Books about Economics and Management of State Companies

The search has found 396 titles

Sumamry:

Partendo da tre diverse prospettive – tecnologica, manageriale e giuridica –, il volume affronta il tema del supporto tecnologico per l’assistenza domiciliare, con particolare riferimento alla gestione delle lesioni da decubito nei pazienti allettati. Ogni prospettiva è analizzata da docenti, ricercatori e studiosi che hanno partecipato attivamente al progetto “Health Management System per la gestione di lesioni cutanee da decubito per pazienti in cure domiciliari”.

Book code:

cod. 390.1.5

Sumamry:

Il volume si interroga sulla possibilità di trovare e individuare una nuova governance per le aziende sanitarie pubbliche con lo scopo di garantire la sostenibilità economica e di snellire e facilitare i processi e i meccanismi operativi gestionali, da una parte, e dall’altra di mantenere un forte e robusto controllo da parte della Regione cui spetta, da dettato costituzionale, la legislazione – concorrente – in materia di organizzazione di questo settore.

Book code:

cod. 366.133

Sumamry:

The study analyzes the characteristics, the leading scientific discoveries concerning the application of Popular Financial Reporting in the European context, also making a brief analysis of the comparison with the American and Canadian context. The change in public sector and the approach towards greater citizen involvement over the years is dealt with, also linked to the need to satisfy real needs in times of scarce resources.

Book code:

cod. 365.1209

Authors:

Sergio M. Carbone, Francesco Munari

Title: I porti italiani e l'Europa

Un'analisi delle regole, della giurisprudenza e della prassi amministrativa per operatori pubblici e privati

Sumamry:

Il volume analizza la disciplina dei porti dall’angolo visuale europeo e nazionale, concentrandosi in particolare sulla natura dei porti come “beni” e infrastrutture pubbliche, al cui interno le imprese operano sulla base di diversi livelli di regolazione. Viene quindi delineato il regime dei porti italiani alla luce delle regole dell’Unione e nazionali e sono presi in esame i vari “attori”, pubblici e privati, operanti nei porti.

Book code:

cod. 326.1

Authors:

Title: Oltre la casa di vetro.

Dal Performance Management alla democrazia del dare conto

Sumamry:

Il Performance Management riveste una funzione cruciale per lo sviluppo organizzativo e professionale delle istituzioni e come strumento per migliorare la qualità delle politiche pubbliche. Recuperare senso e finalità al Performance Management significa liberarlo da una visione contrattualistico/retributiva che ne ha condizionato la diffusione e l’applicazione, generando molto spesso comportamenti collusivi e anomali, per costruire uno dei pilastri fondamentali della democrazia del dare conto.

Book code:

cod. 1820.322

Authors:

Forum Ania Consumatori, Censis

Title: Gli scenari del welfare.

Dal cash cautelativo alla protezione. Finalizzare il risparmio per ridurre le disuguaglianze

Sumamry:

L’indagine, condotta dal Censis per il Forum ANIA-Consumatori, consente di comprendere le attuali complesse dinamiche del sistema di welfare in Italia e di riflettere su come restituire sicurezza sociale ai cittadini.

Book code:

cod. 2000.1516

Authors:

Aizhan Tursunbayeva

Title: Human Resource Management Information Systems in Healthcare.

Processes of development, implementation and benefits realization in complex organizations

Sumamry:

This analysis yielded a framework for describing the process through which social context shapes organizational information system innovations over time. This framework, and the taxonomy of expected and realized benefits from Human Resource Information Systems (HRIS), contribute meaningfully to the development of theory in this area and can inform future HRIS research.

Book code:

cod. 365.1175

Authors:

Caterina Cavicchi

Title: Lo sviluppo sostenibile in azienda sanitaria.

Progettazione, implementazione e misurazione della performance

Sumamry:

Il volume indaga in che misura le aziende sanitarie italiane hanno integrato il principio di sviluppo sostenibile nell’ambito della propria operatività e discute la possibile integrazione della sostenibilità nei curricula delle professioni sanitarie. Il testo intende contribuire così sia agli studi economico-aziendali in tema di gestione aziendale e sviluppo sostenibile, sia allo sviluppo di prassi che possano modificare i comportamenti aziendali e degli attori che ne sono parte.

Book code:

cod. 365.1190

Sumamry:

Il libro affronta il tema della valorizzazione dei beni culturali nel patrimonio dello Stato italiano, offrendone un approfondimento nel quadro dell’evoluzione storica dell’ordinamento contabile statale, dei processi di armonizzazione contabile in atto nel settore pubblico e della teoria del valore di tradizione zappiana.

Book code:

cod. 368.16