Minori migranti: nuovi protagonisti della mobilità contemporanea

Titolo Rivista WELFARE E ERGONOMIA
Autori/Curatori Patrizia Laurano
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2016/2
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 118-134 Dimensione file 250 KB
DOI 10.3280/WE2016-002007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La presenza dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) in Italia, visibile a partire dagli anni novanta, nel tempo è diventata sempre più rilevante, tanto che l’autrice li definisce "nuovi protagonisti della mobilità contemporanea". Nell’articolo vengono riportate le definizioni di minore straniero non accompagnato date dalla normativa europea e italiana, nonché distinzioni di carattere più "sociologico"; i dati della presenza dei minori nel territorio italiano; l’evoluzione normativa italiana ed europea, che negli ultimi anni ha registrato modifiche significative soprattutto per quanto attiene l’accoglienza. Viene, inoltre, sottolineata l’importanza dell’implementazione di strumenti giuridici a tutela dei diritti dei minori per evitare che essi finiscano nella clandestinità e precarietà.;

Keywords:Minori migranti; Minori stranieri non accompagnati; diritti dei minori migranti; normativa sui MSNA; Centri di accoglienza MSNA; Affidamento familiare di MSNA.

  1. Ambrosini M. (2006). Delle reti e oltre: processi migratori, legami sociali e istituzioni. Working Papers del Dipartimento di studi sociali e politici, gennaio.
  2. Balibar E. (2010). At the Borders of Citizenship: A Democracy in Translation? European Journal of Social Theory, 13 (3); pp. 315-322. DOI: 10.1177/136831010371751
  3. Berg E. e Ehin P. (2006). What Kind of Border Regime is in the Making? Towards a Differentiated and Uneven Border Strategy. Cooperation and conflict, XLI (1); pp. 53-71. DOI: 10.1177/0010836706060935
  4. Campani G., Lapov Z. e Carchedi F., a cura di (2002). Le esperienze ignorate. Milano: Franco Angeli.
  5. Caponio T. (2004). Governo locale e gestione dei flussi migratori in Italia. Verso un modello di governante multilivello. CeSPI, maggio.
  6. Corte dei Conti europea (2017). La risposta dell’UE alla crisi dei rifugiati: il “sistema basato sui punti di crisi (hotspot approach). Relazione speciale. Testo disponibile al sito: http://www.eca.europa.eu/Lists/ECADocuments/Sr17_6/SR_MIGRATION_HOTSPOTS_IT.pdf.
  7. Di Bari C. (2006). I minori in stato di abbandono. Aspetti giuridici e sociologici. Testo disponibile al sito: http://www.altrodiritto.unifi.it/minori/dibari/index.
  8. European Migration Network (2009). Politiche Migratorie, lavoratori qualificati, settore sanitario. Primo Rapporto EMN Italia. Roma: IDOS.
  9. Etiemble A. (2008). Parcours migratoires des mineurs isolés étrangers, catégorisation et traitement social de leur situation en France. E-migrinter, 2; pp. 180-185.
  10. EU factsheet (2016). The hotspot approach to managing exceptional migratory flows. Testo disponibile al sito: https://ec.europa.eu/home-affairs/sites/homeaffairs/files/what-we-do/policies/european-agenda-migration/background-information/docs/2_hotspots_en.pdf
  11. European Migration Network (2010). Synthesis Report: Policies on Reception, Return and Integration arrangements for, and numbers of, Unaccompanied Minors – an EU comparative study. Testo disponibile al sito: http://emn.intrasoft-intl.com/Downloads/prepareShowFiles.do%3b?directoryID=115.
  12. Friese H. (2010). The Limits of Hospitality: Political Philosophy, Undocumented Migration and the Local Arena. European Journal of Social Theory, 13 (3); pp. 323-341. DOI: 10.1177/1368431010371755
  13. Friese H. e Mezzadra S. (2010). Introduction. European Journal of Social Theory, 13 (3): pp. 299-313. DOI: 10.1177/1368431014534353
  14. Giovannetti M. (2006). Minori stranieri non accompagnati tra vulnerabilità sociale e politiche d’accoglienza. In: Giovannetti M. e Orlandi C. Minori stranieri non accompagnati. Rapporto Anci 2005/2006. Roma: ANCI Servizi.
  15. Giovannetti M. (2007). Storie minori. Percorsi di accoglienza e di esclusione dei minori stranieri non accompagnati. Quaderno 36. Firenze: Cesvot.
