Quale setting per la sofferenza del soggetto

Titolo Rivista EDUCAZIONE SENTIMENTALE
Autori/Curatori Linda Alfieri, Enrico Vincenti
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/37
Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 103-115 Dimensione file 303 KB
DOI 10.3280/EDS2022-037009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Gli autori partendo dall’accezione ampia di setting, inteso come l’insieme delle dimensioni manifeste e invisibili o implicite, si propongono di analizzare come esso è stato considerato in relazione alla richiesta di aiuto da parte delle persone sofferenti. Ne sottolineano come le dimensioni concrete ed esplicite quali luogo, tempo, frequenze ecc. abbiano importanza relativa rispetto alle dimensioni impli-cite del terapeuta, come le concezioni personali, scientifiche e la visione del mondo. Dopo un breve excursus storico del setting individuale psicoanalitico, si soffermano ad analizzarne l’estensione proposta da alcuni autori tra cui Kaës, Lo Verso e Losso, ma anche la loro visione teorica e la Weltanschauung. Accennano inoltre alla concezione che Michele Minolli ha della sofferenza, non più legata ad esigenze intrapsichiche nel conflitto tra istanze biologiche ed esigenze culturali, e neanche come derivato di particolari tipi di legami, ma connessa allo svol-gersi della vita del soggetto e alla difficoltà dello stesso ad occuparsi attivamente della propria esistenza. Nella seconda parte dell’articolo viene messo a fuoco la costituzione del gruppo di terapia e la lettura delle interazioni familiari.;

Keywords:setting, gruppo, famiglia, psicoterapia, sofferenza, soggetto.

  1. Bion W.R. (2003). Esperienze nei gruppi. Roma: Armando Editore.
  2. Foulkes, S.H. (1998). L’approccio psicoanalitico alla psicoterapia di gruppo. Roma: Edizioni Universitarie Romane.
  3. Kaës R. (2007). Un singolare plurale. Quali aspetti dell’approccio psicoanalitico dei gruppi riguardano gli psicoanalisti? Roma: Borla.
  4. Kaës R. (2021). L’estensione della psicoanalisi. Per una metapsicologia di terzo tipo. Milano: FrancoAngeli, formato Kindle.
  5. Kaës R. (2012). Il Malessere. Roma: Borla, 2013.
  6. Lo Verso G., Di Blasi M. (2010). Gruppoanalisi soggettuale. Milano: Cortina.
  7. Losso R. (2004). Psicoanalisi della Famiglia. Milano: FrancoAngeli.
  8. Maturana H.R., Varela F.J. (1985). Autopoiesi e cognizione. La realizzazione del vivente. Venezia: Marsili.
  9. Maturana H.R., Varela F.J. (1987). L’albero della conoscenza. Milano: Garzanti.
  10. Minolli M. (2004). Per un Io-Soggetto fatto di legami. Ricerca Psicoanalitica, XV(3).
  11. Minolli M. (2015). Essere e divenire. Milano: FrancoAngeli.
  12. Morin E. (2007). Il metodo. La conoscenza della conoscenza. Milano: Cortina.
  13. Napolitani D. (2006). Individualità e Gruppalità. Milano: IPOC.
  14. Neri C. (1995-2002). Gruppo. Roma: Borla.
  15. Niccolò A.M., Trapanese G. (2005). Quale psicoanalisi per la famiglia. Milano: FrancoAngeli.
  16. Pichon-Rivière E. (1985). Il processo gruppale, dalla psicoanalisi alla psicologia sociale. Loreto: Lauretana.
  17. Sander L. (2007). Sistemi viventi. L’emergenza della persona attraverso l’evoluzione della consapevolezza. Milano: Cortina.
  18. Vincenti E., Noseda F., Alfieri L. (2017). Adolescente, famiglia gruppo. Circolarità delle relazioni e processo terapeutico. Ricerca psicoanalitica, 2: 59-73. DOI: 10.3280/RPR2017-00200
  19. Vincenti E., Irtelli I. (2018). Familiar-mente: legami e prospettive che non ti aspetti. Roma: Armando Editore.

  • Resilienza, resistenza o presenza? Commento a ‘Per una psicoterapia d’ispirazione sociale’ di Luigi D’Elia Enrico Vincenti, in Ricerca Psicoanalitica /2024
    DOI: 10.4081/rp.2024.843
  • Prendersi cura della sofferenza all’interno di una famiglia Mariacarmela Abbruzzese, Enrico Vincenti, in Ricerca Psicoanalitica /2024
    DOI: 10.4081/rp.2024.935

Linda Alfieri, Enrico Vincenti, Quale setting per la sofferenza del soggetto in "EDUCAZIONE SENTIMENTALE" 37/2022, pp 103-115, DOI: 10.3280/EDS2022-037009