Libri di Psicologia dell'educazione e dell'intervento a scuola

La ricerca ha estratto dal catalogo 169 titoli

Autori:

Titolo: L'apprendista osservatore

Lineamenti di metodologia e tecnica dell'osservazione ad orientamento psicoanalitico

Codice libro:

cod. 1240.206

Autori:

Dolores Rollo, Marina Pinelli

Titolo: Osservare e valutare lo sviluppo

Metodi e strumenti

Sommario:

Il volume, affiancando inquadramento teorico e taglio operativo, indica le linee guida per lo svolgimento di un piano osservativo corretto dal punto di vista della validità. Un utile strumento di studio e lavoro sia per gli studenti delle Lauree triennali che si occuperanno di educazione e di contesti di sviluppo sia per insegnanti, educatori e clinici.

Codice libro:

cod. 1305.121

Autori:

Stefano Calzolari, Manuela Caula

Titolo: Il disturbo non verbale dell'apprendimento

Una guida per operatori, insegnanti e genitori

Sommario:

Questo libro è stato scritto per spiegare cosa è esattamente, come si manifesta e da dove deriva il Disturbo Non Verbale dell’Apprendimento e per fornire suggerimenti pratici ai genitori, agli insegnanti, agli educatori e ai tecnici della sanità che si relazionano con questi bambini o che potrebbero incontrarli nel corso del loro cammino professionale.

Codice libro:

cod. 1305.140

Autori:

Titolo: La mediazione scolastica

Teoria e pratica educativa

Sommario:

Un’introduzione alla mediazione scolastica, un quadro di riferimento che esplicita i vari paradigmi teorici indispensabili per collocare e dare significato alla molteplicità dei dati che derivano dall’osservazione e dalla sperimentazione. Il testo presenta la mediazione scolastica come strumento efficace per un’azione di prevenzione dei conflitti e di risoluzione positiva degli stessi in età evolutiva, attraverso il potenziamento delle abilità prosociali dei bambini e dei giovani sia nelle relazioni intragenerazionali che nelle relazioni intergenerazionali.

Codice libro:

cod. 1240.359

Autori:

Titolo: Una giostra per la formazione

Modelli e metodologie nei Piani Operativi Nazionali della Scuola

Sommario:

Il volume presenta un percorso di formazione che ha voluto porsi all’interno dei moduli previsti dal Piano Operativo Nazionale (PON)-2007/13 nella scuola, rivolgendosi ai docenti, secondo la logica di un continuum tra esperienze professionali e possibilità di nuove scelte metodologiche e secondo la traiettoria di un life long change, un cambiamento che coniuga sfera personale e professionale.

Codice libro:

cod. 1240.362

Sommario:

Il volume studia i processi di comprensione attivati nei contesti formali di apprendimento, dove alunni e insegnanti sono attivamente impegnati nel comprendere e far comprendere le diverse forme di conoscenza. Un testo per insegnanti, educatori, operatori e genitori che intendano esplorare la comprensione spostando l’attenzione dalla natura delle discipline alle caratteristiche dei contesti e dei soggetti attori dei processi di comprensione.

Codice libro:

cod. 1240.366

Autori:

Titolo: Lo sguardo di Igea.

Soggetti, contesti e azioni di psicologia della salute. Vol. I

Codice libro:

cod. 1240.246.1

Autori:

Laura Carla Galante, Patrizia Michelis

Titolo: Gli insegnanti non insegnano gli studenti non imparano

Analisi di una parodosso relazionale. Modello d'intervento di consulenza in psicologia clinica

Sommario:

Il volume propone un modello di intervento di consulenza in ambito scolastico che si fonda sui principi epistemologici della psicologia clinica. La verifica dell’intervento ha visto coinvolti in un quinquennio più gruppi-classe ed ha permesso di validare questo modello. Obiettivo del volume è di offrire agli psicologi e agli studenti di psicologia uno strumento di analisi clinica delle dinamiche relazionali e comunicative che rendono disfunzionale la relazione docente-discente e determinano un blocco del progetto didattico-educativo.

Codice libro:

cod. 1240.307

Autori:

Titolo: Percorsi di Life Skills Education nella formazione professionale.

Una frontiera per la promozione della salute

Sommario:

Le prospettive della promozione della salute nei contesti formativi, sociali e di comunità. Dopo aver esaminato le assunzioni, le cornici teoriche e le strategie di intervento di educazione e promozione della salute, il testo focalizza l’attenzione sulla nuova visione della Life Skills Education nelle sue più recenti elaborazioni. Illustra poi un complesso progetto di promozione della salute promosso dalla Provincia di Bergamo.

Codice libro:

cod. 292.2.96