Hubert Jedin e la fondazione dell’Istituto Storico Italo-Germanico

Titolo Rivista CHEIRON
Autori/Curatori Camilla Tenaglia
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2023/1
Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 113-117 Dimensione file 183 KB
DOI 10.3280/CHE2023-001007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Hubert Jedin fu il primo presidente dell’Istituto Storico Italo-Germanico in Trento (ISIG). Costituito nel 1973 per volontà di Paolo Prodi, da pochi mesi rettore dell’Università di Trento, e grazie al supporto del Presidente della Provincia di Trento, nonché presidente dell’Istituto Trentino di Cultura, Bruno Kessler, il nuovo istituto si proponeva come centro per la promozione degli studi storici sui legami tra il mondo germanico e quello italiano. Prodi, primo direttore dell’ISIG, decise di af- fidarsi fin dai primi passi del nuovo istituto all’aiuto del suo maestro Hubert Jedin, che poi volle anche alla guida del Comitato scientifico. La sua presidenza non fu solamente onoraria, ma nei primi anni di vita dell’ISIG egli fu presente e operoso sia nella determinazione delle attività dell’istituto, sia nel supporto di ricerca e politico del direttore.;

Keywords:Istituto Storico Italo-Germanico; Paolo Prodi; Storia; Ricerca.

Camilla Tenaglia, Hubert Jedin e la fondazione dell’Istituto Storico Italo-Germanico in "CHEIRON" 1/2023, pp 113-117, DOI: 10.3280/CHE2023-001007