Books about PHILOSOPHY, LITERATURE, LINGUISTICS, HISTORY

The search has found 3940 titles

Authors:

Silvia Pacelli

Title: Figure della diversità

La rappresentazione della disabilità nella letteratura per l’infanzia italiana dal Risorgimento a oggi

Sumamry:

In un mondo in cui la diversità è sempre più riconosciuta e celebrata, la letteratura per l’infanzia assume un ruolo cruciale nel condizionare le percezioni e le attitudini verso la disabilità. Il volume intende approfondire la categoria della disabilità, intesa come costrutto sociale, attraverso la sua rappresentazione nelle opere di letteratura per l’infanzia italiana nel corso di oltre un secolo, dal Risorgimento ai nostri giorni. Attraverso un esame critico di oltre 160 opere, il libro si addentra in un tema spesso trascurato e suggerisce una lettura più consapevole delle fonti letterarie e dei significati che le attraversano.

Book code:

cod. 1062.2

Authors:

Alessio Maria Musella

Title: Sistemi di pagamento alternativi tra passato e presente

Rischi e opportunità per consumatori, imprese e società

Sumamry:

I sistemi di pagamento alternativi rappresentano un tema di crescente rilevanza per un ampio spettro di studiosi di diverse discipline, dagli storici agli economisti, dai giuristi agli aziendalisti. Questo libro indaga il loro percorso evolutivo attraverso un approccio storico-economico, concentrandosi sulla rivoluzione innescata dalle criptovalute e dalla tecnologia blockchain, emerse a seguito della crisi finanziaria del 2008. Il testo offre così una prospettiva sistematica delle trasformazioni in corso nel panorama economico globale, analizzando il delicato equilibrio tra innovazione tecnologica e necessità di preservare stabilità e sicurezza nelle transazioni finanziarie.

Book code:

cod. 383.2.3

Authors:

Carlo Olmo

Title: Se Erodoto tornasse in Atene?

Scritti scelti 1975-2000

Sumamry:

Questa collezione di testi di Carlo Olmo vuole accompagnare il lettore all’interno di un cantiere intellettuale colto in un momento dialettico e “costruttivo” di particolare fecondità, tra gli anni settanta e novanta del secolo scorso. La raccolta invita a ripercorrere alcuni passaggi fondativi di quel fertile itinerario di ricerca, riconducibile a un quadro e a un momento intellettuale nazionale e internazionale di straordinaria versatilità nell’ambito della cultura progettuale, degli sviluppi della storiografia in generale e del “fatto architettonico” in particolare.

Book code:

cod. 1584.7

Authors:

Eugenia Tognotti

Title: Del coraggio e della passione

L'avventurosa storia di Adelasia Cocco, la prima donna medico condotto nell'Italia contemporanea (1914-1954)

Sumamry:

La storia di Adelasia Cocco si spinge oltre la vicenda biografica e va al cuore della vita sociale e politica da fine Ottocento agli anni Cinquanta del XX secolo, passando per due guerre e la dittatura fascista. Nel mezzo il vertiginoso “salto” dalla Sardegna al continente per studiare medicina; il contrastato accesso alla condotta medica a Nuoro; il difficile percorso professionale – ostacolato dalle autorità locali – da medico condotto a ufficiale sanitario a direttore del laboratorio provinciale di igiene e profilassi. Una prova di resilienza, la sua, che apre una finestra sulla misconosciuta opposizione al regime di tante donne.

Book code:

cod. 1420.227

Authors:

Fabrizio Lomonaco

Title: 1725: Per fare Scienza nuova

Studi sull’«aspra Meditazione» di Giambattista Vico

Sumamry:

Questo volume intende cogliere l’occasione celebrativa del trecentesimo anniversario della prima edizione della Scienza nuova come un invito alla rilettura di un classico del pensiero moderno, proponendo i principali momenti della riflessione del pensatore napoletano.

Book code:

cod. 10495.3

Authors:

Title: ONU 1945-2025

Studi su un sistema globale

Sumamry:

Dopo la fine della Seconda guerra mondiale notevoli trasformazioni e gravi crisi hanno segnato il mondo. Le Nazioni Unite sono riuscite ad adattarsi ai cambiamenti e a rappresentare a mirror of the World, oltreché un punto di equilibrio fondamentale nelle dinamiche del sistema internazionale. A 80 anni dal 1945 questo volume collettaneo intende contribuire alle riflessioni sui successi, le sconfitte e i cambiamenti dell’ONU e del sistema di organizzazioni globali di cui l’ONU è il “cuore”.

Book code:

cod. 1136.133

Authors:

Federico Paolini, Francesco Sanna

Title: Gli scienziati, gli esperti e l’ambiente

Il caso italiano, 1950-1990

Sumamry:

Il volume offre una prima ricostruzione di una vicenda trascurata dalla storiografia sull’Italia del secondo Novecento: quella delle interazioni tra gli esperti, le forze politiche, gli attori economici e il variegato arcipelago dell’ambientalismo. Gli esperti sono rimasti invisibili nello spazio pubblico perché il loro lavoro concreto e pratico non solo non faceva notizia, ma depotenziava le pseudo-verità sensazionalistiche ed era inviso al movimento ambientalista.

Book code:

cod. 11260.6

Sumamry:

Gli scritti presentati in questo volume non si limitano a un dibattito all’interno della sfera estetico-letteraria nel bacino culturale tedesco, ma incrociano trasversalmente l’idea di “gusto” nel Settecento europeo: il rapporto tra intelletto e fantasia, tra sensibilità e facoltà di giudizio, tra arte e scienza, tra formazione e conoscenza.

Book code:

cod. 10636.4

Authors:

Title: Gli shock petroliferi degli anni Settanta

Crisi globali, sfide regionali, scenari nazionali

Sumamry:

A cinquant’anni dalla prima crisi petrolifera, l’Italia e gran parte dei paesi occidentali si trovano ancora alle prese con il problema della sicurezza energetica e della transizione verso fonti non fossili. Questo volume indaga e riflette da diverse prospettive e diversi punti di osservazione sulle origini della situazione attuale, approfondendone motivazioni, implicazioni e conseguenze, politiche ed economiche.

Book code:

cod. 11581.4

Authors:

Title: La vita offesa

Storia e memoria dei Lager nazisti nei racconti di duecento sopravvissuti

Sumamry:

Uno spaccato della deportazione italiana, con la sua fisionomia complessa e con i suoi tanti e diversi protagonisti. Questo libro dà voce a 200 sopravvissuti ai lager, montando più di 900 brani tratti dalle 10.000 pagine di trascrizione delle loro testimonianze. Un accumulo enorme di notizie, episodi, giudizi, riflessioni ed emozioni; un coro che nasce dall’incontro di voci diverse, un primo abbozzo di memoria collettiva.

Book code:

cod. 1573.80