Books about Economic and Political Geography

The search has found 123 titles

Authors:

Stefano De Falco

Title: Elementi di geografia dell'impresa

Spazi fisici e digitali di produzione

Sumamry:

Il volume ambisce a fornire alcuni spunti della immensa e variegata letteratura sul tema della geografia dell’impresa, affrontando argomenti come: lo spazio in cui le imprese vanno a insediarsi; la transizione dal fordismo al post-fordismo; le dinamiche di interazione tra imprese localizzate in prossimità geografica reciproca; i sistemi di trasporto come fattori centrali nei condizionamenti della geografia dell’impresa; le dinamiche di internazionalizzazione delle imprese; l’innovazione e il digitale nell’evoluzione, nelle esternalità e nella morfogenesi della geografia dell’impresa.

Book code:

cod. 1387.73

Authors:

Title: Geografia e cooperazione allo sviluppo

Temi e prospettive per un approccio territoriale

Sumamry:

Il rapporto tra geografia e cooperazione allo sviluppo, con particolare attenzione al nesso tra sviluppo, cooperazione, partecipazione e territorio. Attraverso un contributo a più voci, vengono affrontati in particolare l’evoluzione del rapporto sviluppo e territorio negli approcci teorici dei development studies, il ruolo del territorio nella cooperazione allo sviluppo, l’approccio dello sviluppo locale nelle strategie della cooperazione...

Book code:

cod. 1387.31

Authors:

Title: Identità territoriali

Questioni, metodi, esperienze a confronto

Sumamry:

In che termini è possibile parlare oggi di identità territoriale? Il testo raccoglie le riflessioni che il Gruppo di ricerca “Identità Territoriali” dell’Associazione dei Geografi italiani ha maturato in riferimento alla dimensione locale, cioè quella ove le priorità programmatiche delineate a livello politico internazionale si intrecciano a quell’insieme di vissuti, esperienze e pratiche quotidiane che fanno del territorio locale un luogo.

Book code:

cod. 1111.2

Authors:

Arturo Lanzani

Title: Città territorio urbanistica tra crisi e contrazione

Muovere da quel che c'è, ipotizzando radicali modificazioni

Sumamry:

Il particolare modello italiano di regolazione tra economia, politica, società e territorio ha portato allo sfacelo del suo territorio: di difficile manutenzione, soggetto a dissesto idro-geologico e a degrado ecologico, incapace di farsi paesaggio e incapace di dare benessere ai suoi abitanti e di attrarre e sostenere le loro attività economiche. Questo libro propone degli spunti per perseguire una strada diversa, al fine di pensare un differente futuro o perlomeno criticare un presente insoddisfacente.

Book code:

cod. 1588.41

Authors:

Maria Gemma Grillotti Di Giacomo

Title: Nutrire l'uomo vestire il pianeta.

Alimentazione-Agricoltura-Ambiente tra imperialismo e cosmopolitismo.

Sumamry:

A sei anni dalla sua prima edizione, il volume si offre ancora come percorso di analisi e riflessione per raggiungere quella consapevolezza che l’avvio del III millennio sembrava averci finalmente consegnato: per nutrire bene l’uomo e per nutrire tutti gli uomini è necessario tornare a vestire il pianeta; è necessario cioè adottare forme di sfruttamento più rispettose delle risorse e dei ritmi dell’ambiente naturale e più vicine alle culture alimentari delle comunità locali.

Book code:

cod. 1387.43.1

Authors:

Maria Gemma Grillotti Di Giacomo, Pierluigi De Felice

Title: I predatori della terra

Land grabbing e land concentration tra neocolonialismo e crisi migratorie

Sumamry:

Questa nuova edizione del volume dedica ampio spazio agli effetti prodotti dall’accaparramento fondiario sia nei Paesi predatori che nei Paesi preda e dimostra, attraverso la metodologia GECOAGRI LANDITALY, che land grabbing e land concentration, pur non essendo “facce della stessa medaglia”, hanno uguali radici e potranno trovare una soluzione comune.

Book code:

cod. 1387.63.1

Authors:

Isabella Giunta

Title: Via Campesina

Orizzonti per la sovranità alimentare

Sumamry:

Dentro il dibattito internazionale sulla “nuova questione agraria”, il volume rappresenta un originale percorso interpretativo ed esplicativo del movimento Vía Campesina, studiato a partire dalla categoria di sovranità alimentare, suo specifico terreno di azione politica. Attraverso l’analisi comparata su due diversi paesi (Ecuador e Italia), l’autrice dimostra come il “corpo globale” di Vía Campesina si incarna nelle singole organizzazioni e reti che compongono questo movimento internazionale a partire da territori specifici.

Book code:

cod. 1387.66

Authors:

Teresa Graziano

Title: Smart territory

Attori, flussi e reti digitali nelle aree "marginali"

Sumamry:

Il volume si sofferma sui processi di riconfigurazione territoriale attivati, o potenzialmente attivabili, nei territori marginali per effetto della digitalizzazione. Partendo da una mappatura dei divari territoriali in Europa e in Italia, la ricerca esplora criticamente la diffusa galassia discorsiva che mobilita le nuove tecnologie e il “ritorno ai borghi”, per immaginare modi di vivere e dell’abitare post-pandemici, sfrondandola di visioni estetizzanti per trasformare alcune sfide ancora aperte in opportunità concrete di sviluppo.

Book code:

cod. 1387.68

Authors:

Title: City School Bari. Per il governo della città complessa

Studi promossi dalla SUM City School of Urban Management

Sumamry:

Il volume è il risultato di analisi, riflessioni, teorie e sperimentazioni – realizzate nel quadro di una rete di City School nazionale e internazionale – sul tema del management urbano e propone contributi di molteplici settori disciplinari: dalle scienze dell’organizzazione alla sociologia, dal management all’architettura, dall’ingegneria all’economia, dalla filosofia all’urbanistica. Un percorso che nasce dalla differenza e dalla pluralità, con la consapevolezza che plurali sono i processi che attraversano ogni città modificandone il volto, plurali gli sguardi di chi la abita e di chi la amministra, plurali le analisi necessarie per comprenderla.

Book code:

cod. 1740.155