Titolo Rivista EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES
Autori/Curatori Loretta Fabbri, Alessandra Romano
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/1Special
Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 8-20 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/erp1-special-2021oa12448
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il contributo esplora le azioni di ricerca-formazione sui processi di polarizzazione e radicalizzazione, promosse all’interno del Progetto Forward (MUR ID 85901). Ricostruisce il framework teorico-concettuale del progetto, approfondendo, nello specifico, il contributo della teoria trasformativa (Mezirow, 2003; Amiraux & Fabbri, 2020; Sabic-El-Rayess & Marsick, 2021) e degli approcci intersezionali (Crenshaw, 2017; Colombo, 2020) nella comprensione dei processi di radicalizzazione. Un’attenzione specifica è rivolta all’impianto metodologico e all’articolazione dei sistemi di attività realizzati all’interno del Progetto Forward, che comprendono la costruzione di un network di esperti internazionali sui processi di radicalizzazione, le azioni di ricerca-formazione con i professionisti che hanno contatti con cittadini provenienti da altri paesi, e il lancio di un centro internazionale di studi sulla microradicalizzazione.
Parole chiave:; radicalizzazione; apprendimento trasformativo; intersezionalità; ricerca-formazione; progetto FORwARD
Loretta Fabbri, Alessandra Romano, Processi di radicalizzazione e prospettive trasformative in "EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES" 1Special/2021, pp 8-20, DOI: 10.3280/erp1-special-2021oa12448