Titolo Rivista VENTUNESIMO SECOLO
Autori/Curatori Ugo Pavan Dalla Torre
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2022/51
Lingua Italiano Numero pagine 25 P. 109-133 Dimensione file 146 KB
DOI 10.3280/XXI2022-051006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The article deepens the international action of the Italian veterans and their commitment to disarmament and peace, analyzing in particular the work of the Italian National Association of Disabled Ex Servicemen (Anmig) within the Fédération Mondiale des Anciens Combattants World Veterans Federa- tion (Fmac/Wvf). Starting from the end of the Second World War, the article covers the main stages of the international commitment of veterans and aims to understand the reasons and purposes of this commitment.
Parole chiave:Veterans; Disarmament; Détente; Cold War; International organizations of veterans; Italian National Association of Disabled Ex Service- men (Anmig)
Ugo Pavan Dalla Torre, Per la pace e il disarmo: il lavoro internazionale dell’Associazione nazionale fra mutilati ed invalidi di guerra (Anmig) negli anni Settanta in "VENTUNESIMO SECOLO" 51/2022, pp 109-133, DOI: 10.3280/XXI2022-051006