ospitalità.

cod. 1365.4.9

Vittorio Molinari

Profit Management alberghiero

Filosofia, tecniche e strategie per l'ottimizzazione dei ricavi dell'albergo

Un libro che, per la sua facilità di lettura, ma anche completezza di indicazioni pratiche, si rivolge come strumento di conoscenza per chi gestisce alberghi, bed & breakfast e agriturismi, e contiene anche nozioni utili al mondo dei campeggi e della ristorazione.

cod. 1365.4.5

Un originale testo di marketing del turismo, che valorizza le radici culturali del nostro paese. Uno strumento utile sia per gli studenti che per gli operatori pubblici e privati che si occupano delle problematiche del turismo.

cod. 1365.1.7

Mara Manente, Erica Mingotto

Gestire il turismo.

Come valutare strategie e azioni

Obiettivo del volume è di definire uno strumento in grado di valutare adeguatamente l’efficacia e l’efficienza dell’attività svolta dalle amministrazioni pubbliche in ambito turistico. In particolare il testo propone un sistema rigoroso ma al tempo stesso flessibile che consente di valutare tanto le singole azioni adottate dall’ente quanto programmi e piani più complessi e tiene conto delle specificità del settore turistico stesso e di aspetti tradizionalmente non considerati.

cod. 1365.2.20

Giancarlo Dall'Ara

Il mercato turistico cinese.

Marketing, casi e buone prassi

Un manuale ricco di consigli, casi concreti e testimonianze di chi vive quotidianamente l’esperienza del turismo cinese. Un testo per gli operatori del turismo e dell’ospitalità, gli enti turistici, gli studenti e gli esperti di turismo.

cod. 1365.4.8

Paolo Desinano

Hotel Revenue Management.

Un approccio consapevole

Un testo per manager e addetti del settore alberghiero (in primo luogo coloro che appartengono alle direzione generale, sales and booking, marketing, amministrazione e controllo) che intendano comprendere e approfondire seriamente uno dei temi maggiormente attuali e innovativi del business dell’ospitalità: l’applicazione del Revenue Management.

cod. 1365.4.4