Libri di Pubblicazioni in Open Access

La ricerca ha estratto dal catalogo 189 titoli

Autori:

Titolo: Proximity Violence in Migration Times.

A Focus in some Regions of Italy, France and Spain

Sommario:

This volume principal investigator of the PROVIDE - Proximity on Violence: Defence and Equity project (Rights, Equality and Citizenship Programme - 2014-2020) funded by the EU, shifted the interpretative focus of its research from gender-based to proximity violence. This theoretical intuition-assertion is informed by a wide-scale reconstruction of the phenomenon of migratory violence and corroborated by the results of the action research carried out by six international teams ˗ Ismu, Oxfam, Telefono Donna, Badia Grande, Aseis Lagarto, SamuSocial International, the University of Jaén and the University of Palermo.

Codice libro:

cod. 11164.3

Sommario:

Le prove INVALSI sugli apprendimenti sono rivolte a tutta la popolazione degli studenti di alcuni gradi scolastici: per garantire la qualità dei dati raccolti è estratto un campione di classi in cui le prove si svolgono. In base alle elaborazioni degli esiti delle classi campione, INVALSI fornisce i riferimenti comparativi, i benchmark, alle regioni e agli indirizzi di studio per la scuola secondaria di secondo grado.

Codice libro:

cod. 12000.9

Autori:

Titolo: Giovani in transito

Prospettive delle politiche giovanili in Campania

Sommario:

Il volume presenta alcune riflessioni condotte nell’ambito delle attività dell’Osservatorio Regionale delle Politiche Giovanili dell’Università di Napoli “Federico II” sulla condizione giovanile, considerata da differenti angolature, a partire dalle sfide che i giovani si trovano ad affrontare in relazione alle trasformazioni sociali, culturali, economiche e politiche dell’epoca contemporanea. Il volume propone sia un inquadramento teorico degli studi sui giovani, sia una serie di studi empirici svolti dal gruppo di ricerca dell’Osservatorio concernenti alcuni aspetti della condizione giovanile in Campania.

Codice libro:

cod. 11520.2

Autori:

Titolo: Giovani e mercato del lavoro

Orientamento, supporto, intervento nell’ambito dell’occupabilità

Sommario:

Il testo raccoglie parte dei risultati delle ricerche condotte nell’ambito del progetto Osservatorio Regionale sulle Politiche giovanili in Campania, il contributo testimoniale dell’Inapp nell’ambito dell’individuazione dell’indice di occupabilità e nell’intervento consulenziale, l’esperienza di Orientamento e supporto dei servizi offerti dalla Sezione SPO-Servizi per l’occupabilità del Centro di Ateneo SINAPSI.

Codice libro:

cod. 11520.3

Autori:

Titolo: L'Alta Cucina Popolare.

Pro Loco e cultura gastronomica della Lombardia Orientale

Sommario:

Questo libro nasce dal conferimento del prestigioso European Region of Gastronomy Award 2017 alla gastronomia popolare delle quattro Province della Lombardia Orientale, ossia Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova, una realtà unica ed un’eccellenza in ambito turistico e gastronomico. Questo volume espone i risultati di una ricerca intesa a raccogliere, ordinare e preservare le informazioni esistenti sui prodotti e sui piatti tipici della Lombardia Orientale, accompagnando il lettore in un autentico tour gastronomico.

Codice libro:

cod. 10278.1

Sommario:

L’aumento dei casi di usura così come la diffusione del riciclaggio di denaro sporco, insieme all’accresciuta diffusione di prodotti contraffatti costituiscono evidenze degli effetti della crisi del sistema socioeconomico. L’ipotesi sulla quale ha lavorato il gruppo di ricerca di Ca’ Foscari è che il comportamento illegale vada analizzato in una prospettiva multifattoriale, evidenziando come legalità e illegalità presentino sfaccettature e interdipendenze che non possono essere semplicemente ricondotte alle categorie morali del bene e del male.

Codice libro:

cod. 10113.1

Autori:

Titolo: L'ingiusta distanza.

I percorsi dei minori stranieri non accompagnati dall'accoglienza alla cittadinanza

Sommario:

Il volume intende innanzitutto fare il punto sulle pratiche di accoglienza in Italia dei minori stranieri “non accompagnati” attraverso i contributi di esperti da vari settori disciplinari e con analisi che mettono a confronto realtà locali con l’intero territorio italiano e con le pratiche di un Paese vicino, la Spagna. 

Codice libro:

cod. 11130.1

Sommario:

Questo volume intende fornire un quadro delle pari opportunità, in particolare nei settori della formazione superiore e universitaria e del mercato del lavoro. Composto da contributi diversi e frutto di una riflessione interdisciplinare maturata nel corso della redazione del Bilancio di genere dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, il testo si propone come strumento utile alla formazione in questo settore e come riflessione sociologica sulla cultura e sui processi di costruzione degli stereotipi di genere.

Codice libro:

cod. 11791.1

Sommario:

Le relazioni iniziali e conclusive al Convegno tenutosi a ottobre 2016 presso l’Università “Federico II” di Napoli, congiuntamente con la conferenza di metà mandato dalle Sezioni dell’Associazione Italiana di Sociologia “Processi e Istituzioni Culturali” e “Sociologia dell’Educazione”; una serie di riflessioni proprio sull’intreccio tra culture dell’educazione ed educazione alle culture altre, tematiche riguardanti in particolare i giovani e la loro formazione.

Codice libro:

cod. 11520.1

Sommario:

L’ospedalità privata si presenta oggi come il soggetto più in grado di fare meglio con meno, rispondendo alle aspettative dei cittadini e contribuendo anche ad una migliore performance del Servizio sanitario. Il racconto della sua evoluzione è il racconto di come è cambiato il rapporto degli italiani con la salute e la sanità e, più ancora, di come è auspicabile diventerà la sanità del futuro.

Codice libro:

cod. 12000.5