Frammenti costituzionali: il nuovo costituzionalismo sociale del mondo globalizzato. Riflessioni a partire dall’ultimo contributo di Gunther Teubner

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL DIRITTO
Autori/Curatori Francesca Scamardella
Anno di pubblicazione 2013 Fascicolo 2013/2
Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 169-180 Dimensione file 201 KB
DOI 10.3280/SD2013-002008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Quali risposte può fornire il costituzionalismo nazionale alla società globalizzata dove i sistemi sociali privati rivendicano lo status di attori costituzionali? Come conciliare questo espansionismo dei sistemi privati autonomi con i diritti fondamentali? Su queste ed altre questioni s’interroga Gunther Teubner, provando a non ricomporre i vari frammenti ma fornendo una visione d’insieme che dia conto di tutti questi conflitti.;

Keywords:Costituzionalismo sociale - Globalizzazione - Diritto riflessivo - Diritti fondamentali]

  1. Bauman, Zygmunt, 2001. Dentro la globalizzazione. Le conseguenze sulle persone, Roma-Bari: Laterza.
  2. [2006] 2008a2. Paura liquida. Roma-Bari: Laterza.
  3. [2005] 2008b. Vita liquida. Roma-Bari: Laterza.
  4. [2010] 2011. Vite che non possiamo permetterci. Roma-Bari: Laterza.
  5. Beck, Urlich, 2008. Living in World Risk Society. Torino: Giappichelli.
  6. 1999. What is Globalization?. Cambridge, Mass.: Polity Press.
  7. Calliess, Gralf-Peter, 2001. Lex Mercatoria: A Reflexive Law Guide to an Autonomous Legal System. German Law Journal, 17, 2, disponibile al seguente link: http://www.germanlawjournal.com/article.php?id=109
  8. Castells, Manuel, 1996. The Information Age: Economy, Society and Culture, Vol. I: The Rise of the Network Society, Cambridge, Mass.: Blackwell Publishers.
  9. Di Donato, Flora, & Francesca Scamardella, 2013. La ricerca della verità tra diritto, realtà, cultura. Note a margine di un caso giudiziario. In Maria Paola Mittica & Felice Casucci (a cura di), Il contributo di Law & Humanities nella formazione del giurista. Atti del Quarto Convegno nazionale della Italian Society for Law and Literature, Benevento 31 Maggio-1 Giugno 2012, vol. 6: 184-208.
  10. Di Donato, Flora, 2008. La costruzione giudiziaria del fatto. Il ruolo della narrazione nel “processo”. Milano: Franco Angeli.
  11. Febbrajo, Alberto, & Pennisi Carlo 1996. Introduzione. In: Gunther Teubner [1989], 1996, Il diritto come sistema autopoieitico, Milano: Giuffrè, pp. VII-XXVI.
  12. Ferrarese, Maria Rosaria, 2006. Diritto sconfinato: inventiva giuridica e spazi nel mondo globale. Roma-Bari: Laterza.
  13. Ferrari, Vincenzo, [1987] 1993. Funzioni del diritto. Saggio critico-ricostruttivo, Roma-Bari: Laterza.
  14. Ferraris, Maurizio, 2012. Manifesto del nuovo realismo. Roma-Bari: Laterza.
  15. Fried, Charles, 2010. Constitutionalism, Privatization, and Globalization. In Cardozo Law Review, 21: 1091-1094.
  16. Galgano, Francesco, 2005. La globalizzazione nello specchio del diritto. Bologna: Il Mulino.
  17. Giddens, Anthony, [1990] 1994. Le conseguenze della modernità. Fiducia e rischio, sicurezza e pericolo. Bologna: Il Mulino.
  18. Grimm, Dieter, 2010. The Achievement of Constitutionalism and Its Prospects in a Changed World. In Petra Dobner & Martin Loughlin (a cura di), The Twilight of Constitutionalism?. Oxford: Oxford University Press.
  19. Habermas, Jürgen, [2005] 2007. La condizione intersoggettiva. Roma-Bari: Laterza.
  20. 2005. La costituzionalizzazione del diritto internazionale ha ancora una possibilità? In Jürgen Habermas, L’Occidente diviso, Roma-Bari: Laterza, pp. 107-197.
  21. Hart, Herbert, L.A., [1961] 2002. Il concetto di diritto. Torino: Einaudi.
  22. Lyotard, Jean-François, [1979], 2002. La condizione postmoderna. Rapporto sul sapere. Bologna: Feltrinelli.
  23. Schmitt, Carl, [1928], 1984. Dottrina della costituzione. Milano: Giuffrè.
  24. Scamardella, Francesca, 2011. La riflessività giuridica come categoria di mediazione tra individuo e diritto. I-Lex. Scienze Giuridiche, Scienze cognitive e Intelligenza artificiale. Rivista on-line, 6, 13-14: 199-222.
  25. Teubner, Gunther, 1983. Substantive and Reflexive Element in Modern Law. Law & Society Review, 17, 2: 239-286, DOI: 10.2307/305334
  26. 1987. Il Trilemma Regolativo. A proposito della polemica sui modelli giuridici post-strumentali. Politica del diritto, 18: 85-118.
  27. [1983] 1996. Il diritto come sistema autopoietico. Milano: Giuffrè.
  28. 2005. La cultura del diritto nell’epoca della globalizzazione. L’emergere delle costituzioni civili. Roma: Armando.
  29. 2009. “Codes of Conduct” delle imprese multinazionali: effettività e legittimità. Napoli: Editoriale Scientifica.
  30. [2012] 2012. Nuovi conflitti costituzionali. Norme fondamentali dei regimi transnazionali. Milano: Bruno Mondadori.
  31. & Christoph Beat Graber, 1997. Art and Money: Constitutional Rights in the Private Sphere. Oxford Journal of Legal Studies, 17: 61-74, DOI: 10.1093/ojls/18.1.6
  32. & Annamaria Rufino, 2011. Il diritto possibile. Funzioni e prospettive del medium giuridico. Milano: Guerini.
  33. Zampino, Ludovica, 2012. Dall’autopoiesi alla autocostituzionalizzazione dei frammenti. La via teubneriana alla tutela dei diritti fondamentali “settoriali” al tempo della globalizzazione. Sociologia del diritto, XXXIX, 2, 2012: 89-104 DOI: 10.3280/SD2012-00200

Francesca Scamardella, Frammenti costituzionali: il nuovo costituzionalismo sociale del mondo globalizzato. Riflessioni a partire dall’ultimo contributo di Gunther Teubner in "SOCIOLOGIA DEL DIRITTO " 2/2013, pp 169-180, DOI: 10.3280/SD2013-002008