La cultura della comunicazione

La ricerca ha estratto dal catalogo 157 titoli

Michela Deni

Oggetti in azione

Semiotica degli oggetti: dalla teoria all'analisi

cod. 244.3

Federico Spantigati

I fondamenti della comunicazione

Come usare l'informazione per centrare gli obiettivi

Un libro, frutto di venti anni di insegnamento di strategia di comunicazione e di trent’anni di professione in azienda. Si propone come una guida per sapersi esprimere e soprattutto per sapere ascoltare.

cod. 244.1

Stefano D'Andrea, Daniela Cardini

Storie nella rete

Fiction e cinema sul web

Quali forme assume e quali contenuti declina la narrazione in forma digitale?

cod. 244.6

Barbara Gasparini, Nicoletta Vittadini

Navigare nelle città d'arte

Comunicazione online e turismo nelle città d'arte di Toscana, Campania, Sicilia

cod. 244.4

Robert Hassan

La comunicazione nell'età della destra

Attori e percorsi del nuovo agire sociale

Quali sono i comportamenti di politica di comunicazione che vanno affermandosi? E quale orientamento dedurne per chi si occupa o ha interesse ad agire con una comunicazione efficace? Una serie di contributi innovativi, da parte di esperti del settore, con finalità di utilizzo pratico, anche nella interpretazione dei recenti accadimenti politici e sociali.

cod. 244.2

Michela Deni, Giampaolo Proni

La semiotica e il progetto.

Design, comunicazione, marketing

Otto saggi e un’intervista a un architetto per scoprire il ruolo che può avere la semiotica nell’invenzione del design, nella produzione innovativa di beni tangibili e intangibili. Un mosaico di riflessioni e di proposte che disegna una traiettoria aperta, dalla panoramica teorica al diario di progetto; una rete di valutazioni e soluzioni in dialogo tra loro.

cod. 244.1.25

Marzio Bonferroni

Human satisfaction

La comunicazione d'impresa verso un nuovo umanesimo

cod. 244.15

Emanuele Invernizzi, Stefania Romenti

Progetti di Comunicazione di Corporate Storytelling

Una raccolta di progetti sul tema del corporate storytelling scritti dai partecipanti dell’edizione 2015 dell’Executive Master in Relazioni Pubbliche d’Impresa (MARPI). I progetti offrono stimoli concettuali e spunti pratici utili sia a chi già lavora per confrontarsi su pratiche professionali diverse dalla propria, sia agli studenti che sono interessati ad approfondire il tema dello storytelling.

cod. 244.1.73