Il Cobra di Pugacëv. Interventi a sorpresa nella lingua del paziente: una efficace manovra affettiva

Titolo Rivista SETTING
Autori/Curatori Emilio Bertuletti
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2024/48
Lingua Italiano Numero pagine 20 P. 137-156 Dimensione file 263 KB
DOI 10.3280/SET2024-048005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Partendo dalle radici del movimento psicoanalitico e usando l'immagine di una manovra dell’aeronautica militare denominata “Il Cobra di Pugacëv”, in questo articolo l’Autore intende esplorare e dimostrare l’utilità ed efficacia di brevi interventi inaspettati nella lingua del paziente straniero. Avvalendosi di vignette cliniche, lo scritto si concentra sull’uso strategico di queste espressioni, intercalari anche gergali, così come di gesti, tutti a intensa valenza affet-tiva e, pertanto, in grado di avvicinare il terapista sia all’area degli affetti che a quella del senso-di-Sé del paziente, nonostante egli difenda e protegga i suoi spazi interni.;

Keywords:paziente straniero, lingua, interventi, azione affettiva, Cobra di Pugačëv, psicoanalisi.

  1. Abraham N., Torok M. (1992). Il Verbario dell'Uomo dei Lupi. Napoli: Liguori Editore.
  2. Alexander F., French T.M. et al. (1946). Psychoanalytic Therapy: Principles and Applications. NY: Ronald Press.
  3. Amati Mehler J., Argentieri S., Canestri J. (1990). La babele dell'inconscio. Lingua madre e lingue straniere nella dimensione psicoanalitica. Milano: Raffaello Cortina.
  4. Baranger W. & Baranger M. (1996). La situazione psicoanalitica come campo bipersonale. Milano: Raffaello Cortina.
  5. Bion W.R. (1987). Clinical Seminars and Four Papers. Fleetwood Press (UK).
  6. Boston Change Process Study Group, the (2012). Il cambiamento in psicoterapia. Milano: Raffaello Cortina.
  7. Bucci W. (1997). Psicoanalisi e Scienza Cognitiva. Roma: G. Fioriti 1999.
  8. Colli A. (2024). Il desiderio di essere capiti. Rotture, mentalizzazione, intersoggettività. Milano: Raffaello Cortina.
  9. Edelman G.M. (1990). The Remembered Present. A Biological Theory of Consciousness. NY: Basic Books.
  10. Edelman G.M. (1992). Sulla materia della mente. Milano: Adelphi.
  11. Elia C. (1996). Senso di realtà e affetti nell'intersezione tra clinica e teoria. Setting, 1: 23-37.
  12. Elia C. (2013). Un nuovo sguardo alla schizofrenia. FrancoAngeli.
  13. Ferenzi S. (1910-1911). Le parole oscene: saggio sulla psicologia della fase di latenza. In: Opere, volume Primo 1908-1912. Milano: Raffaello Cortina.
  14. Ferenczi S. (1985). Diario clinico. Gennaio-ottobre 1932. Milano: Raffaello Cortina.
  15. Fonagy P., Target M. (2005). Psicopatologia evolutiva. Le teorie psicoanalitiche. Milano: Raffaello Cortina.
  16. Freud S. (1886-1895). Studi sull'isteria. In: Opere vol. 1. Torino: Bollati Boringhieri 1977.
  17. Freud S. (1912). Consigli al medico nel trattamento psicoanalitico. In: Opere vol. 6. Torino: Bollati Boringhieri.
  18. Freud S. (1913). Nuovi consigli sulla tecnica della psicoanalisi (Inizio del trattamento, Ricordare, ripetere e rielaborare). In: Opere, vol. 7. Torino: Bollati Boringhieri 1977.
  19. Freud S. (1923). L'Io e L'Es. In: Opere vol. 9. Torino: Bollati Boringhieri 1977.
  20. Freud S. (1932). Perché la guerra? In: Opere vol. 11. Torino: Bollati Boringhieri.
  21. Friston K. (2010). The free-energy principle: a unified brain theory?. Nature Reviews Neuroscience, 11: 127-138.
  22. Gabbard G.O. (2004). Psichiatria psicodinamica. Milano: Raffaello Cortina.
  23. Gallese V., Rizzolatti G. et al. (1992). Understanding motor events: a neurophysiological study. Experimental Brain Research, 91: 176-180.
  24. Gay P. (1988). Freud. Una vita per i nostri tempi. Bompiani.
  25. Grotjahn M. (1966). Karl Abraham. In: AA. VV., Pionieri della psicoanalisi. Milano: Feltrinelli.
  26. Hartmann H., Kris E., Loewenstein R.M. (1978). Scritti di psicologia psicoanalitica. Torino: Bollati Boringhieri.
  27. Holmes J. (2022). Il cervello ha una mente propria. Milano: Raffaello Cortina.
  28. Israelstam K. (2007). Creativity and dialectical phenomena: from dialectical edge to dialectical space. Int. J. Psychoanal. 88(3): 591-607.
  29. Jones E. (2008). L’azione terapeutica. Una guida alla terapia psicoanalitica. Milano: Feltrinelli.
  30. Luborsky L. (1993). Principi di psicoterapia psicoanalitica. Torino: Bollati Boringhieri.
  31. Mancia M. (2006). Implicit memory and early unrepressed unconscious (how the neurosciences can contribute to psychoanalysis). Int. J. Psychoanal., 87: 83-103.
  32. Panksepp J. (1998). Affective neuroscience. The foundations of human and animal emotions. Oxford University Press.
  33. Panksepp J. (2005). Affective consciousness: Core emotional feelings in animals and humans. Conscious Cogn. 14(1): 30-80.
  34. Quinodoz D. (2003). Le parole che toccano. Una psicoanalista impara a parlare. Roma: Borla.
  35. Racker H. (1970). Studi sulla tecnica psicoanalitica. Transfert e controtransfert. Roma: Armando Editore.
  36. Siegel D. (1999). La mente relazionale. Neurobiologia dell'esperienza interpersonale. Milano: Raffaello Cortina (trad. ital. 2001).
  37. Solms M., Panksepp J. (2012). L’Es sa più di quanto l’Io ammetta; prospettive neuropsicoanalitiche rispetto alla coscienza primaria nell’interfaccia tra neuroscienza affettiva e cognitiva, Setting (2014), 37-38: 5-42
  38. Spitz R. (1958). Il primo anno di vita del bambino. Genesi delle prime relazioni oggettuali. Firenze: Giunti Barbera 1962.
  39. Stern, D.N. (1985). Il mondo interpersonale del bambino. Torino: Bollati Boringhieri.
  40. Stern D.N. et al. (1998). Non-interpretative mechanisms in psychoanalytic therapy. The ‘something more’ than interpretation. The Process of Change Study Group. Int. J. Psychoanal., 79: 903-21.
  41. Stern D.N. (2005). Il momento presente. In psicoterapie e nella vita quotidiana. Milano: Raffaello Cortina.
  42. Stolorow R.D., Atwood G.E. (1995). I contesti dell’essere. Le basi intersoggettive della vita psichica. Torino: Bollati Boringhieri.
  43. Strachey J. (1934). La natura dell’azione terapeutica in psicoanalisi. Rivista di Psicoanalisi, 20(1): 92-126.
  44. Weiss J., Sampson H. (1999). Convinzioni patogene. La scuola psicoanalitica di San Francisco. Quattroventi Editore.

Emilio Bertuletti, Il Cobra di Pugacëv. Interventi a sorpresa nella lingua del paziente: una efficace manovra affettiva in "SETTING" 48/2024, pp 137-156, DOI: 10.3280/SET2024-048005