Cognitivismum Nostrum: alcuni contributi della "scuola romana" allo sviluppo della terapia cognitiva

Titolo Rivista QUADERNI DI PSICOTERAPIA COGNITIVA
Autori/Curatori Mario Antonio Reda
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2018/42
Lingua Italiano Numero pagine 6 P. 35-40 Dimensione file 77 KB
DOI 10.3280/QPC2018-042003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo è tratto dall’intervento che l’autore ha tenuto in occasione dell’anniversario dei 40 anni di storia del Centro di Psicoterapia. A partire dalla sua fondazione e negli anni seguenti il Centro di Psicoterapia ha rappresentato l’inizio e la continuazione di una vera e propria scuola di pensiero, integrando all’approccio comportamentale, fino ad allora ritenuto l’unico in grado di produrre risultati misurabili, dati ed esperienze della allora nascente psicologia cognitiva sperimentale. Oltre a questo sempre in quegli anni nella "scuola romana" cominciava a prendere piede una progressiva integrazione con varie discipline interconnesse alla psicoterapia come ad esempio l’etologia, la neurofisiologia, la psicologia evolutiva ecc. Nel corso del tempo il confronto con le maggiori figure del cognitivismo internazionale, la diffusione della cultura cognitivista attraverso le varie "scuole romane" ha prodotto la progressiva diffusione di un approccio "comune" al cognitivismo, un "Cognitivismum Nostrum" che si caratterizza per l’attenzione alla complessità dei fenomeni psichici, tale cultura della complessità ha influenzato ed influenza il pensiero e la prassi di gran parte del cognitivismo italiano e viene spesso apprezzato anche in ambito internazionale.;

Keywords:Cognitivismum Nostrum, psicoterapia, linee di sviluppo.

  1. Guidano V.F., Liotti G. (1979). Elementi di Psicoterapia comportamentale. Roma: Bulzoni.
  2. Guidano V.F., Liotti G. (1983). Cognitive processes and emotional disorders. New York: Guilford.
  3. Guidano V.F., Reda M.A. (a cura di) (1981). Cognitivismo e psicoterapia. Milano: FrancoAngeli.
  4. Liotti G., Guidano V. (1976). Behavioural analysis of marital interaction in agoraphobic male patients. Behaviour Research and Therapy, 14(2): 161-162.

  • Il contributo delle ricerche del III Centro di Psicoterapia Cognitiva alla comprensione delle patologie della personalità Antonio Semerari, in QUADERNI DI PSICOTERAPIA COGNITIVA 42/2018 pp.65
    DOI: 10.3280/QPC2018-042005

Mario Antonio Reda, Cognitivismum Nostrum: alcuni contributi della "scuola romana" allo sviluppo della terapia cognitiva in "QUADERNI DI PSICOTERAPIA COGNITIVA" 42/2018, pp 35-40, DOI: 10.3280/QPC2018-042003