Libri di Economia, economia aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 71 titoli

Autori:

Titolo: Smart technologies, digitalizzazione e capitale intellettuale

Sinergie e opportunità

Sommario:

Il volume offre una visione d’insieme delle smart technologies, della digitalizzazione e del capitale intellettuale nelle aziende, al fine di delinearne i profili emergenti in chiave economico-aziendale. Tali tematiche rivestono particolare importanza nell’attuale scenario, in cui le aziende sono chiamate ad accogliere la quarta rivoluzione industriale e a fronteggiare un’emergenza mondiale di natura sociosanitaria ed economica.

Codice libro:

cod. 10388.9

Sommario:

Il presente manuale è una raccolta collettanea di contributi che presentano una nuova chiave di lettura dello sviluppo locale, declinando in prospettiva scientifico-divulgativa “nuove” teorie e tematiche classiche che hanno costituito da sempre lo schema di ciò che normalmente viene identificato sviluppo locale. L’occasione di questo manuale è data dalla presentazione degli atti del progetto SKIN (Short supply chain Knowledge and Innovation Network, finanziato nell’ambito del programma Horizon 2020) che ha avuto come Lead Partner l’Università di Foggia (Dipartimento di Economia) e si è appena concluso dando alla luce un’importante rete tematica europea sulla filiera corta.

Codice libro:

cod. 10365.39

Sommario:

Negli ultimi anni il ruolo del non profit è cresciuto e ci si attende possa aumentare ancora. La legislazione italiana si è impegnata per rendere omogeneo il quadro, prima con il Codice, poi con i successivi decreti riguardanti la rendicontazione e la valutazione dell’impatto sociale. Considerando questo complessivo cambiamento, il GBS ha ritenuto necessario rivedere il proprio documento di ricerca n. 10 del 2009, riflettendo ancora sulle prospettive del Terzo Settore nella realtà italiana e proponendo alcuni capisaldi operativi che dovrebbero rendere più efficace la rendicontazione sociale nel non profit.

Codice libro:

cod. 10365.41

Autori:

Titolo: Persone e imprese di fronte a un nuovo inizio

Nuovi orizzonti per il lavoro

Sommario:

La presente ricerca inquadra il rapporto dei lavoratori italiani con il lavoro e le aziende dentro la più generale esperienza di vita delle persone nei mesi intensi, sconvolgenti e inediti segnati dell’emergenza Covid-19. Un obiettivo perseguito attraverso una ricerca svolta nel periodo del lockdown e della ripresa, attraverso questionari online su un campione di 3.448 lavoratori. I risultati restituiscono uno spaccato vivido e altamente impressivo di come i lavoratori hanno vissuto le profonde rimodulazioni che il Covid-19 ha imposto.

Codice libro:

cod. 11420.1

Autori:

Ilaria Curina

Titolo: New media in trade shows

Support tools or dominant solutions for the future?

Sommario:

Trade Shows (TSs) still represent today a leading business and development instrument for the global and European economy. Over the years, TSs have acquired new functions and new roles, in light of the major socio-economic changes of the new millennium, in particular, the effect of the globalization phenomenon, the consequences of the 2008 crisis, and the advent of the new media. Faced with this background, the aim of the present book is to gain a deeper understanding of the adoption and use of the new media in the TSs context, an attempt to fill a specific research gap, emerged from the analysis of the existing TS literature, concerning the scant attention towards this stakeholders’ target.

Codice libro:

cod. 10365.40

Sommario:

Negli ultimi anni le pubblicazioni sul tema del costing sembrano evidenziare un trend in calo a vantaggio delle ricerche sui sistemi di controllo e sulla misurazione e gestione delle performance. I lavori raccolti in questo volume contribuiscono ad attivare un nuovo percorso di sviluppo per la ricerca sul costing: trattano sia la misurazione dei costi, sia la loro gestione o comunicazione e coinvolgono sia l’ambito pubblico sia quello privato e, infine, affrontano anche la questione dell’attuale diffusione delle tecniche di cost management.

Codice libro:

cod. 10388.10

Sommario:

Il progetto META, promosso da Confindustria Como, Confindustria Lecco e Sondrio, Federmanager Lecco e Federmanager Como, con il coordinamento di ECOLE e il contributo di 4.Manager, si è posto un duplice obiettivo: analizzare il grado di possesso delle competenze digitali di manager e quadri operanti nelle imprese dei settori metalmeccanico, tessile e agroalimentare, e favorirne in prospettiva futura il consolidamento attraverso percorsi di formazione e sviluppo. Il progetto ha voluto cogliere le principali criticità e, di conseguenza, indicare in quali ambiti è maggiore l’urgenza di agire per accompagnare il processo di trasformazione digitale delle imprese.

Codice libro:

cod. 11820.23

Sommario:

Il volume prende origine dagli interventi e dalle considerazioni emerse nel corso del convegno Misurare il valore creato dalle organizzazioni non profit, organizzato il 15 giugno 2018 presso l’Università della Calabria dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e dal Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Cosenza. In esso sono raccolti diversi saggi e contributi sulle organizzazioni non profit, con particolare riferimento alla misurazione degli impatti e del valore sociale. L’approccio sviluppa la tematica nel più ampio dibattito dell’accountability e della trasparenza.

Codice libro:

cod. 10365.37

Sommario:

Il volume persegue il duplice obiettivo di fotografare lo stato dell’arte del Performance Management nelle università statali e di disegnare l’orizzonte delle nuove sfide. Le nuove sfide sono costituite: per il ciclo della performance, dalla sua integrazione sostanziale con i cicli del bilancio, dei rischi e della qualità; per le dimensioni, dalla finalizzazione delle performance amministrative e istituzionali verso la creazione di valore pubblico; per le condizioni abilitanti, dall’ampliamento dei livelli di salute professionale, digitale, relazionale.

Codice libro:

cod. 10388.11

Autori:

Marta Marsilio, Angelo Rosa

Titolo: Lean e value based management

Modelli e strumenti per la creazione di valore nelle aziende sanitarie

Sommario:

Questo volume presenta e discute il Lean e il Value Based Management come paradigmi manageriali in grado di proporre modelli e strumenti per la creazione di valore nelle aziende sanitarie in risposta alle attuali sfide dei sistemi sanitari. Il libro offre ad accademici, policy maker e practitioner alcune evidenze empiriche sui processi di implementazione e gestione di queste metodologie.

Codice libro:

cod. 11820.24