Contadini, proprietari, nobili: l’itinerario di Carlo Pazzagli

Titolo Rivista PASSATO E PRESENTE
Autori/Curatori Tommaso Detti
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/101
Lingua Italiano Numero pagine 16 P. 91-106 Dimensione file 137 KB
DOI 10.3280/PASS2017-101006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

This article reconstructs the academic biography of Carlo Pazzagli and retraces the entire course of his research activity. From an initial specific focus on the history of Tuscanagriculture in the early nineteenth century, after the 1980s his work began to adopt a broader historical perspective: first he moved towards the twentieth century to verify the consequences of the sharecropping system, and then he went back to its medieval origins and, in doing so, shifted his attention to the long history of Tuscan landed aristocracy.

Parole chiave:Toscana, Agricoltura, Mezzadria, Proprietà, Aristocrazia

Tommaso Detti, Contadini, proprietari, nobili: l’itinerario di Carlo Pazzagli in "PASSATO E PRESENTE" 101/2017, pp 91-106, DOI: 10.3280/PASS2017-101006