Books about Economic Sociology, Sociology of Work and Organizations

The search has found 1188 titles

Authors:

Title: Violenza e molestie sessuali nei luoghi di lavoro

Riflessioni a partire da un progetto di ricerca

Sumamry:

Il volume esplora il tema della violenza e delle molestie sessuali nei luoghi di lavoro a partire dalle principali acquisizioni della letteratura di riferimento e da chiavi interpretative provenienti da più discipline, sviluppando un approfondimento sociologico di natura qualitativa e quantitativa, con l’obiettivo di indagare, ricostruire e interpretare le caratteristiche distintive del fenomeno e, nello stesso tempo, di individuare elementi sui quali poter progettare strategie di intervento.

Book code:

cod. 1529.2.141

Authors:

Alessandro Fabbri

Title: Investimento sociale e Welfare Society.

La morfogenesi della Croce Rossa Italiana

Sumamry:

Il volume costituisce uno studio di caso sociologico sulla Croce Rossa Italiana, non soltanto per ricostruirne la morfogenesi come Ente di Terzo Settore, ma soprattutto per identificarne i punti di forza e di debolezza, nonché le opportunità e le minacce che dovrà affrontare nel futuro. Dalle più tradizionali attività di soccorso nelle emergenze a un sempre più marcato impegno assistenziale, fino a un’embrionale partecipazione alle politiche di investimento sociale, la CRI emerge oggi come una realtà di primo piano nella welfare society.

Book code:

cod. 1534.2.44

Authors:

Forum Ania Consumatori, Censis

Title: Gli scenari del welfare.

Dal cash cautelativo alla protezione. Finalizzare il risparmio per ridurre le disuguaglianze

Sumamry:

L’indagine, condotta dal Censis per il Forum ANIA-Consumatori, consente di comprendere le attuali complesse dinamiche del sistema di welfare in Italia e di riflettere su come restituire sicurezza sociale ai cittadini.

Book code:

cod. 2000.1516

Authors:

Title: Salute e sicurezza sul lavoro.

Tutele universali e nuovi strumenti regolativi a dieci anni dal d.lgs. n. 81/2008

Sumamry:

La più recente disciplina legislativa italiana sulla tutela della salute e sicurezza sul lavoro (d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81) deve oggi misurarsi con le profonde trasformazioni del mondo del lavoro prodotte da un’incessante innovazione tecnologica coniugata ai processi di internazionalizzazione degli assetti produttivi. Prendendo spunto dall’analisi critica dei principali nodi applicativi delle disposizioni attualmente vigenti, il volume propone ipotesi interpretative e di intervento legislativo volte a rendere più effettiva la tutela prevenzionistica e assicurativa.

Book code:

cod. 300.80

Authors:

Emma Garavaglia

Title: Invecchiamento demografico e organizzazione sociale del lavoro.

Percorsi individuali, policy pubbliche e prassi manageriali

Sumamry:

Discutere di lavoro in età avanzata significa analizzare il contributo che le generazioni più anziane possono ancora offrire allo sviluppo delle società europee, tenendo conto delle opportunità e dei rischi connessi al prolungamento delle carriere di lavoro. Si tratta di un tema ampio e sfaccettato che richiede l’adozione di approcci di studio comprensivi che considerino i diversi livelli implicati dalla discussione.

Book code:

cod. 1529.2.142

Authors:

Title: Occupabilità femminile: oltre l'occupazione.

La voce delle imprese e delle donne. Un'indagine nell'area metropolitana bolognese

Sumamry:

Il volume presenta un’indagine delle Acli – Associazioni Cristiane Lavoratori Italiane – di Bologna sull’occupabilità femminile nell’area metropolitana della città. All’indagine hanno risposto oltre 300 donne – occupate, disoccupate, inoccupate – e un centinaio di aziende e cooperative del territorio. L’analisi delle risposte ottenute costituisce il punto di partenza teorico per individuare nuovi e più efficaci servizi, che possano sostenere e guidare le donne nella ricerca efficace del lavoro.

Book code:

cod. 1529.2.143

Authors:

Federazione del Mare, Censis

Title: Cinquant'anni di economia marittima in Italia.

Evoluzione e prospettive tra XX e XXI secolo. Attività marittime e sviluppo socio-economico nella rilettura dei primi 50 Rapporti Censis sulla Situazione Sociale del Paese

Sumamry:

Il libro racconta gli ultimi cinquant’anni di economia marittima, mettendone a fuoco il ruolo nell’approvvigionare un’Italia povera di materie prime e assicurarne le esportazioni, quello imprescindibile giocato dall’industria armatoriale nell’equilibrio produttivo del Paese e nella sua sostenibilità, la crescita economica e occupazionale della nostra cantieristica navale e da diporto, l’evoluzione della pesca, quella della portualità nazionale nel sistema trasportistico europeo e negli scenari della globalizzazione.

Book code:

cod. 2000.1532

Authors:

Title: Bisogni sociali e tecniche di tutela giuslavoristica.

Questioni aperte e prospettive future

Sumamry:

I contributi raccolti, frutto del primo ciclo di seminari Itinerari della ricerca giuslavoristica. Colloqui fiorentini/triestini tra ricercatori e studenti, approfondiscono diversi temi giuslavoristici, avendo come filo conduttore l’obiettivo di indagare – alla luce delle riforme del diritto del lavoro – alcuni bisogni sociali, emergenti o già consolidati, e le corrispondenti tecniche di tutela, allo scopo di verificare se e in che misura le seconde siano in grado di fare adeguatamente fronte ai primi.

Book code:

cod. 300.75

Authors:

Orsola Razzolini

Title: Azione sindacale e tutela giurisdizionale.

Studio preliminare a partire da un'analisi comparata

Sumamry:

Il libro si propone di analizzare la questione se il sindacato possa svolgere anche nel nostro ordinamento la propria essenziale funzione di tutela degli interessi economici e professionali dei lavoratori in sede giurisdizionale, proponendo una rilettura costituzionalmente orientata dell’art. 2907, comma 2, del codice civile.

Book code:

cod. 300.76

Authors:

Jean Louis a Beccara

Title: La privacy nel pubbico

Sintesi dell'integrazione tra Codice italiano e Regolamento europeo per la Pubblica Amministrazione

Sumamry:

Il saggio si propone di illustrare, in forma sintetica e di agevole lettura, le novità normative derivate dall’integrazione tra Codice italiano e Regolamento europeo per la Pubblica Amministrazione. Una P.A. spesso sospesa tra l’incudine e il martello: da un lato persegue il rispetto degli obblighi di trasparenza, pubblicità, riutilizzo dei dati, dall’altra deve garantire la privacy come limitazione degli obblighi stessi.

Book code:

cod. 1801.35