Tra conoscenza e competitività: le sfide del "modello duale distrettuale". il caso di Prato

Titolo Rivista ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE
Autori/Curatori Marco Betti, Alberto Gherardini
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/2
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 104-120 Dimensione file 410 KB
DOI 10.3280/ES2017-002010
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo approfondisce il modello di formazione delle competenze professionali attraverso uno studio di caso paradigmatico per la letteratura distrettuale, quello di Prato. A partire da una survey sottoposta alle imprese che hanno relazioni con le scuole secondarie si è descritto il modello di collaborazione scuola-industria attualmente in essere e, in seconda battuta, si sono delineati i possibili scenari evolutivi del sistema locale di formazione, coerentemente con le caratteristiche del contesto socio-istituzionale. Dall’indagine emerge la presenza di un modello ibrido rispetto ai più noti modelli statale e duale. In particolare, il modello duale distrettuale si distingue sia per centralità della scuola quale ente di formazione sia per intense relazioni informali tra scuole e imprese in un contesto di elevata cooperazione istituzionale.;

Keywords:Distretti industriali, sviluppo locale, formazione professionale, relazioni scuola-industria

Jel codes:I25, J24, M51, Z13, R11

  1. Arlotti M. (2013). Scuola e sviluppo nella Terza Italia: il caso delle Marche. Scuola democratica, 2: 489-498.
  2. Ballarino G. (2011). Decentralization and Reform of Higher Education. Can Germany be an Example for Italy?. Italian Journal of Sociology of Education, 2: 46-71,
  3. Ballarino G., a cura di (2014). La formazione delle competenze in Toscana. Scuola tecnico-professionale e sistema economico. Firenze: Irpet.
  4. Bagnasco A. (1977). Tre Italie. La problematica territoriale dello sviluppo italiano. Bologna: il Mulino.
  5. Becattini G., a cura di. (1997). Prato. Storia di una città. Vol. 4, Il distretto industriale 1943-1993. Firenze: Le Monnier.
  6. Becattini G. (2000). Il distretto industriale. Torino: Rosenberg & Sellier.
  7. Becattini G. (2004). Industrial Districts: A New Approach to Industrial Change. Cheltenham: Edward Elgar Pub.
  8. Bellandi M. e Caloffi A., a cura di (2014). I nuovi distretti industriali. Rapporto di Artimino sullo sviluppo locale 2012-2013. Bologna: il Mulino.
  9. Busemeyer M.R. and Trampusch C., eds. (2012). The Comparative Political Economy of Collective Skill Formation. Oxford: Oxford University Press.
  10. Dore R. (2000). Stock market capitalism, welfare capitalism. Oxford: Oxford University Press. Trad. it. (2001). Capitalismo di borsa o capitalismo di welfare?. Bologna: il Mulino.
  11. Corradi F. (2013). Fachhochschulen: lo Stato della questione oggi. Scuola democratica, 2: 401-420, DOI: 10.12828/74712
  12. Crouch C., Finegold D. and Sako M. (1999). Are skills the Answer? The Political Economy of Skill Creation in Advanced Industrial Countries. Oxford: Oxford University Press.
  13. Dei Ottati G. (1995). Tra mercato e comunità: aspetti concettuali e ricerche empiriche sul distretto industriale. Milano: FrancoAngeli.
  14. Gentili C. (2013). Integrare filiere formative e filiere produttive per lo sviluppo del paese. Scuola democratica, 2: 455-467, DOI: 10.12828/74717
  15. Hall P. and Soskice D., eds. (2001). Varieties of Capitalism, The Institutional Foundations of Comparative Advantage. Oxford: Oxford University Press.
  16. Klumpp M. and Teichler U. (2008). German Fachhochschulen: Towards the End of a Success Story?. In: Taylor J.S., Ferreira J.B., Machado M. and Santiago R. Non-University Higher Education in Europe. Dordrecht: Springer. Lynch L.M. (1994). Training and the Private Sector: International Comparisons. Chicago: Chicago University Press.
  17. Moscati R., Regini M. e Rostan M., a cura di (2010). Torri d’avorio in frantumi? Dove vanno le università europee. Bologna: il Mulino.
  18. Piore M. and Sabel C. (1984). The Second Industrial Divide. New York: Basic Book.
  19. Regini M., a cura di (1996). La formazione delle risorse umane. Una sfida per le “regioni motore” d’Europa. Bologna: il Mulino.
  20. Regini M. (2015). European Universities and the Challenge of the Market. A Comparative Analysis. Cheltenham: Edward Elgar.
  21. Ricciardi A. (2013). I distretti industriali italiani: recenti tendenze evolutive. Sinergie, 91: 21-58, DOI: 10.7433/S91.2013.03
  22. Osservatorio Scolastico Provinciale (2014). La scuola pratese: rapporto 2013. --Testo disponibile al sito <http://osp.provincia.prato.it>.
  23. Streeck W. (2009). Re-Forming Capitalism. Institutional Change in the German Political Economy. Oxford: Oxford University Press.
  24. Thelen K. (2014). Varieties of Liberalization and the New Politics of Social Solidarity. Cambridge (MA): Cambridge University Press.
  25. Tonarelli A., a cura di (2014). Un approccio partecipativo all’alternanza scuola lavoro Linee guida e strumenti per la scuola. Pisa: Pacini Editore.
  26. Trigilia C. (2005). Sviluppo locale: un progetto per l’Italia. Roma: Laterza

Marco Betti, Alberto Gherardini, Tra conoscenza e competitività: le sfide del "modello duale distrettuale". il caso di Prato in "ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE " 2/2017, pp 104-120, DOI: 10.3280/ES2017-002010