
Questo libro vuole indagare questi aspetti controversi della comunicazione pubblicitaria e dei suoi effetti sui bambini, partendo da una considerazione attenta e mirata della psicologia dello sviluppo e dell'età evolutiva.
cod. 241.2.5
The search has found 70 titles
Questo libro vuole indagare questi aspetti controversi della comunicazione pubblicitaria e dei suoi effetti sui bambini, partendo da una considerazione attenta e mirata della psicologia dello sviluppo e dell'età evolutiva.
cod. 241.2.5
Da Cirio a Mars, da Fattorie Scaldatole a Giovanni Rana, da Aia a Emmentaler e Valgrì… 7 casi rilevanti ed emblematici di campagne di comunicazione, analizzate e proposte alla riflessione dei pianificatori pubblicitari e degli uomini di marketing.
cod. 118.6
Una guida chiara e completa a tutto ciò che significa il nuovo Web 2.0 e soprattutto agli approcci di marketing e di advertising che ne sfruttano gli strumenti e i meccanismi per promuovere servizi e prodotti. Un testo per pubblicitari, uomini di marketing, studenti.
cod. 244.40
Il digital signage è una forma di pubblicità, anche nota come segnaletica digitale: avvisi pubblicitari digitali, videoposter o cartellonistica digitale, i cui contenuti vengono mostrati ai destinatari attraverso schermi elettronici o videoproiettori. Il libro collega l’analisi dell’estetica di questo nuovissimo media agli aspetti finanziari e tecnologici. Un testo per chi opera nel mondo della pubblicità e della promozione, ma anche per i manager delle imprese che investono nel marketing e nella pubblicità delle loro marche.
cod. 244.35
Questo volume, attraverso l’esposizione di metodi e strumenti, offre un eccezionale prontuario di modelli per art director e copywriter (esperti o aspiranti tali), e consente di raggiungere la migliore efficacia comunicativa nella creatività pubblicitaria, laddove la sinergia fra testo e immagine determina un effetto memorabile.
cod. 244.37
Un testo di orientamento per chi vuole inserirsi nel mondo pubblicitario e uno strumento di riscontro importante per chi in questo mondo vive e lavora ogni giorno. I mezzi pubblicitari "classici" (stampa, televisione, radio, cinema, affissioni) e i nuovi media (internet) esaminati da un punto di vista prettamente pubblicitario.
cod. 1255.2
Contributi e percorsi per incrementare l'efficacia della pubblicità
Perché tante campagne pubblicitarie non lasciano tracce nella mente dei destinatari? Perché molta creatività sembra fine a se stessa, finalizzata solo a stupire senza lasciare nulla nella mente del consumatore? Perché tanti annunci sono di una banalità che offende chi li guarda? Perché - in definitiva - larga parte della pubblicità viene fatta senza pensare a fornire benefici alla marca?
cod. 639.36
Il seguito di Lovemarks l’innovativo libro di Kevin Roberts, CEO Worldwide di Saatchi & Saatchi. Lì il legame d’amore tra marca e consumatore era definito come il fattore chiave del successo di un’azienda. In questo si dà voce alle opinioni e testimonianze di imprenditori, marketer e innovatori illuminati che riflettono sull’impatto dei lovemarks e sulla loro capacità di fare la differenza.
cod. 639.51
Un'analisi critica della pubblicità nell'ultimo decennio. Consente di ricavare delle regole di comportamento per il mondo aziendale e della comunicazione d'impresa, ma anche di utilizzare la pubblicità come uno strumento di osservazione dell'evoluzione sociale.
cod. 639.31
Da Horkheimer ad Adorno, da McLuhan a Baudrillard, da Alberoni a Quintavalle: un'antologia che consente al lettore di collegare lo sviluppo della pubblicità al parallelo sviluppo della cultura moderna e della società dei consumi. Ogni brano è preceduto da un'introduzione esplicativa.
cod. 639.19