Titolo Rivista PASSATO E PRESENTE
Autori/Curatori Silvia Cavicchioli
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/115
Lingua Italiano Numero pagine 21 P. 161-181 Dimensione file 168 KB
DOI 10.3280/PASS2022-115011
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Based on unpublished documentation relating to the collection of thousands of signa-tures and addresses in the former Austro-Este duchies in Summer 1859, the essay focuses the issue of the legitimacy of power in 19th century, reconstructing Farini’s self-appointment as dictator of the Modena provinces and following the spread of participa-tory practices and popular mobilization in which subjects hitherto totally or partially ex-cluded from the public scene, such as women and Jews, found ways for maneuver and vis-ibility.
Parole chiave:Petizioni, Mobilitazioni, Plebisciti, Donne, Ebrei, Risorgimento
Silvia Cavicchioli, Donne, ebrei, "corpi morali" nei voti liberi delle province modenesi nel 1859 in "PASSATO E PRESENTE" 115/2022, pp 161-181, DOI: 10.3280/PASS2022-115011