"Non avere paura": prevenire le discriminazioni attraverso l’educazione interculturale

Titolo Rivista EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES
Autori/Curatori Marco Catarci, Massimiliano Fiorucci, Maria Chiara Giorda, Gennaro Gervasio, Manfredi Merluzzi, Paola Perucchini
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/1Special
Lingua Italiano Numero pagine 19 P. 21-39 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/erp1-special-2021oa12465
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il contributo che proponiamo offre una riflessione sulla confusione semantica e sui limiti dei discorsi sulla radicalizzazione che spesso contribuiscono ad alimentare stereotipi e pregiudizi, accelerando la diffusione di paure sociali già storicamente radicate, come quelle relative alle diversità culturali e religiose. Anziché soffermarci su modi e tecniche di azioni preventive di processi (almeno mediaticamente) sopravvalutati, proponiamo che l’educazione interculturale sia l’approccio più fruttuoso per operare una pulizia lessicale e concettuale, per prevenire le discriminazioni - in primis l’islamofobia - come mostrano i risultati del progetto PriMed-Prevenzione e interazione nello spazio trans-mediterraneo, per gettare le basi di legami sociali e culturali complessi e plurali. La prospettiva interdisciplinare si fonda su differenti approcci metodologici e su una variegata e recente letteratura proveniente, in particolare, dall’ambito pedagogico, psicologico, sociologico e storico.;

Keywords:; fondamentalismi religiosi; radicalizzazione; educazione interculturale; Islam

  1. Beelmann, A., & Heinemann, K. S. (2014). Preventing prejudice and improving intergroup attitudes: A meta-analysis of child and adolescent training programs. Journal of Applied Developmental Psychology, 31(1), pp. 10-24.
  2. Berardinelli, D., & Guglielminetti, L. (2018). Preventing Violent Radicalisation: The Italian Case Paradox 28. International Conference Multidisciplinary Perspectives in the quasi-coercive treatment of offenders (Specto), 7th Edition - Groups With Special Needs In Community Measures. Bologna: Filodiretto pp. 20-33.
  3. Bettini, M. (2011). Contro le radici. Tradizione, identità, memoria. Bologna: il Mulino.
  4. Bigler, R. S. (1999). The use of multicultural curricula and materials to counter racism in children. Journal of Social Issues, 55, pp. 687-705.
  5. Bloch, M. (1969). Apologia della storia o mestiere di storico. Torino: Einaudi.
  6. Bombardieri, M., Giorda, M. C., & Hejazi, S., (Eds.) (2018), Capire l’islam. Brescia: Morcelliana.
  7. Borum, R. (2001). Radicalization into Violent Extremism. A Review of Social Sci-ence Theories. Journal of Strategic Security, 4, pp. 7-36.
  8. Brown, R. (2010). Prejudice. Its Social Psychology. Chichester: John Wiley & Sons Ltd.
  9. Bruce, S. (2002). God is dead. Secularization in the West. Oxford: Blackwell Publishers.
  10. Camera dei Deputati – XVII legislatura (2017). Commissione Jo Cox sull’intolleranza, la xenofobia, il razzismo e i fenomeni di odio. Testo disponibile al sito: https://www.camera.it/leg17/1264 (ultima consultazione: 13/07/2021).
  11. Ceruti, M. (2018). Il tempo della complessità. Milano: Raffaello Cortina.
  12. Delors, J. (1997). Nell’educazione un tesoro. Rapporto all’UNESCO della Commissione Internazionale sull’Educazione per il Ventunesimo Secolo. Roma: Armando.
  13. Delumeau, J. (1995). La paura in Occidente. Storia della paura nell’età moderna. Bologna: il Mulino.
  14. Dovidio, J.F., Hewstone, M., Glick, P., & Esses, V. M. (Eds.) (2010). The SAGE Handbook of Prejudice, Stereotyping and Discrimination. London: Sage Pub-lications Ltd.
  15. EU (2018). Special Eurobarometer 469: Integration of immigrants in the European Union, testo disponibile al sito: https://europa.eu/eurobarometer/surveys/detail/2169 (ultima consultazione: 26/05/2021).
  16. Eurydice (2004). L’integrazione scolastica dei bambini immigrati in Europa. Brussels.
  17. Eurydice (2009). L’integrazione scolastica dei bambini immigrati in Europa. Mi-sure per favorire: la comunicazione con le famiglie immigrate; l’insegnamento della lingua d’origine dei bambini immigrati. Brussels.
  18. Fiorucci, M. (2015). The Italian Way for Intercultural Education. In M. Catarci, & M. Fiorucci, (Eds.). Intercultural Education in the European Context: theories, experiences, challenges. London, New York: Routledge.
