Libri di Metodologia e tecniche della ricerca sociale

La ricerca ha estratto dal catalogo 281 titoli

Valentina Punzo

Scelta razionale e sociologia del crimine.

Un approccio critico e un modello di simulazione ad agenti

Frutto di una ricerca di interesse nazionale, il volume offre non solo spunti di riflessione per lo studio sociologico della devianza, ma indica anche una possibilità metodologica: quella di fondare la spiegazione sociologica del crimine sull’individuazione dei meccanismi generativi dei fenomeni sociali.

cod. 243.2.20

Un sistematico confronto tra i modelli log-lineari e la regressione logistica, due tra le più diffuse tecniche di analisi per variabili categoriali. Il libro ne sottolinea gli aspetti comuni ed evidenzia le specificità di ciascuna tecnica, con l’obiettivo di fornire indicazioni utili per capire in quali circostanze è preferibile l’una piuttosto che l’altra.

cod. 1120.22

Alcuni suggerimenti e indicazioni che vogliono stimolare l’interesse di studenti e scienziati sociali verso la sociologia visuale. Fare ricerca visuale significa sviluppare una profonda conoscenza del territorio, inteso come luogo fisico o immateriale, in cui gli attori svolgono le loro pratiche sociali.

cod. 1561.89

Silvia Cataldi

La ricerca sociale come partecipazione.

Il rapporto tra ricercatore e attore sociale nell'indagine sociologica

Prendendo le mosse dai principali dibattiti che hanno attraversato il pensiero della scienza e della sociologia, il testo intende rivalutare un approccio critico all’analisi delle relazioni sociali che si instaurano nell’ambito dell’indagine. Un percorso riflessivo volto ad analizzare l’impatto che la partecipazione può avere, nelle sue varie forme, sul modo di fare ricerca.

cod. 1042.70

Nuove generazioni e ricerca sociale per le politiche giovanili.

Percorsi dell'Osservatorio sulle Culture Giovanili in Campania

L’Osservatorio Regionale Culture Giovanili sviluppa in Campania approcci di ricerca-azione a supporto dei giovani, degli attori territoriali e del Settore Politiche Giovanili. Il volume esamina il metodo, gli studi, i progetti e le esperienze del primo biennio di attività.

cod. 1391.2.1

Andrea Vargiu

La ricerca sociologica tra valutazione e impegno civico.

Saggi sulla crisi e l'università nelle società delle conoscenze

Prendendo spunto da alcuni tra i principali fattori che attualmente concorrono al mutamento sociale, il volume tenta di comprendere il quadro sociale e culturale in cui si produce la conoscenza scientifica nelle società contemporanee.

cod. 1571.8

Il volume offre una guida all’uso di NVivo, un software ormai necessario per affrontare il trattamento dei materiali prodotti attraverso la pratica della ricerca qualitativa. NVivo è utilizzato in particolare da sociologi, psicologi, ricercatori di marketing, studiosi di comunicazione…

cod. 119.5

I modelli basati su agenti, grazie alla loro estrema flessibilità, rappresentano una delle tecniche di simulazione più avanzate e più efficaci. Negli ultimi anni, grazie anche ai progressi ottenuti nel calcolo computazionale, si è assistito a un sensibile aumento del numero di applicazioni. Il volume accompagna il lettore, digiuno di tecniche di programmazione, nell’implementazione di questi modelli con NetLogo, un programma utilizzato da migliaia di ricercatori, docenti e studenti in tutto il mondo.

cod. 119.6

Dania Cordaz

Dati e processi

Sull'integrazione tra metodi quantitativi e metodi qualitativi nelle scienze sociali

Il volume intende fornire elementi concettuali utili a capire se sia possibile perseguire un’ottica integrativa nella ricerca sociologica. Il testo contiene pertanto un’analisi comparativa e critica dei processi metodologici prevalenti, e una discussione attenta degli assunti teorici e delle premesse su cui si fondano.

cod. 1944.32