In&Out: carcere, università, società. Lo studio di caso del Polo universitario penitenziario dell’Università della Calabria

Titolo Rivista SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI
Autori/Curatori Emanuela Pascuzzi, Franca Garreffa
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2024/1
Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 68-81 Dimensione file 193 KB
DOI 10.3280/SISS2024-001006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

I Poli Universitari Penitenziari in Italia sono strutture complesse nate allo scopo di promuovere, tramite le tre missioni delle Università, opportunità di istruzione, giustizia sociale e benessere per i detenuti e la comunità, e di contrastare stereotipi e pregiudizi sul carcere. Attraverso l’esperienza dell’Università della Calabria, il contributo analizza gli esiti virtuosi dell’impegno accademico in carcere e le critici-tà che permangono.;

Keywords:carcere; poli universitari penitenziari; didattica; ricerca; public engagement; impatto sociale.

  1. Allegri P.A. (2023). Retoriche rieducative, pratiche penitenziarie e formazione professionale. Una ricerca socio-giuridica nelle carceri italiane. Bologna: Il Mulino.
  2. Anzivino M., Ceravolo F.A., Rostan M. (2021). The two dimensions of Italian academics’ public engagement. Higher Education, 82: 107-125.
  3. Balduzzi G., Vaira M. (2018). La Terza Missione dell’Università come campo organizzativo e politico. Tre studi di caso in atenei e territori del Nord d’Italia. Scuola Democratica, 3: 455-474. DOI: 10.12828/9214
  4. Barnao C. (2017). Autoetnografia e interazionismo simbolico: un modo di essere e di vedere il mondo. Sociologia italiana, AIS Journal of Sociology, 10: 221-233. DOI: 10.1485/AIS_2017/10_OTTOBRE_342966
  5. Boffo S., Moscati R. (2015). La Terza Missione dell’università. Origini, problemi e indicatori. Scuola democratica, 2: 251-271. DOI: 10.12828/8045
  6. Borghini A. (2018). Il progetto dei Poli Universitari Penitenziari tra filantropia e istituzionalizzazione. Alcune riflessioni sociologiche. The Lab’s Quarterly, 3: 37-52. -- http://www.thelabs.sp.unipi.it/andrea-borghini-il-progetto-dei-poli-universitari-penitenziari-tra-, 28 febbraio 2024.
  7. Carannante F. (2017). Sulla linea. La mia vita dietro le sbarre. Corigliano-Rossano: Ferrari Editore.
  8. Cersosimo D. (2023). Calabria, l’Italia estrema. Il Mulino. https://www.rivistailm lino.it/a/calabria-l-italia-estrema, 16 gennaio 2024.
  9. Garreffa F., Turco D. (2022). I percorsi di istruzione universitaria delle detenute nell’esperienza dei Poli universitari penitenziari. Antigone. L’esecuzione penale delle donne: temi, ricerche, prospettive. Anno XVII, 2. https://www.antigone.it/rivista, 28 febbraio 2024.
  10. Martino V. (2018). Terza Missione e cultura delle università. Note per una sociologia del patrimonio accademico. Rivista trimestrale di Scienze dell’amministrazione, 1.
  11. Niero M. (2001). Case Study. Aspetti metodologici e indicazioni pratiche. Padova: Emme&Erre libri.
  12. Pascuzzi E., Marcello G. (2020). La riforma mancata. Cronache del ritardo, deficit e tracce di innovazione nel welfare sociale in Calabria. Politiche sociali/Social Policies, 3: 419-438. DOI: 10.7389/99009
  13. Pastore G. (2017). Pratiche di conoscenza in carcere. Uno studio sui Poli Universitari Penitenziari. The Lab’s Quarterly, 3: 82-102.
  14. Patrizi P. (2019). La giustizia riparativa. Psicologia e diritto per il benessere di persone e comunità. Roma: Carocci.
  15. Prina F. (2020). L’impegno delle Università nelle istituzioni penitenziarie: diritto dei detenuti agli studi universitari, ricerca e terza missione. Autonomie Locali e Servizi Sociali, 1: 209-212. DOI: 10.1447/97479
  16. Prina F., Vianello F. (2020). Carcere e dintorni: il contributo della ricerca su condizioni detentive, diritti e spazi di innovazione. Autonomie Locali e Servizi Sociali, 3: 463-480. DOI: 10.1447/99920
  17. Trinchero R. (2022). Lo studio di caso. In: Id, I metodi della ricerca educativa. Bari: Laterza.
  18. Vallini A. (2016). Carcere, democrazia, università. L’esperienza dei poli universitari penitenziari. Diritto penale e processo, 10: 1374-1378.
  19. Yin R.K. (2005). Lo studio di caso nella ricerca scientifica. Roma: Armando Editore.

Emanuela Pascuzzi, Franca Garreffa, In&Out: carcere, università, società. Lo studio di caso del Polo universitario penitenziario dell’Università della Calabria in "SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI" 1/2024, pp 68-81, DOI: 10.3280/SISS2024-001006