
Manuale teorico pratico
cod. 1222.55
The search has found 137 titles
Manuale teorico pratico
cod. 1222.55
Hybris delle prigioni della mente
cod. 1250.58
Una ricognizione dalla teoria alla clinica
cod. 1240.1.4
Caratteristiche distintive
Un nuovo titolo della serie sui vari metodi della terapia cognitivo-comportamentale. Un prezioso riferimento sia per i clinici che già operano sul campo, sia per coloro che vi si avvicinano. Illustra una terapia innovativa, che ha lo scopo di aiutare il paziente a sviluppare compassione per se stesso e per gli altri al fine di incrementare il benessere e promuovere il cambiamento terapeutico.
cod. 1250.201
Caratteristiche distintive
La guida introduce il lettore al trattamento basato sulla mentalizzazione, sviluppato da Anthony Bateman e Peter Fonagy, per la presa in carico dei pazienti con disturbo borderline di personalità. Una lettura fondamentale chi voglia apprendere di più sulla gamma di approcci cognitivo-comportamentali che si stanno sviluppando.
cod. 1250.208
Cosa sono i falsi ricordi, come individuarli e ridurne il rischio
Questo libro si propone di passare in rassegna i vari modi in cui la memoria s’inscrive in modo alterato e cerca di delinearne alcune caratteristiche tipiche, nei suoi vari aspetti e nelle sue conseguenze neuro-cognitive, psicologiche-psichiatriche e forensi.
cod. 1305.191
Modelli e interventi clinici di terza generazione
Gli autori presentano un modello comportamentale progredito dei disturbi comportamentali (il disturbo ossessivo-compulsivo, le dipendenze, l’asia, la depressione, i disturbi dell’alimentazione sono alcuni degli argomenti trattati) che incorpora i risultati dell’attuale ricerca nell’ambito dell’RFT. Questa prospettiva rappresenta un’autentica pietra miliare per la psicoterapia e un’opportunità importante per gli psicologi clinici di reintegrare la loro pratica clinica con l’analisi sperimentale del comportamento.
cod. 1161.8
Metodi, strumenti e procedure nel Sistema Sanitario Nazionale
Un testo che si propone come riferimento per gli psicologi e gli psicoterapeuti che intendono svolgere la loro attività con un metodo strutturato, che utilizza procedure e strumenti validati per i singoli problemi di salute nei differenti contesti di cura. Tali principi sono indispensabili per i clinici che operano nei servizi pubblici e per gli amministratori che cercano di garantire, in ogni contesto sanitario, il rapporto costi-benefici degli interventi.
cod. 1161.13
Caratteristiche distintive
Il libro illustra le principali caratteristiche della terapia cognitivo-comportamentale di coppia (TCCC) per fornire una guida essenziale a studenti e professionisti esperti in TCC individuale, così come ai terapeuti di coppia con diverso orientamento teorico, che richiedono una introduzione agile alle caratteristiche, teoriche e pratiche, specifiche di questo approccio contemporaneo.
cod. 1250.292
Una guida per il training e la pratica con la mindfulness
Un manuale che fornisce precise istruzioni per effettuare le registrazioni dei diversi parametri fisiologici implicati dalle pratiche di mindfulness. Uno strumento indispensabile per chi voglia perfezionare la propria competenza clinica aggiungendovi il biofeedback.
cod. 1161.14