Economia e Management

La ricerca ha estratto dal catalogo 140 titoli

Paolo Prandi

Il risk management

Teoria e pratica nel rispetto della normativa

Il volume indaga i principali rischi associati cui sono sottoposte le aziende, il loro grado di copertura, i presìdi e le modalità di trasferimento adottate, nonché un quadro di possibili interventi migliorativi.

cod. 366.60

Fabrizio Baldassarre

Supply management

Analisi strategica e processi gestionali

Il volume è un utile riferimento per quanti fra manager, consulenti, ricercatori e studenti, vogliano approfondire in modo propositivo le tematiche degli acquisti in un’ottica moderna di supply management.

cod. 366.56

Roberto Paparelli, Maria Del Duca

Centri commerciali naturali

Strategia e strumenti di network marketing a servizio del commercio, del turismo e del terziario

A seguito dell’imporsi della moderna distribuzione, e di fenomeni quali l’e-commerce, molti centri storici italiani soffrono un situazione di crisi. I Centri Commerciali Naturali sono una moderna forma di cooperazione di tutti gli operatori economici del centro urbano per ridare vita a tali realtà attraverso politiche comuni di marketing e comunicazione. Il volume offre agli operatori strumenti e indicazioni per affrontare le problematiche organizzative, giuridiche e di gestione economico-finanziaria relative alla loro costituzione.

cod. 366.6

Alessandra Mazzei

La comunicazione interna nelle fasi di sviluppo, crisi e ripresa dell'azienda.

Cooperazione creativa e alleanza nelle relazioni organizzative

Una ricerca su un campione di imprese italiane nel frangente della crisi 2008-2009 mostra le lezioni da trarre sull’importanza delle scelte di comunicazione interna. Un libro per studiosi, manager, consulenti, formatori e studenti che vogliano aggiornare le proprie conoscenze sulle tendenze della comunicazione interna nelle imprese italiane.

cod. 366.40

Silvia Biffignandi, Fabio Chiesa

Il comparto alimentare e beverage.

Produzione, consumo, packaging e macchinari

Un quadro di riferimento complessivo del settore agro-alimentare, e in modo particolare del comparto beverage. Destinatari del volume sono gli operatori interessati a capire tendenze e problematiche che l’innovazione, la ricerca di qualità e salute, le politiche in atto determinano sul settore.

cod. 366.68

Alessandra Mazzei

Percorsi di ricerca in comunicazione d'impresa

Tendenze, contesti, gestione

Obiettivo di questo volume è di fornire uno strumento per la formazione specialistica sulla comunicazione, in particolare per gli studenti delle lauree magistrali e di master, oltre a fungere da testo di approfondimento per professionisti e manager che operano nel settore.

cod. 366.64

Stefano Farnè

Sistemi di gestione dell'energia.

La norma EN16001: efficienza e risparmio energetico per competere

Il testo illustra il sistema di gestione dell’energia, descritto dalla norma UNI CEI EN 16001, che consente un approccio sistematico per un miglioramento continuo delle prestazioni energetiche, rispettando le disposizioni di legge applicabili. Un testo per imprenditori, energy manager, responsabili dei sistemi di gestione, consulenti, auditor e docenti.

cod. 366.63

Antonio Scipioni, Anna Mazzi

Gestire e promuovere un territorio.

Linee guida, strumenti operativi e casi studio

Il volume, frutto di un’esperienza decennale maturata in numerosi progetti di gestione e promozione di diverse località italiane, vuole aiutare quanti sono impegnati nel marketing territoriale, suggerendo azioni concrete per impostare un nuovo modello di sviluppo locale, davvero sostenibile perché equilibrato e condiviso.

cod. 366.62

Lucia Vergalli, Mattia Iotti

Il check-up finanziario delle PMI reggiane.

Capire i numeri e la sostenibilità del ciclo gestionale d'impresa

Una ricerca che offre l’occasione per capire come il tessuto economico di una realtà di PMI tra le più solide nel nostro paese, la provincia di Reggio Emilia, risenta, o possa fare fronte, alla recessione internazionale. L’analisi, condotta attraverso i dati economici, patrimoniali e finanziari emergenti dai bilanci d’impresa di 75 aziende del territorio locale, dal 2006 al 2009, consente di evidenziare tipicità reddituali e patrimoniali del sistema economico provinciale.

cod. 366.58