  19. Furedi, F. (1997). Culture of Fear: Risk-Taking and the Morality of Low Expectation. London: Cassell.
  20. Gabrielli, S., Szpunar, G., Benvenuto, G., Maricchiolo, F., Catalano, M.G., & Perucchini, P. (2019). Riconoscere l’Altro a scuola: il caso dei migranti. QTIMES, XI(3), pp. 86-99.
  21. Gardner, D. (2008). The Science of Fear. New York: Dutton.
  22. Giardina, A. (a cura di) (2017). Storia mondiale dell’Italia. Roma-Bari: Laterza.
  23. Giorda, M. C. (a cura di) (2012). Dio lo vuole! I fondamentalismi religiosi. Torino: Sei.
  24. Proglio, G. (a cura di) (2020). Islamofobia e razzismo. Media, discorsi pubblici e immaginario nella decostruzione dell'altro. Torino: Edizioni SEB27.
  25. Giorda, M. C, & Giorgi, A. (2019). Religious Minorities and Faith-Based Schools in a Quasi-Religious Monopoly – the Difficulties of Inclusion. Religion & Education, 46(2) (special section: Faith-based Schools and Religious Diversity), pp. 159-175.
  26. Giorda, M. C, & Hejazi, S. (2019). In between. Giovani musulmani ad eventi pub-blici: il caso di Torino. Protestantesimo, 74(3-4), pp. 235-248.
  27. Giorgi, A., & Iannaccone, B. (2019). I giovani e la scuola: ci si radicalizza a scuola? Un’analisi dei rischi e della prevenzione della radicalizzazione in ambiente scolastico. In Bombardieri, M., Giorda, M. C., & Hejazi, S. (Eds.). Capire l’islam. Brescia: Morcelliana, pp. 209-236.
  28. Grassi, T. (a cura di) (2019). L’accoglienza delle persone migranti. Modelli di incontro e di socializzazione. L’Aquila: One Group.
  29. Graziano, M. (2021). Geopolitica della paura. Milano: EGEA Boccini.
  30. Guolo, R. (2019). Religione e radicalizzazione. In M. Bombardieri, M. C. Giorda, & S. Hejazi (Eds.). Capire l’islam. Brescia: Morcelliana, pp. 37-51.
  31. Guolo, R., & Pace, E. (1998). I fondamentalismi. Bari: Laterza.
  32. Hewestone, M., & Voci, A. (2009). Diversità e integrazione: il ruolo del contatto intergruppi nei processi di riduzione del pregiudizio e risoluzione dei conflitti. Psicologia sociale, 1, pp. 9-28.
  33. Hobsbawm, E.J., & Ranger, T. (a cura di) (2002). L’invenzione della tradizione. Torino: Einaudi.
  34. Hodson, G., & Hewstone, M. (2013). Advances in intergroup contact. New York, NY: Psychology Press.
  35. Khosrokhavar, F. (2021). Jihadism in Europe: European Youth and the New Caliphate. Published to Oxford Scholarship Online: June. DOI: 10.1093/oso/9780197564967.001.0001.
  36. Khosrokhavar, F. (2016). Prisons de France. Paris: Robert Laffont.
  37. Khosrokhavar, F. (2014). Radicalisation. Paris: Edition Maison des Sciences de l’Homme.
  38. Khosrokhavar, F. (2002). Les nouveaux martyrs d’Allah. Paris: Flammarion.
  39. Lipori, M. (2020). Islamofobia in Europa e in Italia. Confronti, 26/08/2020. Testo disponibile al sito: https://confronti.net/2020/08/islamofobia-in-europa-e-in-italia/ (ultima consultazione: 13/07/2021).
  40. Lorenzini, S., & Cardellini, M. (a cura di) (2018). Discriminazioni tra genere e co-lore. Un’analisi critica per l’impegno interculturale e antirazzista. Milano: FrancoAngeli.
  41. Maalouf, A. (1999). L’identità. Milano: Bompiani.
  42. Manconi, L., & Resta, F. (2017). Non sono razzista, ma. La xenofobia degli italiani e gli imprenditori politici della paura. Milano: Feltrinelli.
  43. Marone, F., & Vidino, L. (2018), Destinazione Jihad: i foreign fighters d’Italia. Milano: ISPI, Ledizioni LediPublishing.
  44. Ministero dell’Istruzione-MI (2020). Gli alunni con cittadinanza non italiana. A.S. 2018/2019, Roma. Testo accessibile al sito: https://www.miur.gov.it/documents/20182/0/Rapporto+-+Gli+alunni+con+cittadinanza+non+italiana_as_2018-2019.pdf/f1af9f21-cceb-434e-315e-5b5a7c55c5db?t=1616517692793 (ultima consultazione: 13/07/2021).
