Books about Politics, law

The search has found 18 titles

Alessandro Pomelli

Inside Debt Financing

Theory, Practice, and Regulatory Approaches

Debt finance raised from corporate insiders has attracted the attention of legal scholars over the past several years. After reviewing the literature on the benefits and costs of inside debt financing and illustrating the diverse regulatory approaches adopted by prominent jurisdictions, the book reassesses the risk of opportunistic insider lending based on the state of a company’s finances.

cod. 10389.1

Un modello sociale europeo?

Itinerari dei diritti di welfare tra dimensione europea e nazionale

Il volume raccoglie alcuni contributi presentati durante il Ciclo di Seminari organizzato dal Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia dell’Università di Bologna, con l’obiettivo di indagare le problematiche connesse ai diritti sociali e ai sistemi di welfare, tanto dalla prospettiva sociologica, quanto da quella giuridica ed economica.

cod. 10389.2

This study analyzes the evolution of the legal framework of the Digital Single Market in Europe. The gradual evolution of multiple regulatory frameworks aimed at aspects of digital technologies highlights how public regulation is now reaching the definition of the guiding principles for the Digital Single Market.

cod. 10315.4

This study analyses the EU law Regulation of SMEs (Small and Medium-Size Enterprises) within the context of the digital single market and examines the new digital tools for regulatory experiments to find new organizational and authorization solutions for the productive and industrial sectors.

cod. 10315.5

Daniele Donati

Città strategiche

L'amministrazione dell'area metropolitana

A partire dall’irrisolta determinazione sul ruolo degli enti intermedi e dall’attuale disciplina (di cui si indagano criticità e intenti) questo studio esplora le possibili interpretazioni alternative, tenendo ferma un’idea delle città metropolitane quali enti finalizzati innanzitutto alla pianificazione strategica dello sviluppo economico e sociale dell’area vasta.

cod. 11590.3

Benedetto Ponti

Attività amministrativa e trattamento dei dati personali

Gli standard di legalità tra tutela e funzionalità

I dati personali costituiscono una materia prima tradizionale e necessaria per l’esercizio delle funzioni pubbliche. Le capacità di conservazione, gestione ed elaborazione dei dati, connesse all’incessante sviluppo delle tecnologie dell’informazione, pongono questioni centrali, all’incrocio tra l’opportunità di mettere tali potenzialità al servizio di interessi generali e l’esigenza di assicurare ai consociati la tutela dei diritti fondamentali dai rischi cui sono esposti, proprio in ragione della disponibilità e dell’uso di queste tecnologie.

cod. 10315.6

Il volume indaga il tema della gestione del fattore “tempo” nel contesto della giustizia costituzionale sotto l’angolo prospettico della modulazione degli effetti nel tempo della declaratoria di incostituzionalità. L’analisi si intreccia con lo studio dell’esperienza tedesca delle decisioni di incompatibilità, che permettono al Tribunale costituzionale federale tedesco di dichiarare la incompatibilità di una norma e, contestualmente, di ordinare al legislatore di intervenire per rimuovere il vizio di legittimità costituzionale.

cod. 10315.1.1

Alceste Santuari

Il Budget di Salute e la presa in carico delle persone fragili

Profili giuridici di uno strumento innovativo di partenariato pubblico-privato

Il Budget di Salute rappresenta uno strumento innovativo ed efficace di integrazione sociosanitaria e di promozione dell’inclusione sociale delle persone fragili, in grado di contemplare percorsi, progetti e interventi personalizzati di cura, di riabilitazione, di inserimento lavorativo e di autonomia delle persone fragili.

cod. 10315.2

Anti-Corruption Models and Experiences

The Case of the Western Balkans

The challenge of fighting corruption is strategic at a global and European level, and the inadequacy of the repressive and penal response alone has now been evidenced: corruption must not only be fought, but understood, and preventive administrative measures must be taken. This volume is the result of a project that conducted comparative law studies and high-profile research activities in the field of administrative prevention of corruption, with specific focus on Albania, Montenegro, North Macedonia and Serbia.

cod. 10320.8

Stefano Bissaro

Corte costituzionale e "materia penale"

I confini mobili delle garanzie penalistiche, tra Costituzione e Carte internazionali

Le novità poste dalla definitiva affermazione del diritto penale europeo e dalla sempre più rilevante attività delle Corti europee nel settore criminale hanno profondamente inciso su molti dei corollari del principio di legalità penale, sancito dall’art. 25, secondo comma, Cost. La traiettoria evolutiva di tale principio ha progressivamente allontanato le garanzie del nullum crimen dal disegno che aveva tracciato il Costituente in omaggio alla sua genesi illuministica. Il volume intende indagare tali problematiche, nella peculiare prospettiva del diritto costituzionale, confrontandosi con i vantaggi e con i costi di una nozione elastica di materia penale.

cod. 10315.3