“Come e perché ho scritto una Storia del Concilio di Trento”: Hubert Jedin, Paolo Sarpi e Angelo Giuseppe Roncalli

Titolo Rivista CHEIRON
Autori/Curatori Francesco Mores
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2023/1
Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 40-54 Dimensione file 186 KB
DOI 10.3280/CHE2023-001004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il saggio esamina la genesi della Storia del Concilio di Trento di Hubert Jedin alla luce del suo rapporto con la figura e l’opera di Paolo Sarpi. Muovendo dalla confe- renza di Jedin del 1976 Come e perché ho scritto una Storia del Concilio di Trento, il contributo si articola in tre movimenti: il primo si occupa del quando lo studioso slesiano iniziò a pensare a una storia del Tridentino; il secondo riguarda il come Jedin operò, in costante confronto con l’Istoria del concilio tridentino di Paolo Sarpi; il terzo movimento mette in rapporto Hubert Jedin e il Tridentino con Angelo Giuseppe Roncalli/Giovanni XXIII e il Vaticano II, per cercare di capire perché Jedin scrisse la sua Storia.;

Keywords:Jedin, Hubert; Sarpi, Paolo; Roncalli, Angelo Giuseppe (Gio- vanni XXIII); Trento, concilio di; Vaticano II, concilio.

Francesco Mores, “Come e perché ho scritto una Storia del Concilio di Trento”: Hubert Jedin, Paolo Sarpi e Angelo Giuseppe Roncalli in "CHEIRON" 1/2023, pp 40-54, DOI: 10.3280/CHE2023-001004