Books about Management, Finance, Marketing, Operations, HR

The search has found 27 titles

Sumamry:

Questo volume analizza il mercato del lavoro e dei profili professionali tradizionali ed emergenti dei diversi comparti della comunicazione: attraverso l’ascolto di imprese, associazioni di categoria e istituzioni, professioniste e professionisti si traccia una mappa aggiornata dei lavori della comunicazione e delle competenze richieste per affrontare con successo le sfide che i nuovi scenari tecnologici e mediali lanciano.

Book code:

cod. 10067.8

Authors:

Title: Le priorità HR del futuro ESDG (E)ngagement (S)ustainability (D)iversity (G)eneration

Osservatorio HRC sui People Value Assets. Storie di Direttori HR

Sumamry:

Questo libro vuole aiutarci a comprendere le sfide più rilevanti che i professionisti HR si trovano oggi ad affrontare: Engagement, Sustainability, Diversity, Generation sono i principali macro topics raccontati attraverso le storie di Direttori HR che hanno ritrovato in queste sfide il coraggio di cambiare la cultura dell’organizzazione provando a generare un impatto anche sociale.

Book code:

cod. 10632.3

Authors:

Title: Nuove sfide per l'HR di domani

Osservatorio HRC sui People Value Assets

Sumamry:

Questo libro vuole fornire un quadro ampio e variegato del momento storico che stiamo vivendo. Una big picture che ci propone diverse visioni sul futuro delle organizzazioni attraverso la voce di importanti HR Director con una fotografia sugli HR trends topics: Labour, Talent, Learning, Organization, Digital.

Book code:

cod. 10632.2

Authors:

Erika Mallarini

Title: Un nuovo paradigma per lo store manager della farmacia

Rapporto annuale Chanel Retail Lab

Sumamry:

Il Channel & Retail Lab è un punto di riferimento in Italia e all’estero per lo sviluppo e la disseminazione di conoscenza sui temi dell'omnicanalità. La Key Research Area HealthCare, Beauty & Wellness è nata con l’obiettivo di fornire strumenti utili alla filiera del farmaco per gestire il cambiamento del patient journey post Covid. Con la pandemia si è ridotta la disponibilità di spesa del cittadino, sono cambiati i touch point, è cresciuta la propensione all’e-commerce, si è modificato il concetto di prossimità, si sono riadattati i percorsi all’interno delle farmacie, si sono trasformate le modalità di interazione tra pazienti e professionisti sanitari.

Book code:

cod. 11302.1

Authors:

Fernando G. Alberti, Federica Belfanti

Title: The End

Le sette discontinuità competitive che cambiano per sempre le organizzazioni

Sumamry:

Abbiamo condotto una documentata analisi delle innovazioni che negli anni ’20 di questo secolo stanno giungendo a maturazione e convergenza. Ne sono emerse sette discontinuità competitive che stanno maturando in questo decennio e hanno il potenziale di rivoluzionare completamente il modo di fare impresa, analogamente a quanto accaduto un secolo fa, nei ruggenti anni ’20.

Book code:

cod. 10614.9

Authors:

Title: 30 trend per il 2030
Sumamry:

Trenta tendenze che sono intuizioni e narrazioni di quello che ci attende nel prossimo futuro: non i soliti trend o mega trend che tutti diffondono e conoscono ma tendenze inaspettate e irriverenti. Piccoli aforismi e metafore del cambiamento. Sorprendenti impulsi per tentare di capire il mondo in modo critico e disincantato.

Book code:

cod. 10614.10

Sumamry:

La ricerca presentata in questo volume si prefigge l’obiettivo di analizzare i cambiamenti nel settore manufatturiero, un ambito cruciale per l’economia italiana, in un contesto avanzato come l’Emilia-Romagna, focalizzandosi sul ruolo strategico dei servizi tecnologicamente avanzati nei processi di transizione in corso nei sistemi produttivi regionali dell’agroalimentare, dell’automotive e della logistica.

Book code:

cod. 10614.7

Sumamry:

Mentre la rivoluzione digitale investe il mondo del lavoro, l’ufficio si ritrova sottoutilizzato e confinato ad un utilizzo “facoltativo” che ne mette in discussione la sua stessa ragione d’essere. Nel contempo, però, i manager e i lavoratori sentono la necessità di ritornare negli spazi aziendali, per ristabilire quei legami lavorativi, culturali e umani fondamentali all’organizzazione sana. HRC e Il Prisma ci accompagnano alla scoperta dei nuovi assi esperienziali capaci di ridefinire l’idea di ambiente di lavoro restituendogli un ruolo nuovo e centrale per lavoratori e organizzazione.

Book code:

cod. 10632.1

Sumamry:

Nella realtà di tutti i giorni osserviamo il diffondersi di meccanismi pervasivi di spersonalizzazione, in cui protagonisti sono macchine, algoritmi, dati e altri dispositivi digitali che condizionano gli uomini con cui interagiscono. Al tempo stesso, però, prendono corpo processi di innovazione che sono invece presidiati da persone, dando così luogo a forme di ri-personalizzazione dei processi economici e delle relazioni sociali. Questo volume affronta questo tema focalizzandosi su quattro direttrici di riflessione: l’innovazione partecipata, la connessione digitale, la creazione di sensi e significati e la ri-personalizzazione attraverso l’esperienza.

Book code:

cod. 10614.5

Authors:

Fernando G. Alberti, Federica Belfanti

Title: Compete

Sfide e strategie per rilanciare la competitività

Sumamry:

Anche in un contesto sfidante quanto quello italiano, in un sistema Paese che arranca e che fornisce un contesto tutt’altro che favorevole alle sue imprese, anche in un’epoca di crisi senza precedenti come quella post-Covid, alcuni casi di imprese di successo ci insegnano che essere competitivi è possibile. Avere uno sguardo, una panoramica, su come si stanno muovendo le imprese più competitive e più innovative del nostro Paese può essere un buon punto di partenza per scrutare il contesto di riferimento, imparare dai migliori, e trovare nuove opportunità.

Book code:

cod. 10614.4