  16. Giovannetti M. (2008a). L’accoglienza incompiuta. Le politiche dei comuni italiani verso un sistema di protezione nazionale per i minori stranieri non accompagnati. Bologna: Il Mulino.
  17. Giovannetti M. (2008b). Politiche e pratiche di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati in Italia. E-migrinter, n.2; pp. 98-120.
  18. IDOS (2016), Dossier statistico immigrazione. Roma: Idos.
  19. Jiménez M. e Vacchiano F. (2011). De “dependientes” a “protagonistas. Los menores como sujetos migratorios. In: Natalia Ribas Mateos (org.). El Río Bravo Mediterráneo: las regiones fronterizas en la época de la globalización. Barcelona: Bellaterra, pp. 495-511.
  20. Kanics J. e Senovilla Hernández D. (2010). Protected or merely tolerated? Models of reception and regularization of unaccompanied and separated children in Europe. In: Kanics J., Senovilla Hernández D. e Touzenis K. Migrating Alone. Unaccompanied and Separated Children in Europe. Paris: Unesco; pp. 3-19.
  21. Miazzi L. (2002). Minori non accompagnati: un passo avanti e mezzo indietro sulla strada dell’integrazione. Diritto, immigrazione e cittadinanza, n. 3, p. 68-80. DOI: 10.1400/61137
  22. Miazzi, L. (2004). I nuovi cittadini. Convegno regionale di studi sulla condizione giuridica dei cittadini stranieri. Testo disponibile al sito: www.minoriefamiglie.it.
  23. Moyersoen J. e Tarzia G. (2002). L’evoluzione della normativa sui minori stranieri non accompagnati. Cittadini in crescita, 3-4; pp. 7-22.
  24. Petti G. (2004). Il male minore: la tutela dei minori stranieri come esclusione. Verona: Ombre Corte.
  25. Pizzorusso G. (2002). I movimenti migratori in Italia in antico regime. In: Bevilacqua P., Franzina E. e De Clementi A. Storia dell’emigrazione italiana. Vol.1 – Partenze. Roma: Donzelli Editore.
  26. Oxam (settembre 2016). Grandi speranze alla deriva. Rapporto. Testo disponibile al sito: su www.oxfamitalia.org.
  27. Senovilla Hernández D. (2007). Situación y tratamiento de los menores extranjeros no acompañados en Europa. Observatoire Intérnational de la Justice Juvénile, Bruxelles.
  28. Suárez Navaz L. (2006). Un nuevo actor migratorio: jóvenes, rutas y ritos juveniles transnacionales. In: Checa y Olmos F., Arjona A. e Checa y Olmos J.C. Menores tras la frontera. Otra migración que aguarda. Antrazyt: Icaria.
  29. Suárez Navaz L. e Jiménez Alvarez M. (2011). Menores en el campo migratorio transnacional. Los niños del centro (Drari d’sentro). Papers. Revista de Sociologia, 96 (1); pp. 11-33.
  30. Tsianos V. e Karakayali S. (2010). Transnational Migration and the Emergence of the European Border Regime: An Ethnographic Analysis. European Journal of Social Theory, 13 (3); pp. 373-387. DOI: 10.1177/1368431010371761
  31. Vacchiano F. (2012). Minori che migrano soli. Strategie di movimento e progetti di confinamento. In: Saquella S. e Volpicelli S. Migrazione e Sviluppo: una nuova relazione? Roma: Nuova Cultura.
  32. Vacchiano F. (2007). Fi l-ghorba kebrit. Images et parcours des mineurs migrants entre Maroc et Italie, Colloque: «La migration des mineurs non accompagnés en Europe. Les contextes d’origine, les routes migratoires, les systèmes d’accueil». Poitiers: 11-13 ottobre; pp. 99-123.
  33. Vacchiano F. (2010). Bash n’ataq l-walidin (“to save my parents”). Personal and social challenges of Moroccan unaccompanied children in Italy. In: Kanics J., Senovilla Hernández D. e Touzenis K. Migrating Alone. Unaccompanied and Separated Children in Europe. Paris: Unesco.
  34. Valtolina G. G. (2011). I minori stranieri non accompagnati in Italia. Libertà civili, 1; pp. 72-85.
  35. Van Houtum H. e Pijpers R. (2008). On strawberry fields and cherry picking: fear and desire in the bordering and immigration politics of the European Union. In: Pain R. e Smith S., a cura di. Fear: critical geopolitics and everyday life. Aldershot: Ashgate.

Patrizia Laurano, Minori migranti: nuovi protagonisti della mobilità contemporanea in "WELFARE E ERGONOMIA" 2/2016, pp 118-134, DOI: 10.3280/WE2016-002007