
Linee-guida ed indicazioni operative ad uso di insegnanti, dirigenti scolastici e professionisti dell'infanzia
cod. 1305.27
The search has found 293 titles
Linee-guida ed indicazioni operative ad uso di insegnanti, dirigenti scolastici e professionisti dell'infanzia
cod. 1305.27
Come superare turbamenti e difficoltà nella relazione tra genitori e figli adottivi
Un libro forte, carico di una fiducia straordinaria e di una infinita tenerezza, riproposto oggi in una veste nuova e aggiornata. Il volume analizza e chiarisce i problemi che i genitori adottivi incontrano con i loro figli e, volta per volta, suggerisce l’intervento da seguire per cercare di integrare quel pezzo di vita doloroso trascorso tra istituzioni nazionali o internazionali.
cod. 239.125
Un manuale di auto-mutuo aiuto per gli adolescenti: per potenziare le proprie risorse e stare bene con sé e con gli altri
Il volume illustra il viaggio verso l’adultità che gli adolescenti sono invitati a compiere insieme a Greg, Jonny, Gessica, Angela, Ugo, Tanino, Mario, Maria Pia, Singh, nove ragazzi che conosciutisi in treno, offrono – con le loro storie – preziosi spunti per riflettere sull’esperienza del divenire adulti.
cod. 239.204
Un aiuto per grandi e piccini
Litigi tra amici o fratelli, conflitti tra figli e genitori, tensioni e scontri con l’insegnante… Una vita d’inferno! Il testo si propone di insegnare con le fiabe come sia possibile far valere le proprie ragioni senza ricorrere alla violenza. Per genitori e insegnanti, e per ogni persona che intende capire meglio e di più.
cod. 239.214
Mente e cuore per una nonnità speciale
Un libro per coloro che si stanno preparando ad accogliere un nipote di cui ancora non sanno nulla. Un libro per le coppie che desiderano coinvolgere le proprie famiglie nella loro scelta adottiva. E infine per gli operatori dell’adozione, i quali sanno bene che i bambini – per crescere sereni e felici – hanno bisogno di una famiglia, nonni compresi!
cod. 239.259
Figli di donne recluse: testimonianze, riflessioni e proposte
Quando una donna ha commesso un reato deve scontare una pena in carcere, che ne è dei suoi figli? Il volume affronta il tema con concretezza e attraverso una prospettiva particolarissima. Con esempi di vita realmente vissuta, si prospettano problemi e si propongono soluzioni possibili, anche se mai facili. Un testo per psicologi, operatori sociali, giudici e avvocati.
cod. 2001.130
Come mettere fine ai conflitti e riconnettersi emotivamente
Stanchi di urla e rimproveri? Riconnettersi autenticamente in famiglia è possibile. E questo libro vi spiegherà come. Una guida fondamentale per tutti i genitori che vogliono entrare in sintonia con il proprio bambino.
cod. 239.332
Narcisismo, sadismo e dipendenza affettiva
Egoismo, narcisismo, crudeltà e i loro caratteri complementari, ossia masochismo e dipendenza affettiva, sono parti costitutive della natura umana? O piuttosto sono una deformazione di tratti psicologici che avrebbero potuto avere un miglior destino? L’Autore risponde a questa domanda attraverso avvincenti storie cliniche e psicobiografie di icone della cultura come Ingmar Bergman (“un egoista”, secondo la sua stessa definizione) e il fondatore del sadismo, il marchese De Sade.
cod. 1250.297
Guida alla corretta alimentazione e alla salute orale di mamma e bambino
Il volume fornisce indicazioni pratiche sull’alimentazione dedicata alla mamma nel corso della gravidanza e al bambino nei primi anni di vita, e indica come ottenere un’efficace igiene della bocca. Data la forte correlazione tra carie nei genitori e nei bambini, e considerato che la primaria sorgente di infezione è materna, è doveroso concentrare l’attenzione sulla mamma a partire dalla gravidanza e sul bambino già dai primi mesi di vita, per mettere in atto tutte le strategie preventive in grado di evitare che questa patologia possa insorgere.
cod. 1411.106
Suggerimenti e spunti operativi per aiutare i bambini ad affrontare la perdita
Affrontare la morte laddove avrebbe dovuto esserci vita è un compito complesso e straniante che merita attenzione e preparazione. Ancora di più quando in famiglia sono presenti altri bambini, fratelli o sorelle maggiori, spettatori ignari di questioni spesso considerate troppo grandi e troppo difficili da spiegare. Questo testo è pensato proprio per loro e per gli adulti (genitori, insegnanti, educatori o professionisti) che se ne prendono cura.
cod. 435.31