Hubert Jedin e la storia della Chiesa, tra scienze umane e teologia

Titolo Rivista CHEIRON
Autori/Curatori Mirko Pettinacci
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2023/1
Lingua Italiano Numero pagine 11 P. 128-138 Dimensione file 197 KB
DOI 10.3280/CHE2023-001008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Hubert Jedin, oltre che per l’eccellenza del suo lavoro storiografico, è noto per aver propugnato una concezione della storia della Chiesa quale disciplina teologica; una visione che se da una parte sembra contraddetta dagli esiti dell’opera jediniana, è pur stata oggetto, dall’altra, di critiche alquanto severe. Verificare la resistenza dell’ideale di Jedin alla prova delle obiezioni più fondate può indicare vie tuttora percorribili nel rapporto fra storia della Chiesa e teologia.;

Keywords:Hubert Jedin; storia della Chiesa; teologia.

Mirko Pettinacci, Hubert Jedin e la storia della Chiesa, tra scienze umane e teologia in "CHEIRON" 1/2023, pp 128-138, DOI: 10.3280/CHE2023-001008