Books about Principles of Organization

The search has found 218 titles

La nuova edizione del più importante testo italiano sull’argomento. Articolata in tre grandi questioni (industriale, burocratica e organizzativa), l’opera costituisce un testo di riferimento per chiunque si occupi di organizzazione del lavoro, problemi dell’impresa e razionalità delle decisioni.

cod. 1520.136

Hermann Simon, Danilo Zatta, Martin Fassnacht

Price management

I: Strategia, analisi e determinazione del prezzo

“Il miglior libro sul pricing che combina teoria e prassi per decisori che operano in contesti e settori industriali diversi” (Philip Kotler). Un manuale fondamentale per il professionista e per gli studenti dei vari corsi magistrali e master.

cod. 1059.29

Masaaki Imai

Gemba Kaizen

Un approccio operativo alle strategie del miglioramento continuo. Con le storie delle aziende italiane che ce l'hanno fatta

Il volume che più di ogni altro spiega che cosa significa e come si applica in azienda il Kaizen, cioè il miglioramento continuo. In ogni ambito il Kaizen è un approccio capace di produrre miglioramenti giorno dopo giorno. Accanto a una serie di casi aziendali internazionali il testo offre una raccolta di testimonianze di imprese italiane che hanno fatto del Kaizen un potentissimo acceleratore di sviluppo.

cod. 251.1

Marina Capizzi

Non morire di gerarchia

Ridisegnare il campo da gioco per evolvere come persone, team e organizzazioni

L’evoluzione dell’attuale assetto gerarchico sarà una delle sfide più importanti che le organizzazioni dovranno affrontare nei prossimi anni. Questo è un libro per esploratori che vogliono allargare il pensiero sulla gerarchia e aprire prospettive di riflessione inedite e sorprendenti che ci aiutino, prima, a ridisegnare mentalmente il campo da gioco e, quindi, per chi vorrà, a muovere i primi passi in una direzione nuova, che faccia evolvere persone, team e organizzazioni.

cod. 1796.387

Marta Pettolino Valfrè

Il corpo emotivo nel public speaking

Manuale pratico tra mente, cuore e storytelling

Una delle cose che fa più paura è parlare in pubblico. Anche dopo aver avuto diverse esperienze, come mai non passa? Perché cambia in base a chi si ha di fronte? Il libro è rivolto a chi vuole sentirsi a proprio agio in situazioni pubbliche o private. A chi vuole parlare con mille persone o una sola. A chi vuole comunicare meglio, trasmettere idee e muovere opinioni. A chi vuole sapere come gestire le proprie emozioni, con un focus particolare sulla paura e sull’ansia.

cod. 1796.404

Henry Mintzberg (il grande saggio del mondo delle organizzazioni) fornisce una mappa disincantata, a tratti ironica, sempre penetrante, delle forme e delle forze che danno vita a realtà che ogni giorno fronteggiamo, entro cui troviamo la nostra personale realizzazione, per le quali soffriamo o con cui ci scontriamo.

cod. 1802.25

Jan Carlzon

La piramide rovesciata

La bibbia del manager nell'era dei servizi

Il più istruttivo libro di management degli ultimi 10 anni! 30.000 copie vendute!

cod. 1808.1

Gareth Morgan

Images

Le metafore dell'organizzazione

Nella nuova collana di textbook per l’università e la professione, il più autorevole e diffuso manuale di organizzazione: un autentico best seller internazionale! Un libro stimolante su come possiamo vedere, capire e gestire in modo nuovo le organizzazioni. Essenziale per gli studiosi, e soprattutto per quei manager che vogliono essere consapevoli di tutti gli aspetti della propria azienda.

cod. 1059.8

Gian Carlo Cocco

Neuromanagement.

Per una nuova scienza del management

La teoria delle diverse forme di intelligenze e la consapevolezza delle trappole mentali in cui le persone tendono a cadere possono indirizzare l’azione degli operatori economici in maniera più adeguata agli attuali contesti di turbolenza. Il libro propone nuovi criteri di management e comportamento organizzativo tratti dalle neuroscienze e dall’economia comportamentale.

cod. 614.17

Francesco Muzzarelli

Apprendimento operativo

Dalla formazione alla prestazione

Questo manuale spiega in dettaglio, a chi partecipa a un evento di formazione e a chi gestisce in modo indipendente un percorso di apprendimento, come accogliere nella propria mente e poi trasferire al meglio nella realtà il sapere, trasformandolo in fare e in essere, cioè nel “comportarsi”. Pur rivolgendosi direttamente al discente, con numerosi strumenti di autovalutazione, il libro offre anche ai formatori tool preziosi per supportare concretamente gli allievi nella messa a frutto dei contenuti trattati.

cod. 1065.182