Books about Economics of Financial Markets and Intermediaries

The search has found 245 titles

Sumamry:

Il volume fornisce un supporto teorico-metodologico al tema della valutazione dei crediti non performing nelle banche, secondo diverse prospettive (regolamentare, contabile e di mercato), fornendo utili spunti per governare le complesse scelte di gestione del portafoglio crediti deteriorati in banca.

Book code:

cod. 365.1176

Authors:

Stefano Bozzi

Title: Il Consiglio di Amministrazione nelle Società quotate.

Struttura del board, corporate governance e creazione di valore

Sumamry:

La relazione tra le caratteristiche del Consiglio di Amministrazione e l’efficacia della sua attività è un tema centrale nel dibattito sulla corporate governance. Questo libro analizza in modo sistematico l’ampia letteratura internazionale che si è sviluppata sul tema e propone una verifica empirica sul contesto italiano, basata su un campione di società quotate alla Borsa Valori di Milano nel periodo 2007-2015.

Book code:

cod. 365.1185

Sumamry:

Pensato sia per gli studenti universitari sia per gli studiosi e i professionisti dell’industria immobiliare, il volume focalizza il ruolo della finanza e dei servizi integrati all’interno del Real Estate, indicando alcuni percorsi utili alla definizione di un nuovo modello di business maggiormente legato ai profili evolutivi del settore.

Book code:

cod. 385.3

Authors:

Ida Claudia Panetta, Sabrina Leo

Title: Mobile Payment Industry.

Caratteristiche operative e modelli di business

Sumamry:

Il volume intende descrivere l’industria del Mobile Payment (M-Payment) approfondendone i principali modelli di business, le strategie in essere e le tendenze evolutive. In particolare, lo studio parte dalla valutazione dell’M-Payment quale semplice atto transattivo e sposta progressivamente il proprio focus sull’industria dell’M-Payment quale ecosistema eterogeneo e articolato di soggetti e infrastrutture.

Book code:

cod. 365.1165

Authors:

Serena Potito

Title: L'Ina.

Gli anni del monopolio (1912-1923)

Sumamry:

Grazie a materiale archivistico anche inedito, questa ricerca mette a fuoco il primo decennio di vita dell’Ina (1912-1923), durante il quale si sperimentò per la prima volta in Italia un tentativo di monopolio statale delle assicurazioni sulla vita, sebbene inficiato da compromessi politici che ne impedirono la completa realizzazione.

Book code:

cod. 383.2.2

Sumamry:

Nata dalle società fintech statunitensi, la consulenza finanziaria automatizzata punta alla semplificazione di un’attività alquanto complessa, in modo da renderla fruibile al grande pubblico. Per descriverla nei suoi vari modelli, si adotta qui la visione dell’investitore che, attraverso la visita dei siti internet di 44 operatori attivi nel nord-America e in Europa, ne comprende il funzionamento e ne testa le diverse interpretazioni.

Book code:

cod. 385.2

Sumamry:

La perdurante crisi finanziaria e la stretta creditizia hanno spinto le autorità di governo a incentivare le compagnie di assicurazione all’affiancamento delle banche nel ruolo di finanziatrici dell’economia reale. Su tali temi si è svolto un convegno, presso l’Università di Parma, che ha avuto l’obiettivo di analizzare la nuova normativa e le sue implicazioni.

Book code:

cod. 1820.308

Authors:

Andrea Lippi

Title: Icaap e Ilaap.

Le sfide di Basilea 3

Sumamry:

Il volume intende illustrare i processi di identificazione, misurazione, gestione e monitoraggio dell’adeguatezza patrimoniale (ICAAP) e del rischio di liquidità (ILAAP), fornendo una visione di raccordo fra di essi e con le funzioni di governance dei soggetti vigilati, gli impatti operativi e le linee di sviluppo.

Book code:

cod. 365.1161

Authors:

Anat Admati, Martin Hellwig

Title: I vestiti nuovi dei banchieri.

Che cosa c'è di sbagliato nel sistema bancario e che cosa fare per cambiarlo

Sumamry:

Dopo la rovinosa bancarotta di Lehman Brothers in molti si sono chiesti se il sistema finanziario fosse finalmente diventato più sicuro. La risposta degli Autori è no. Politici ed enti regolatori hanno infatti consentito che venisse bloccata un’efficace riforma del sistema bancario, spaventati dalla lobby dei banchieri. Il libro offre l’opportunità a molte più persone di partecipare al dibattito su questi temi. Una condizione indispensabile per riuscire a ottenere un cambiamento significativo.

Book code:

cod. 1802.4

Authors:

Paolo Ballerini

Title: Concedere crediti.

Come una banca si organizza per valutare il merito creditizio e gestire le crisi aziendali

Sumamry:

Sappiamo metterci nel ruolo del cliente che chiede denaro? Riusciamo a “decifrare” la sua richiesta, spesso solo quantitativa, ma non adeguatamente articolata? Potrà davvero essere utile a raddrizzare la sua compromessa situazione finanziaria? Un’utile guida per quanti in banca devono valutare le richieste di credito. Scritta in modo semplice, diretto, immediato e arricchita da tante “storie vere” che completano in modo vivo, vero e vivace il libro.

Book code:

cod. 111.2