Books about Disabilities, Rehabilitation

The search has found 104 titles

Authors:

Title: Camici invisibili.

Manuale pratico per volontari in oncologia

Sumamry:

Colmando una lacuna del mercato editoriale italiano, questo volume si propone come vero e proprio manuale per tutti coloro che intendono “diventare” volontari in oncologia, e affronta tutte le problematiche di lavoro e di interpretazione che ci si trova a vivere nell’assistenza ai pazienti.

Book code:

cod. 1130.1.11

Authors:

Title: Il diritto ai diritti.

Riflessioni e approfondimenti a partire dalla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità

Sumamry:

Partendo dalla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, il volume propone il punto di vista di docenti universitari e protagonisti delle politiche sociali su argomenti quali: il progetto di vita per le persone con disabilità, l’integrazione, l’inclusione, la partecipazione alla vita pubblica, il lavoro, la salute, le barriere architettoniche...

Book code:

cod. 1130.293

Authors:

Claudio Messori, Alessandro Silvagna

Title: Namasté.

Un augurio per un collocamento mirato, mediato e condiviso dei disabili deboli

Sumamry:

L’azione di sensibilizzazione Namasté vuole essere un volano di riattivazione dello strumento legislativo in materia di assunzione dei lavoratori disabili. Uno strumento per mettere in contatto il sistema della cooperazione sociale, capace di coniugare vocazione imprenditoriale e finalità sociali, e le aziende in obbligo di assunzione.

Book code:

cod. 1137.77

Authors:

Marcella Nalli

Title: Integrazione socio-didattica per sordi e ciechi.

Le province al fianco degli alunni

Sumamry:

Il libro vuole essere un supporto per i ragazzi portatori di disabilità sensoriale durante il periodo della scuola dell’obbligo, una guida per le loro famiglie e per le associazioni di categoria, che spesso si smarriscono tra i meandri delle moltissime leggi a tutela delle disabilità, uno strumento per gli “operatori addetti”, che lavorano con passione e sono alla ricerca di una definizione professionale.

Book code:

cod. 1130.268

Authors:

Title: Il clown professionale nei servizi alla persona

Materiali per la formazione del clown in corsia

Sumamry:

Il clown professionale nei servizi alla persona è un operatore che, integrando una solida formazione in ambito psicopedagogico ed etico-sociale con le tecniche mutuate dall’arte circense, dalla clownerie, dall’arte drammatica ed espressiva, si pone come educatore della persona che soffre, all’interno di contesti sociosanitari e ospedalieri secondo la declinazione offerta dal concetto di alleanza terapeutica. Il testo presenta il processo di formazione di questo operatore facendo riferimento ai saperi teorici e teoretici fondativi e alla loro traduzione nella prassi operativa.

Book code:

cod. 487.2

Authors:

Title: Libro bianco su accessibilità e mobilità urbana.

Linee guida per gli Enti Locali

Sumamry:

La disabilità è oggi intesa come una condizione di salute in un ambiente sfavorevole. Partendo da questa premessa, il testo si pone come guida, per amministratori locali e tecnici, per pensare, progettare e costruire un “ambiente” accogliente e adatto a tutti. Il volume descrive i criteri per una migliore fruibilità dei luoghi di vita, educazione e lavoro, per una maggiore accessibilità ai trasporti, ai servizi e all’informazione, e propone 26 Tavole di consigli operativi per i vari settori di intervento.

Book code:

cod. 1130.262

Authors:

Title: Percorrere la vita.

Autonomia e mobilità delle persone disabili

Sumamry:

La mobilità e l’accessibilità sociale delle persone disabili gravi: un’indagine sui servizi di supporto alla mobilità e sugli stili di mobilità delle persone disabili. I contributi dei rappresentanti delle principali istituzioni di Bergamo sulla mobilità delle persone disabili e sugli interventi e servizi finalizzati a migliorarne il livello di accessibilità alle risorse territoriali e di integrazione sociale.

Book code:

cod. 2000.1216

Authors:

Title: Oltre il trauma.

Il reinserimento sociale e lavorativo di persone con disabilità acquisita

Sumamry:

Il trattamento delle persone con disabilità acquisita deve tenere conto della necessità di rielaborazione del cambiamento e di un sostegno significativo alla rete di soggetti più vicini. Il progetto La Ghianda – Oltre il trauma, qui presentato, ha come obiettivo il reinserimento sociale e lavorativo dei destinatari, attraverso la ricostruzione dei rapporti sociali, l’istituzione di iniziative di gruppo e di modelli di vita collettiva e la scoperta/riscoperta e valorizzazione delle abilità residue e delle nuove abilità.

Book code:

cod. 1130.249