Books about History of Education

The search has found 160 titles

Authors:

Title: Università e Grande Guerra in Europa

Medicina scienze e diritto

Sumamry:

Il volume ripercorre le vicende delle università nel quinquennio della Grande Guerra, con particolare attenzione al ruolo della medicina, delle scienze e del diritto nell’insegnamento accademico e nella produzione scientifica. Il libro entra nei luoghi della conservazione e sviluppo della conoscenza, delineando la fisionomia del corpo docente alle prese con il potere civile e militare. Nonostante i tempi difficili, i rapporti tra gli accademici delle nazioni in guerra non cessano mai del tutto, così come lo scambio di idee e il confronto su temi e problemi comuni.

Book code:

cod. 144.6

Authors:

Title: Gli scritti di una stagione

Libri e autori dell'età rivoluzionaria e napoleonica in Italia

Sumamry:

Il volume intende avviare, attraverso le attività promosse dal “Centro interuniversitario per lo studio dell’età rivoluzionaria e napoleonica in Italia”, una riflessione sulla cultura politica dell’epoca napoleonica che coniughi insieme l’attenzione verso la produzione testuale (influenze, propositi dell’autore, strategie di scrittura e aspetti performativi del linguaggio) con gli aspetti editoriali e materiali dei testi (supporto, tiratura, politiche editoriali) e i loro canali di diffusione.

Book code:

cod. 1573.471

Authors:

Guglielmo Sanna

Title: La Philanthropic Society

Lumi, beneficenza, riformatorio (1788-1799)

Sumamry:

La Philanthropic Society costituisce il primo abbozzo di uno spazio dedicato all’accoglienza, al confinamento e alla rieducazione dei minori ritenuti socialmente pericolosi. L’associazione riuscì a mettere in moto una rete tentacolare di notabili, giudici, magistrati e semplici benefattori della più diversa estrazione sociale, lasciando un’impronta indelebile nel dibattito britannico sette-ottocentesco. I moderni riformatori erano di là da venire, ma una strada importante cominciava già a essere tracciata.

Book code:

cod. 1573.473

Sumamry:

This collection of essays aims to foster a deeper understanding of some of the ways in which the intertwined relation of philology and experiments gave rise to institutionalised forms of knowledge. Essays deal with both academic practices as well as university reforms stemming from the increasingly widespread methodology of linking the study of texts to observations of natural phenomena. Both were means to amend and improve knowledge from the classics.

Book code:

cod. 144.7

Authors:

Title: Tempo di ricostruzione

Il dopoguerra a Milano nei registri della Scuola Stoppani (1945-1950)

Sumamry:

Il volume presenta le Cronache che chiudono i Registri di classe della Scuola elementare milanese Antonio Stoppani, negli anni dal 1945 al 1950, sullo sfondo di una città che doveva affrontare le sfide della ricostruzione non solo urbanistica, ma anche sociale, economica e politica. Accostando osservazioni personali, commenti confidenziali e obiettivi didattici da raggiungere, questi scritti aprono uno spiraglio inedito sulle condizioni di vita degli allievi e delle loro famiglie in anni cruciali per la storia della nuova Italia democratica.

Book code:

cod. 1501.168

Authors:

Title: Storia comparata dell'educazione

Problemi ed esperienze tra Otto e Novecento

Sumamry:

Il volume approfondisce la varietà delle ermeneutiche e delle metodologie in ordine alla dimensione comparativa nell’ambito storico della pedagogia e dell’educazione, nella ricerca di definizioni provvisorie utili a una sua epistemologia e autonomia scientifica, pur nel rapporto con altri contesti disciplinari.

Book code:

cod. 1146.1.17

Authors:

Maria Teresa Biagetti

Title: Le biblioteche digitali

Tipologie, funzionalità e modelli di sviluppo

Sumamry:

L’universo delle biblioteche digitali comprende una pluralità di strutture realizzate allo scopo di preservare e permettere la fruizione dei patrimoni culturali e informativi. Il volume presenta un quadro delle biblioteche digitali più significative a livello internazionale e affronta gli sviluppi che quelle di ultima generazione stanno attualmente manifestando.

Book code:

cod. 2000.1512

Authors:

Luciana Sitran Rea

Title: Indici

Quaderni per la storia dell'Università di Padova 1968-2017

Sumamry:

Nata nella primavera del 1968, la rivista annuale «Quaderni per la storia dell’Università di Padova» è giunta con il cinquantesimo numero al termine della sua semisecolare vicenda. Questo indice complessivo dei nomi di persona, di luogo e di istituzioni si pone come un indispensabile e prezioso strumento di accesso alla miniera di dati contenuta nelle molte migliaia di pagine della rivista ed è al contempo testimone della ricchezza e della complessità di otto secoli di vita universitaria e di cultura tra Padova e l’Europa.

Book code:

cod. 144.2

Sumamry:

Il volume intende ricostruire la storia dell’ambizioso progetto editoriale dei Monumenta Italiae Paedagogica cui, tra il 1886 e il 1956, si dedicarono pedagogisti del calibro di Luigi Credaro, Giuseppe Lombardo Radice e Giovanni Calò, intenzionati a definire il «canone pedagogico nazionale». Sulla scorta di una ricca e variegata documentazione, l’autore approfondisce i molteplici aspetti di questa complessa operazione culturale, che fu effettivamente avviata tra il 1940 e il 1950 da Giovanni Calò, ma non arrivò mai a vedere la luce.

Book code:

cod. 1583.10

Authors:

Title: L'Ateneo di Padova nell'Ottocento.

Dall'Impero asburgico al Regno d'Italia

Sumamry:

Il passaggio dall’ultima dominazione asburgica all’Italia monarchica di Vittorio Emanuele II rappresenta un evento di grande rilievo per la cultura accademica. Il volume prende in esame il caso della prestigiosa Università di Padova, dove dal 17 luglio 1866 si insedia il commissario straordinario Gioacchino Pepoli, il quale avvia una vigorosa riforma, procedendo alla sostituzione di oltre una dozzina di insegnanti compromessi con il passato governo viennese e reintegrando quanti erano stati destituiti da Vienna per motivazioni politiche, per «sentimenti di italianità» dichiarati e vissuti.

Book code:

cod. 144.3