Books about Health Sociology

The search has found 425 titles

Authors:

Antonio Maturo

Title: La società bionica

Saremo sempre più belli, felici e artificiali?

Sumamry:

Le recenti scoperte in ambito farmacologico, genetico e medico tout court stanno modificando il mondo della medicina. Il volume cerca di rispondere, con particolare riferimento alla giustizia sociale nelle politiche per la salute, ai maggiori interrogativi sociologici che emergono da questi mutamenti.

Book code:

cod. 1042.69

Authors:

Alessia Bertolazzi

Title: Sociologia della droga

Un'introduzione

Sumamry:

Un’interpretazione sociologica sull’uso di droghe: partendo dal confronto con teorie e autori “classici” e dall’analisi dei loro contribuiti sul tema, si esaminano gli approcci scientifici correnti, in particolare la tesi della “normalizzazione” e delle subculture. Il testo è corredato da una serie di riscontri fenomenici rispetto agli attuali modelli di consumo, che portano a individuare alcune categorie d’uso finalizzate a soddisfare certe aspettative sociali. Alessia Bertolazzi, dottore di ricerca in Criminologia, è docente a contratto di Sociologia presso la Facoltà di Scienze Politiche “R. Ruffilli”, dell’Università di Bologna.

Book code:

cod. 1341.2.27

Authors:

Guido Giarelli, Eleonora Venneri

Title: Sociologia della salute e della medicina

Manuale per le professioni mediche, sanitarie e sociali

Sumamry:

Il manuale, dopo aver illustrato i fondamenti epistemologici, teorici e metodologici della sociologia della salute e della medicina, si sofferma su temi quali: le problematiche della persona sana e di quella malata; il lavoro sanitario e le sue caratteristiche nei diversi contesti sociali e organizzativi dei servizi sanitari; la sfida che la multiculturalità pone ai servizi sanitari in una società multietnica; la tipologia e l’evoluzione dei diversi modelli di sistema sanitario nelle società tardo-industriali.

Book code:

cod. 1341.1.23

Authors:

Bruno Ciancio

Title: Sviluppare la competenza interculturale

Il valore della diversità nell'Italia multietnica. Un modello operativo

Sumamry:

Un manuale operativo per sviluppare la competenza culturale delle istituzioni sociosanitarie, del welfare e del loro personale. Il testo offre molti spunti sulla gestione non solo dell’utente immigrato, ma anche del personale impegnato, proponendo un modello per lo sviluppo e l’applicazione della competenza culturale.

Book code:

cod. 1370.2.3

Sumamry:

La connessione tra antropologia e nursing, nel processo di globalizzazione, assume connotati nuovi, ricchi di spunti di riflessione che non possono essere trascurati nella formazione professionale dell’infermiere e di tutte le professioni sanitarie. In tal senso, il volume si propone di concorrere al miglioramento dell’approccio transculturale al nursing.

Book code:

cod. 1341.2.51

Authors:

Title: Anoressie contemporanee

Dal digiuno ascetico al blog Pro-Ana

Sumamry:

L’osservazione dei siti e dei blog Pro-Ana mostra una nuova e dirompente modalità di condivisione “gruppale” tra adolescenti che aderiscono alla filosofia della Dea Ana, promuovendo uno stile di vita anoressico. Il testo discute le implicazioni di questo fenomeno, in rapida espansione anche in Italia ma ancora poco conosciuto ed esplorato dalla letteratura scientifica.

Book code:

cod. 1219.5

Authors:

Fabio Lucchini

Title: Il gioco d'azzardo problematico

Politiche e impatti sociali

Sumamry:

Il volume intende approfondire l’impatto del gioco d’azzardo problematico, riflettendo sulla riconosciuta associazione tra indicatori di posizione sociale e fenomeni connessi alla salute. Dopo un’attenta descrizione delle politiche sul gambling e un’analisi sociologica del profilo dei giocatori problematici, il libro presenta la più recente ricerca italiana dedicata ai costi sociali del fenomeno. Un testo per gli studenti dei corsi di Sociologia, Scienza Politica ed Economia, ma anche per i policymaker interessati a conoscere dati e acquisire metodologie per affrontare un tema al centro del dibattito pubblico.

Book code:

cod. 1130.350

Authors:

Fernando Rosa, Alessandra Parodi

Title: Essere in una pandemia

Filosofia, medicina e Covid-19

Sumamry:

Il libro si interroga su che tipo di oggetto sia la malattia COVID-19 e su che cosa significhi «essere in una pandemia», starci «dentro». Con gli strumenti della filosofia, della storia e della medicina gli autori effettuano un percorso che, attraverso gli eventi della pandemia da COVID-19, amplia lo sguardo dalla malattia alla realtà in generale e porta a concludere come essa sia fondamentalmente relazionale.

Book code:

cod. 113.13

Authors:

Ettore Calzolari, Renata Galzio

Title: Icilio Bocchia

Un ufficiale medico di Croce Rossa del XX secolo

Sumamry:

Il volume è una ricerca approfondita sulla figura di Icilio Bocchia, Ufficiale Medico del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana. Personaggio poliedrico, studioso e docente universitario di valore, Bocchia volle essere presente in prima linea ogni volta in cui l’Italia scese in guerra nella prima metà del XX secolo. Il puntuale studio dei documenti che lo riguardano, e che è stato possibile reperire, mette finalmente in luce la sua dedizione all’Associazione, sino in età avanzata e anche in situazioni impegnative e rischiose.

Book code:

cod. 1047.39

Authors:

Title: Spiritualità, religione e malattia

Percorsi di ricerca

Sumamry:

Frutto di un simposio tenutosi presso l’Abbazia di Montecassino nel 2023, questo volume, attraverso le voci di teologi, sociologi della religione e sociologi della salute, riflette su un aspetto poco indagato dalle scienze sociali: l’inevitabile legame tra fede e malattia. I temi evocati, soprattutto all’indomani di una sconvolgente crisi pandemica, evidenziano come le scienze sociali e umane si trovino oggi di fronte a un arcipelago di fenomeni, prassi e rappresentazioni sociali dai confini mobili, che il volume attraversa con incedere accurato e approfondito.

Book code:

cod. 1042.112