  45. Moïsi, D. (2009). The Geopolitics of Emotion: How Cultures of Fear, Humiliation, and Hope are Reshaping the World. New York: Doubleday.
  46. Montanari, M. (2019). Breve storia degli spaghetti al pomodoro. Roma-Bari: Laterza.
  47. Pasquinelli, C. (1993). Fondamentalismi, 3. PAROLECHIAVE nuova serie di “Problemi del socialismo” 3/1993.
  48. Pföstl, E. (2011). Between Fear and Integration: Islamophobia in Contemporary Italy. European Yearbook of Minority Issues, VIII(1), pp. 45-70.
  49. Prosperi, A. (2016). Identità. L’altra faccia della storia. Roma-Bari: Laterza.
  50. Prosperi, A. (2021). Tremare è umano. Una breve storia della paura. Milano: Solferino.
  51. Race, R. (Ed.) (2018) Advancing Multicultural Dialogues in Education. Hound-smills: Palgrave Macmillan.
  52. Remotti, F. (2010). L’ossessione identitaria. Roma-Bari: Laterza.
  53. Sandel, M. (1998). Democracy’s Discontent: America in Search of a Public Philosophy. Cambridge: Harvard University Press.
  54. Serafini, M. (2015). Maria Giulia che divenne Fatima. Storia della donna che ha lasciato l’Italia per l’Isis. Milano: RCS Media Group.
  55. Sonnini, E. (2019), L’islam in carcere e il mito del radicalsmo. In Bombardieri, M., Giorda, M. C., & Hejazi, S. (Eds.). Capire l’islam. Brescia: Morcelliana, pp. 187-208.
  56. Squarcini, F., & Tavarnesi, L. (a cura di) (2007). Fondare i fondamentalismi. Esplorazioni critiche dei diversi modi del fondamentalismo nella storia. Firenze: Società Editrice Fiorentina.
  57. Todorov, T. (2009). La paura dei barbari. Oltre lo scontro delle civiltà. Milano: Garzanti.
  58. Ulger, Z., Dette-Hagenmeyera, D.E., Reichle, B., & Gaertner, S.L. (2018). Improving outgroup attitudes in schools: A meta-analytic review. Journal of School Psychology, 67, pp. 88-103. DOI: 10.1016/j.jsp.2017.10.002.
  59. Vaccarelli, A. (2015). Razzismo. In Catarci M., & Macinai, E. (Eds.). Le parole chiave della pedagogia interculturale. Pisa: ETS.
  60. Vaccarelli, A. (2018). Mala tempora currunt. L’educazione interculturale come sfida e come necessità. In L. Agostinetto, M. Fiorucci, & S. Polenghi, Diritti Cittadinanza Inclusione. Lecce: Pensa Multimedia.
  61. Wilner, A., & Dubouloz, C. (2010). Homegrown Terrorism and Transformative Learning; An Interdisciplinary Approach to Understanding Radicalization. Global Change, Peace and Security, 22(1), pp. 33-51.
  62. Zoletto, D. (2019). A partire dai punti di forza. Popolar culture, eterogeneità, educazione. Milano: FrancoAngeli.
  63. Zuppi, M. M., & Fazzini, L. (2019). Odierai il prossimo tuo. Perché abbiamo dimenticato la fraternità. Riflessioni sulle paure del tempo presente. Milano: Piemme.
  64. Barbujani, G. (2006). L’invenzione delle razze. Capire la biodiversità umana. Milano: Bompiani.
  65. Aime, M. (2013). Cultura. Torino: Bollati Boringhieri.
  66. Aime, M. (a cura di) (2016). Contro il razzismo. Quattro ragionamenti. Torino: Einaudi.
  67. Alicino, F. (2020). Terrorismo di ispirazione religiosa. Prevenzione e deradicalizzazione nello Stato laico. Roma: Apes.
  68. Allport, G.W. (1954). The Nature of Prejudice. Cambridge, MA: Addison-Wesley.
  69. Antonelli, F. (2021). Radicalizzazione. Milano: Mondadori.

Marco Catarci, Massimiliano Fiorucci, Maria Chiara Giorda, Gennaro Gervasio, Manfredi Merluzzi, Paola Perucchini, "Non avere paura": prevenire le discriminazioni attraverso l’educazione interculturale in "EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES" 1Special/2021, pp 21-39, DOI: 10.3280/erp1-special-2021oa12465